DA NOI !

DA NOI E’ IN CONTINUA EVOLUZIONE! LA VITA CONTINUA A RISERVARCI SEMPRE CAMBIAMENTI IN MEGLIO!

SCOPRITE QUI SOTTO DOVE SIAMO ATTUALMENTE …. 

Non siamo certo alle Lofoten o a Tromsø ma …. chi ha voglia di venirci a trovare credo vivrà e vedrà delle bellissime cose da noi!! ecco il perché della nuova pagina DA NOI! Prenotare una stanza spartana o di lusso non è un problema. Visitare le bellezze naturali, fare shop, visitare arte e città, fare passeggiate più o meno lunghe, Gite di scialpinismo (si potrebbe fare una settimana nostop di bellissime gite!), escursionismo e fondo ed altro ancora come bici e dimentico tuffarsi nella piscina e riscaldarsi nelle mega saune qui non è un problema (se amico mio entrata con sconto)! Inverno ed estate ci si diverte sempre e ci si emoziona! Il paesaggio scandinavo, il mistero, renne ed alci e la fortuna di una aurora boreale sono sempre dietro l’angolo! Allora se vi interessa una settimana o anche più di vacanza green e selvaggia perché no? chiamatemi o mandatemi una mail e vi darò un grande aiuto nella sistemazione e nella programmazione dei giorni qui in Svezia e Norvegia. Cascate incredibili, fiumi e laghi, città a portata di mano come Östersund o Trondheim relativamente vicine, montagne e paesaggi da fiaba vi aspettano! Io vi accompagnerò e vi darò tante dritte ed info per una vacanza all’insegna della tranquillità svedese e norvegese! Siamo a cavallo infatti dei due paesi e quindi vi è la possibilità di visitare i fiordi! Il tutto rimanendo in Svezia con una vacanza competitiva nei prezzi e meno cara sicuramente rispetto alla mitica Norvegia!
Se volete più info e contattarmi scrivetemi qui sotto!

Cose da vedere e fare a Duved-Åre

 

 

clicca qui per vedere dove siamo

 

Il modo migliore per arrivare qui “DA NOI” ? Partire da Milano Bergamo Venezia o altro direzione Stoccolma in aereo e poi dall’aeroporto di Arlanda Stoccolma prendere direttamente il treno notte (la ferrovia arriva dentro all’aeroporto!!!) che ti depositerà alla mattina ad Åre o Duved dopo aver dormito nella cuccetta del treno. Altrimenti altro volo Stoccolma Östersund e poi treno bus o taxi.

Sicurezza sito web

12 commenti

  1. francesco

    Ciao Luca.Mi Chiamo Francesco e sono un ragazzo di 42 ed abito in Toscana per quanto sia bella la mia regione non mi da serie opportunità lavorative, è di tranquillità che sto cercando all’estero.Il nord europa mi piace molto anche come clima visto che io preferisco il freddo al caldo,seguivo anche il povero Davide con i suoi viaggi svedesi è manca molto la sua figura!Ovviamente seguo anche lei è mi piacciono molto le sue storie come le sue avventure.Io chiedo se mi può consigliare dei siti seri per la ricerca di un lavoro è di un alloggio,lei come ha fatto di preciso?convivo con una ragazza lei laureata in lettere è lingue straniere io invece esperienze nella ristorazione è di operaio generico!Siamo 2 ragazzi puliti ne si fuma ne si beve cerchiamo tranquillità ed un futuro che qua in italia è sempre più difficile averlo.Sarei lieto di avere una mano spero che legga questa mia email la ringrazio e la saluto.
    Buona Serata anche ad UGO:))

    • lucasarduke450

      Ciao Francesco , mi scuso per la risposta cosi tardiva… https://arbetsformedlingen.se/ questo è il sito di collocamento svedese dove può trovare lavoro. Se installa un traduttore può leggerlo in italiano. altrimenti anche su https://jobb.blocket.se/
      Sono rimasto davvero male per Davide. Preghiamo.
      La casa è un vero problema in Svezia. Non ti aiutano di solito i datori di lavoro per questo. Però secondo me ci sono campeggi e pure su Fb gruppi che possono aiutare. Ora attualmente abito in norvegia e se cerca lavoro comune di pulizie e ristorazione sec me è un momento propizio. altri siti norvegesi sono il nav.no e FINN.no
      Buona ricerca! scordavo che in norvegia se trova lavoro le danno spesso pure la casa in affitto annessa! Luca

  2. Ugo Bertolucci

    grazie se ti arriva il messaggio c’è l’ho fatta….
    cmq si mi interessa il lavoro tipo Mac Donald’s….
    i miei cani hanno tutti il passaporto e sono abituati a viaggiare (siamo stati persino in Marocco)….
    ma i norvegesi che considerazione hanno dei cani?

  3. Ugo Bertolucci

    ciao luca ho provato prima a mandarti una mail..non so se è andata a buon fine…
    in ogni caso mi interessa la proposta di lavoro in cucina tipo Mac Donald’s e sono disposto a farla…il lavoro infinitamente alienante da schiavo in fabbrica ad Amazon (2 mesi periodo natalizio)mi ha permesso di mettere da parte un minimo x andarmene….
    ho visto alcune foto di kindarvik…un posto fantastico…i miei cani lo adorerebbero…
    ho letto molti complimenti che hai ricevuto x le esperienze che hai fatto…ma la mia opinione x esperienza personale è che a chi sceglie di fare un percorso di vita immerso nella natura, inconsueto e con tutte le particolari e profonde implicazioni interiori,il ricevere dei complimenti dal sapore di romantica e futile ammirazione si perdono nell’ aria…mentre l’unica cosa che merita è Rispetto…
    aspetto tue notizie e consigli su come muovermi
    grazie e a presto

    • lucasarduke450

      ciao ugo. dovevo approvare i tuoi messaggi. Chiedo al campeggio se la posizione è ancora aperta e per via dei cani con alloggio…. quanti cani hai?

  4. Giuseppe

    Ciao, mi chiamo Giuseppe, sono italiano e da 10 anni vibo in Spagna. Ti ho scritto su youtube e tu mi hai consigliato di scrivere qua. Per vicende personali in questo momento sono senza lavoro e ho moglie e un figlio. Ho quasi 49 anni e trovo difficoltà ad inserirmi nel mercato lavorativo. Ho una grandissima motivazione per venire in Norvegia a lavorare, ho bisogno di mantenere la mia famiglia e non mi importa de tempo o del cibo o dello stile di vita differente dal nostro. Ho un inglese B1 che sto migliorando giorno dopo giorno. Potresti darmi una mano? Spero che tu mi possa capire e se vuoi possiamo sentirci di persona. Grazie mille

    • lucasarduke450

      ciao giuseppe! vedo che sei bravo. sei già abituato ad essere all’estero e conosci inglese meglio di me!!!! quindi sei messo bene nel trampolino di lancio. Devi solo ricercare lavoro online. Ti scrivo alcuni siti fondamentali per cercare lavoro. Finn.no e nav.no . costruendo un buon CV sintetico e mirato sicuramente troverai qualcosa!! cosa sai fare? pulizie le faresti? Luca

  5. Lorenzo

    Ciao Luca, sono Lorenzo ti ho scritto poco fa su Youtube chiedendoti email personale in merito a burocrazia, banche norvegesi e accredito stipendio (avendo trovato da poco lavoro, ma non sapendo bene come muovermi).

    Si tratta di una occupazione stagionale da Maggio a Settembre in ambito agricolo per la raccolta di frutta. Ho chiesto al datore di lavoro se fosse necessario aprire un conto norvegese per l’accreditamento dello stipendio, ma mi ha riferito che può anche effettuare una transazione internazionale (a me preoccupano un pò i tassi di cambio da questo punto di vista e quello che possono trattenersi le banche).

    Volevo chiederti come eravate organizzati voi, se avete un conto norvegese? se utilizzate carte conto tipo revolut (che non applica tassi al cambio valuta) e in generale cosa mi consiglieresti?

    Grazie in anticipo se puoi darmi qualche dritta!
    Lorenzo

    • lucasarduke450

      ciao Lorenzo! ti rispondo direttamente qua… noi abbiamo iniziato a lavorare in Svezia e durante il primo mese di lavoro siamo riusciti ad aprire il conto svedese. Quando siamo andati a lavorare in norvegia io ho usato la banca svedese (tasso di cambio circa 1:1 ovviamente ci sono dei costi irrisori per accredito e conversione valuta ma poca roba…). Invece la MAri ha usato la banca italiana per farsi accreditare lo stipendio e credo che i costi di gestione sono del 1% o meno…. Io per i primi mesi di lavoro userei la banca personale che si ha e poi se il lavoro risulta continuativo allora apri un conto norvegese. La mari ha carta postepay revolution …
      Spero di essere stato un pò di aiuto
      sempre a disp
      Luca

  6. Oscar

    Salve Luca, mi chiamo Oscar, sono Italiano e vivo nelle Marche. Ti ho visto su youtube.
    Vorrei, se ti è possibile, un consiglio per un lavoro stagionale in Norvegia. Secondo te è possibile contattare direttamente le fattorie dall’Italia sul loro sito inviando cv? O è obbligatorio passare tramite FINN (sul quale ho già caricato il mio cv) o NAV?
    Il mio livello d’Inglese è buono, parlo bene lo Spagnolo perchè ho lavorato tre anni e mezzo a Barcellona, ed un pò di Francese perchè ho lavorato un anno e mezzo, tanti anni fà, a Losanna. Questo per dirti che per me tutto il mondo è un paese. Ho anch’io un camper quindi non sarà un problema l’alloggio.
    Grazie in anticipo per i tuoi consigli
    Buona vita a te tua moglie e naturalmente al cane

    • lucasarduke450

      ciao Oscar e grazie !! certamente se riesci ad entrare nei siti delle fattorie norvegesi puoi inviare direttamente i cv! io guarderei pure workaway (a volte cercano lavoratori da pagare) ci sono molte fattorie ed aziende agricole che cercano come i fruktlager, come pure le aziende di pesce . Intanto Buone feste a te e family !!!
      Luca

      • Oscar

        Ciao Luca, GRAZIE infinite. Buon Viaggio ma soprattutto BUONA VITA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »