Tag: norvegia (Pagina 1 di 3)

i norge

BuyPass ID

E’ la cosa fondamentale per entrare nel sistema Norvegia (versione mobile o sms/mail). Quando hai già (ovviamente) il D-nummer ossia il codice fiscale norvegese per poter essere identificato e per lavorare in Norvegia. Il BuyPass sostituisce l’ID Bank se non si è cittadino norvegese e non si ha un conto bancario norvegese. In pratica con il sistema internazionale BuyPass colleghiamo il nostro passaporto italiano al numero codice fiscale norvegese.

Il BuyPass lo si ordina on-line al prezzo di circa 1300Nok (poco più di 100 euro) e vale tre anni. Una volta ricevuto via Posten  il codice di attivazione (con visione del proprio passaporto) scarichiamo l’app BuyPass ID mobile e si segue l’istruzione.

Una volta attivato il BuyPass ID mobile possiamo utilizzarlo per entrare nel sito del registro della popolazione-anagrafica, nel NAV sistema pensionistico (il nostro inps), nelle agenzie delle entrate norvegese o skatteaten nel sistema sanitario nazionale…

Quindi prima di lavorare chiedete del BuyPass per poter ottenere, cosa importantissima, la reduction tax (se pigli più di 100mila nok all’anno) o la deduction tax (se pigli meno di 100mila nok all’anno) oppure scegliere la quota fissa del 25% e non essere controllati dallo Skatteaten… Condizione purtroppo per richiedere reduction tax o deduction tax? essere in Norvegia da 5 anni……

Buon BuyPAss ID a tutti i lavoratori!!!!!!!!!

 

Logg inn for Buypass tjenester | Buypass AS

ID-porten

Forside privatperson – nav.no

LOFOTEN, SVEZIA, ZONA FIORDI O ITALIA ?

La mia vita, la nostra vita, un continuo mutamento, tra mille incomprensioni, difficoltà, attriti, indecisioni, timori, certezze….

Nonostante tutto io vi racconto

Ma nonostante tutto io non vi racconto tutto…

Nonostante tutto io pubblico su Youtube

Nonostante tutto noi stiamo qui a remare insieme per andare avanti senza pensare al passato

Nonostante gli scheletri nell’armadio e le difficoltà mentali e psicologiche…

Nonostante noi siamo ancora e io non sono…

Magari un giorno io sarò!!!?

Già, io sono !?

IO

 

Ma è facile trovare lavoro in Norvegia ?

 

In prima considerazione sembra di si … poi arrivano comunque i problemi perche il lavoro è sempre il lavoro… un gioco di ruolo e di finzione per ottenere il denaro per vivere…

Buonanotte a tutti domani si lavora e sono stanco (tra l’altro sto iniziando un altro lavoro). Vi prometto di raccontare un pò di più tra pochi giorni, ossia… Tra pochi giorni troverete questo articolo completato…

Secondo Luca

Amen e Buona notte!!

 

——————————————————————————————————

Trovare lavoro in Norvegia secondo me potrebbe essere facile. Infatti lavoratori stagionali sono sempre richiesti, nei campi del turismo, agricoltura, ittico, ristorazione ecc…

Scrivere un CV in inglese (minimalista aiutandosi con AI traduttore) è semplice. A volte non è semplice avere pazienza ad aspettare e decidere di partire. Il colloquio di lavoro on line è diciamo la prassi (a meno che non vi troviate sul luogo). A volte il norvegese è richiesto (ricordo un colloquio per le Svalbard dove per fare forte selezione volevano solo norvegesi praticamente….) ma molte volte no…

Altro discorso ovviamente è per il lavoro a contratto permanente dove il datore di lavoro si aspetta che tu impari prima o poi …ma direi prima, la lingua!!

Quanti colloqui ho fatto fino ad ora? tantissimi, la maggior parte online, a volte a tu per tu.  Ho sempre svolto colloqui minimalisti sul cosa sai fare e altre cose pratiche. Mi è capitato di registrarmi nel portale della organizzazione lavorativa e di rispondere a questionari psico attitudinali. Tutto dipende comunque dal datore di lavoro e dal tipo di lavoro.

Un lavoratore stagionale con molta esperienza non deve temere nulla, solo esprimersi in un inglese comprensibile ecco….

Le richieste più comuni che devi fare al datore? tipo contratto (50% 75%?), salario orario, l’affitto alloggio, personale di che nazionalità, che app si usa per la gestione del lavoro, durata del lavoro, prospettive future….

Se il datore di lavoro non prevede un alloggio per voi dovrete rivolgervi a campeggi in zona se hanno disponibilità oppure camper o roulotte però vi servirà comunque un punto di elettricità ed acqua. Il datore, già dal discorso alloggio, dimostra la sua “disponibilità” al lavoratore. Anche perchè il lavoratore deve condurre una vita normale! mica perchè è stagionale e allora va bene tutto…

Ricordo il primo lavoro in Norvegia dove il datore ci ha messo a disposizione una intera casa dotata di tutti i comfort!!! mitico!

Il salario orario minimo da contratto ormai non deve essere inferiore a 200nok (o 150 sek in Svezia)… Infatti in Svezia e Norvegia aumenta ogni anno come giusto che sia… in base al carovita e all’inflazione.

Volevo aprire il discorso delle referenze. A volte direi spesso le chiedono. Soprattutto se avete già lavorato in Scandinavia. Ed è una cosa sempre un pò particolare. Soprattutto se dove lavorate non vogliono lasciarvi andare per altri lidi….

Ultimamente stiamo valutando molte offerte…. squadre… ecco mi sembra di essere un calciatore affidabile che dove mi rivolgo, dove invio CV mi vogliono. Forse perchè c’è troppo lavoro o forse perche molti locals non vogliono sporcarsi le mani con lavori umili e stancanti….o semplicemente perchè gli italiani volonterosi lavorano bene!!!!

 

………

………

ARTICOLO…..IN COSTRUZIONE …..

 

 

 

 

Di nuovo in Norvegia

Ciao a tutti da Luca! Eccomi in Norvegia finalmente!!! Dopo un viaggio abbastanza faticoso e provante per i problemi che ho descritto (circa) sul mio canale YouTube, ho ricominciato a respirare norvegese. Il lavoro stà andando bene perchè ci fidiamo quasi ciecamente tra di noi, “attori in campo”. E quindi, questo è importante per tutti, per il benessere e il minore stress (che comunque arriverà con l’alta stagione nel campeggio). Ho avuto dieci giorni di stanchezza e di instabilità ma conto di rimettermi al 100% perchè probabilmente ho dato tanto per il viaggio e per l’inizio del  lavoro senza un vero riposo.

Di certo c’è una grossa novità rispetto l’anno scorso c’è un attore in più in campo di azione ossia c’è la mia cagnolina Lady ormai integrata in tutto… La mia cagnolina che alla sua maniera ricalcherà le tracce del mio amato Ugo che vive sempre in me…

Di certo qui, nella nostra ritrovata casetta di Kinsarvik, siamo tornati in un mondo quasi fatato. Quasi perfetto, anche se ovviamente mancano alcune cose dell’Italia oltre ai cari. Abbiamo un lavoro direi gratificante, abbiamo la compagnia di Lady brava ad aspettarci e in tutto, abbiamo la tranquillità e il riposo dovuto. Insomma tutto quello che ci ha fatto ripartire dall’Italia. Abitiamo a cento metri dal dottore (cara Mari….) a trecento dal luogo di lavoro, siamo immersi nella natura tra monti e fiordi, tra famiglie norvegesi che si danno una mano a vicenda perche si conoscono tutti. Insomma una bella sensazione di accoglienza nordica che non significa “abbandono a se…”

Dopo una decina di giorni siamo contentissimi del nostro presente ed è solo l’inizio. Sono contento pure per la Mari che ogni anno và in forte crisi ma poi la Norvegia la tira sempre sù ….

A presto con nuovi video avventure e notizie. Mi piacerebbe visitare con Lady e la Mari (quando possibile) nuovi posti, strade, cascate, montagne… e quando non possibile, eseguire in solitaria qualche percorso di montagna nuovo…

Nel frattempo io e Mary saremmo impegnati nel lavoro al campeggio che ci stimola sempre più ad impegnarci.

Ps. Oggi siamo entrati in segreteria dal medico. Tutti calmi tranquilli col sorriso abbiamo prenotato le nostre visite mediche e le ricette senza difficoltà. Il clima e non solo meteorologico conta molto. La base della salute…

Luca

 

 

 

 

E Norvegia sia!

Siamo in Norvegia da Venerdi sera (14 Giugno). Dopo un viaggio intenso e con solo due tappe intermedie siamo sbarcati a Larvik direttamente dalla Danimarca senza aspettare manco 5 minuti la nave!. Ora ci aspetta il lavoro nel campeggio norvegese di Kinsarvik nell’Hardangerfjord.

E’ stata dura lasciare casa, la mia family ed i miei capretti per andare a lavorare a Borca di Cadore. Ma, le condizioni lavorative ed ambientali ci hanno fatto cambiare di nuovo idea e partire per una nuova avventura norvegese. Tutto in maniera brusca ed immediata.

Devo spiegare come le condizioni lavorative degli stagionali italiani sono sempre le solite, descritte ampiamente in un articolo precedente. Leggetevelo Confronto tra il lavoro stagionale in hotel italiano e in hotel scandinavo – Avventure in Scandinavia e non solo (avventureboreali.com). Inoltre l’accoglienza non è stata felicissima anzi. Non avevamo nemmeno una stanza preparata per noi. Poi i riposi saltati per carenza di personale ci hanno portati a scegliere di ripartire di nuovo e in maniera “violenta”.  I norvegesi difatti ci aspettavano come da accordi!

Tornati alla mattina da Cortina a casa family, preparati in fretta e furia e ripartiti il pomeriggio stesso verso il Brennero. Tre notti e tre giorni di buon e veloce viaggio prendendo per la prima volta la nave a Hirsthals nel punto più a nord della Danimarca per sbarcare nel punto più a sud o quasi della Norvegia. Per l’ennesima volta la Svezia ed Åre possono aspettare….

Con il nostro Van Gino siamo passati nei vecchi ricordi di Dalen, Telemark, Haukeli ed Odda fino a Kinsarvik Camping… E i pensieri volavano verso Ugo e i bei momenti trascorsi tre anni fà nel Telemark.

Quando scrivo questo sono passati 8 giorni di lavoro e di riposo annesso. Dopo momenti critici e difficili della Mari tutto si è stabilizzato. Il lavoro funziona e ci troviamo bene tanto che probabilmente ci sarà lavoro per noi anche per i prossimi anni… ma pensiamo ad adesso…

Dopo otto giorni di NORGE devo raccontarvi queste curiosità:

i tedeschi e gli olandesi la fanno da padroni nel campeggio! Non è possibile!! ma chi lavora in Germania ed Olanda ora? nessuno? Perche non ci sono italiani ora? colpa del nostro sistema economico e di lavoro… Sto vedendo poi dei camper incredibili e di ogni!! camper a noleggio tedeschi che costano centomila euro!! BHO!

L’accoglienza norvegese davvero piacevole a partire dalla carina sistemazione offerta!!

I prezzi elevatissimi e la varietà di cibo non molto vasta… evidentemente ci eravamo abituati troppo all’Italia… 

Una settimana di lavoro dove abbiamo guadagnato più di metà mese rispetto al lavoro in Italia!

Una settimana di vento e pioggia ma speriamo nel mese di Luglio

Altre curiosità ve le scriverò nel prossimo articolo e video.

Vi dovrò raccontare meglio su LAVORO, CASA e TEMPO LIBERO. Tre fattori determinanti che ci hanno portato a trasferirci in NORVEGIA.

 

 

 

Ritornare per Ritornare

Sono stanco di girare per lavoro. Vorrei girare per essere libero e non per lavorare. O meglio “vorrei lavorare come dico io…” perchè lavorare si deve. Ma in questo momento sono stanco. Devo ritornare se voglio ritornare qui. E’ l’unica soluzione visto l’ultima esperienza. Sono a Geilo da una settimana ma il lavoro che doveva essere, si è rivelato un’enorme delusione. Nessun rispetto, nessuna empatia, macchine da guerra per quattro soldi. Straordinari normali e disonestà in fase di colloquio, un lavoro che non ci aspettavamo. Niente. Dovevamo già ritornare, se non emergeva questa occasione di Geilo. Infatti avevamo fatto (con estrema sofferenza) il vaccino per ritornare in Norvegia poi. Geilo era un’opportunità (ma anche un tirare la cinghia) lavorativa fino a maggio 2022 e oltre forse. Ma visto le condizioni e l’ambiente lavorativo meglio sia andata cosi. Questo sicuramente non era un “lavoro norvegese” ma un lavoro gestito alla maniera “russa” … Non aggiungo altro. In fondo e confrontando i due ambienti ci trovavamo meglio a Vierli!! E tutto sommato vorremmo ritornarci per la prossima stagione invernale. Gli errori, soprattutto nel campo lavorativo sono comuni e si pagano. SORRY.

Sabato mattina partiamo con la macchina, dopo aver prenotato e sistemato su BODHOTELL.NO un piccolo storage per le ruote invernali chiodate e per altre cose che vogliamo lasciare qui e recuperarle poi. Abbiamo quindi un box al costo di circa 20 euro al mese. Un piccolo rischio di trovare le strade innevate e ghiacciate con le gomme quattro stagioni è accettabile. Una volta ritornati a Geilo e cambiate le gomme 4S in chiodate potremmo ritornare a Vierli (o nel Telemark per altre eventuali offerte lavorative…)

Vorrei parlarVi ora, di quello che vedo in Norvegia (Arrivo dalla Svezia). Dopo il 25 settembre, evidentemente tutti ma proprio tutti hanno cancellato il virus. Non è mai esistito. Il green pass , come detto più volte non esiste in Norvegia. I vaccinati, dicono, sono quasi l’80% della popolazione norvegese. Quindi il governo ha fatto il “via tutto”, pure distanziamenti e mask. D’altra parte è il mese delle vacanze scolastiche e del tutto esaurito. Gli hotel devono fare cassa visto che fino a questa estate non è andata bene per loro. Ora, sale ristoranti, piscine, saune strapieni!! Non si capisce più nulla! INCREDIBILE se penso all’Italia ed agli italiani! Ma è ancora più incredibile se parlo con i colleghi di lavoro (non norvegesi) che non sono vaccinati (e che mi rispondono che tanto tutti sono vaccinati e quindi il corona ora non esiste) e che rispondono “perchè ci si vaccina??” …. Mah MONDI E CONTROMONDI… Stupidità e “ignoranza intellettuale”.

In ogni caso W LA LIBERTA’ !!!!

UN ABBRACCIO ALLA PATOLOGICA ITALIA E DICO CHE GLI ALTRI STATI, APPARENTEMENTE PIU’ SANI NON LO SONO PIENAMENTE!

RITORNO IN ITALIA PER QUALCHE SETTIMANA SABBATICA PER RITORNARE ANCORA IN SCANDINAVIA RICARICATO!!

E, LE AVVENTURE CONTINUERANNO SEMPRE!!!! UGO TI VOGLIO UN MONDO DI BENE!!!

 

ps. Curiosità, il GAS METANO  in Norvegia e Svezia non esiste!!! Non lo usano!!! Te capì Russia?

Svezia e Norvegia tornano alla normalità

Da domani la Norvegia annulla il distanziamento sociale e le norme restrittive sul Covid. Già da tempo, comunque, nessuno o pochi le rispettavano da quel che vedo sul “campo”. Invece in Svezia già hanno mollato i freni … Ieri infatti sono andato ad Östersund per sistemare il camper Duke al rimessaggio invernale e sono entrato in due tre market e da Max (equivalente del McDonald’s svedese). Distanziamento assente e tutto quasi normale, troppo.

Quindi da lunedì nessuna restrizione (ma davvero c’erano?) in bar, ristoranti e locali norvegesi. Via le restrizioni pure agli alcoolici (ahahhahah scherzo!!!). Non ho ben capito se toglieranno pure il test covid all’entrata dai confini. Staremo a vedere. Oltre il 90% dei norvegesi hanno fatto almeno una dose del vaccino. INCREDIBILE! e senza usare il GREEN PASS!!!!!

In Svezia ci sono da pochi giorni ma vedo market superaffollati e senza un minimo di distanziamento. In alcuni market addirittura hanno tolto le barriere protettive alle casse! Rimangono (in alcuni nemmeno quelli) i disinfettanti a ricordare alle persone di non dimenticare …

SVEZIA – NORVEGIA

Siamo partiti per ritornare a casa!!! Camper Duke pronto e pieno. Abbiamo lasciato la casa di Vierli dopo averla sistemata per un possibile ritorno… (?)

Duke per qualche giorno è la nostra casa. Poi Duke, come ogni anno ,andrà a riposo in rimessaggio. Dove? segreto al momento. Siamo in viaggio per nuove strade. Per nuove avventure. Prima di tutto passeremo per la casa di Duved…. una delle nostre “case”. Mi sono affezionato a Duved perchè vi ho passato 4 anni della mia vita. Vierli – Duved, Norvegia – Svezia.

Ora, mentre scrivo, sono già a casa Duved! dopo tre giorni di viaggio in camper (per la bellissima strada 51). Norvegia – Svezia. Norvegia chiusa e super controllata in entrata  mentre Svezia libera, in uscita ed entrata, senza minimamente un controllo. Due paesi vicini, due sistemi e vedute completamente differenti… MAH!!!

Il virus esiste più che mai in Norvegia, in Svezia no perchè hanno già tolto le “protezioni anti-covid” dai supermercati!!!!

Staremo qui a Duved qualche giorno per sistemare camper, auto, sci ed altre faccende…

POI? poi andremo in … ?

 

19.09.21 Visione a Duved dell’aurora boreale! (io stavo dormendo, sentito da altri)

21.09.21 Portato gli sci e scarponi a sistemare al negozio di Björnen! Speriamo riescano ad aggiustare gli attacchi vecchi…!

22.09.21 Check nuova auto (seconda mano) e garage per il camper Duke…

23.09.21 Perfetto! Ritirato gli sci da Björnen skicenter. Aggiustati gli attacchi e gli scarponi. La soletta la farò in Norvegia. Grazie da Avventure Boreali per il lavoro gratuito!!! ? Sabato il camper Duke va a “riposo” nel solito posto vicino a Östersund. Domani provo la Skoda Octavia 4×4.

24.09.21 Oggi provato la “nuova” macchina, ottima a parte la vecchiaia di carrozzeria! portato gli sci a sciolinare in negozio a Duved. Domani il camper Duke va in rimessaggio! come ogni anno da tre anni. E’ cosi!

25.09.21 Camper Duke sistemato! Preso la Octavia 4×4 e venduto la vecchia Passat! Ora mi servirebbe un carrello per trasportare cerchi e gomme invernali chiodate altrimenti non mi stanno le cose in macchina!!!

 

 

 

15 Settembre

Oggi 15 Settembre abbiamo eseguito il  vax2.0. Nel frattempo, facendo un bel giretto fino a Haukeli da Rauland e poi strada 362, il Camper Duke ha raggiunto i 100.000 km! Invece tra pochissimi giorni partiremo per un lungo viaggio verso… casa. Tante cose e pensieri. Noi siamo forti per fare ogni cosa. Dopo il certificato-corona completo acquisito, raggiungeremo la prossima destinazione con spirito e gioia nuova. Ma quale sarà la prossima destinazione? Finalmente ritorniamo a casa. Quale casa?

A breve scoprirete cosa intendo per casa … perchè devo schiarire le mie idee e volontà!

 

 

Prime impressioni di vita in Norvegia

Ciao amici! Vi parlo come italiano in Norvegia ormai da 2 mesi! Quindi inizio a capirci qualcosa di questa nazione e i meccanismi burocratici, lavorativi ed altro.

Parto col dire che ho già visitato il dentista. Esperienza “sbrigativa” ma sufficiente per dire che mascherine e controlli non ve ne sono!! Ci devo ritornare proprio domani per sistemare un dente spezzato… (e spero nella clemenza sulla fattura…)

Qui la situazione “covid” è all’apparenza molto tranquilla, si è liberi di entrare nelle caffetterie e nei locali pubblici tranquillamente. Le mascherine sono a discrezione dell’individuo come distanza ed igiene mani. Qui in Norvegia non esiste il Green Pass!

Sto attendendo la seconda dose del vaccino (15 settembre) mentre mi sono registrato e ho dovuto pagare 900nok (90euri) per il buypass (una sorta di ID kort elettronico) per poter accedere al sito helsenorge.no e scaricare il corona certificato! Dopo il 15 settembre quindi, potrò viaggiare da Norvegia a Svezia tranquillamente senza quarantena ne tampone (spero…). Non so se potrò ritornare in Italia per vedere la mia famiglia e per sistemare molte faccende … Comunque dovrò ritornare nella mia cara Duved, in Svezia, per sistemare nuovamente il camper Duke in rimessaggio (?) , sistemare la vecchia auto svedese e per riprendermi un pò di cose invernali lasciate nella mia vecchia casetta ovvero sci e scarponi ovviamente!!!

Dimenticavo che per avere la ID kort svedese ho dovuto aspettare 12 mesi (assieme al Personnummer definitivo) mentre in Norvegia basta pagare “salato” e con il solo Dnummer provvisorio hai il tuo ID…. vabbhe! cosi funziona! Comunque con questo buypass puoi accedere a tutte le istituzioni governative (dicono) ed avere i dati personali in massima sicurezza (se esiste…)

Il Telemark, dove ora stò  è una bellissima regione, fatta di montagne, laghi, paesi dispersi e forti tradizioni ! Il legno qui è lavorato come in nessun posto. Le case sono davvero tipiche. Le persone, cordiali e sorridenti. Non mi è mai capitato di litigare ad esempio perchè Ugo stava libero. Cosa che in Svezia …

Il lavoro attuale va bene ma è ovvio che se si trova di meglio… Ah devo andare dalla polizia per registrarmi… credo sia per il fatto dell’auto e la licenza di guida. Infatti al contrario della Svezia qui sono molto più rigidi. Dopo sei mesi non puoi girare con targa italiana e licenza italiana… ma devi avere auto, assicurazione e convertire la patente. Di questa ultima non ne sono certo e devo verificare quanto prima. Quanto prima devo appunto andare dalla polizia. In Svezia (Europa) era tutto più easy, con patente di guida senza obbligo di aggiornamento se non alla sua naturale scadenza.

Come prima considerazione è più facile trovare lavoro in Norvegia che in Svezia. Se si cercano lavori comuni negli hotel, skisenter e nella ristorazione la Norvegia offre di più! La paga oraria è leggermente più elevata (costo vita maggiore!). Nota importante che qui in Norvegia assieme al contratto di lavoro ti  offrono in affitto la casa, cosa impensabile in Svezia!

I contratti svedesi mostrano la paga oraria netta mentre in Norvegia si ha l’abitudine di indicare il lordo…  quindi si deve togliere  il 25% (fisso) di tasse dal lordo. A meno che non si decida per una differente tassazione che non ho ben capito…

Prima di ricevere la busta paga son dovuto andare di persona negli uffici di skatt (Tasse) per registrare il mio codice fiscale temporaneo (Dnummer che vale 6 mesi lavorativi). Poi, se il lavoro prosegue con contratto stabile, diverrà permanente.

Nel breve periodo dovrò decidermi se aprire un nuovo conto bancario norvegese (e trasferire tutto li) perchè pago commissioni di conversioni valuta (1nok è 0,97kr) ed operazioni tra differenti Stati. Già Luca!

 

 

Siete fortunati! d’ora innanzi avrò piu tempo per stare qui che davanti a Youtube….

e devo aggiornare pure la sezione “LE MIE MONTAGNE” e molte altre cosette …

 

03.09.21 – Bel giretto con il camper per la strada 38 fino a Dalen e poi fino a Vrådal per poi risalire la bella strada 41 e ritornare a Vierli.

Sudare come sul Gaustatoppen

Buongiorno amici! Stanotte ho sudato come pochi giorni prima, sul Gaustatoppen (clicca QUI il video).

La prima fiala è entrata nel mio braccio. Aspetto la seconda per il 15 di Settembre. E così sia. La vita va e deve andare avanti con forza, determinazione e speranza! Ad ognuno le proprie conclusioni, idee, libertà e verità!!! Guai a scannarci come sull’isola di Pasqua… capite bene cosa è successo in quell’isola?

Quindi aspettiamo la luce verde per decidere da metà settembre di ritornare per pochi giorni in Italia oppure (ed in ogni caso) ritornare a Duved in Svezia, nella mia casetta per prendere un pò di cose per l’inverno norvegese … Avete capito bene! Rimaniamo in Norvegia per nuove entusiasmanti avventure invernali e chissa … Luogo? Bellissimo, e lo avete già sentito nominare precedentemente

 

 

 

 

Skisenter

La Norvegia rispetto alla Svezia ha tantissimi piccoli o grandi Skisenter disseminati dappertutto. Questo puo significare più opportunità di lavoro. Non a caso ieri siamo ritornati col camper da Geilo ed Hemsedal dove abbiamo visitato ambienti, monti e resort a 5stars….. In vista di…?

Due giorni in camper (e a piedi) bellissimi tra wild e cittadine, tra monti, cime e resorts ….

Strade 37-364-40-7-52 (tombola! ) da Rauland a Hemsedal … Giro incredibile soprattutto la strada 40 davvero sorprendente!!! ?

La Norvegia è natura, libertá, magnificenze e benessere al top… Troppo top forse…. ❤️??

 

 

La mia nuova vita in Norvegia

Finalmente sono libero in Norvegia.  Sono trascorsi  dieci giorni di lavoro e di riposo. Ci troviamo molto bene con tutto e tutti. Abbiamo visitato nei tre giorni di riposo Rjukan e Odda passando per le strade 37, 362 ed E134. Splendidi posti che prima o poi vedrete nei video. Tra ieri ed oggi abbiamo caricato la nostra mente e spirito di cose e sensazioni incredibili. Una notte ad Odda sul fiordo per ritornare un pò camperisti.

Sul fronte camminate sto esplorando con Ugo pian piano la zona dove abito. Ho individuato e programmato molte escursioni possibili dalla mia casa e non, quindi spostandomi con il camper. La zona è ricca di cime e cucuzzoli di oltre 1600 metri.

La mia casa di Duved è in attesa del suo affittuario. L’affittuario è in attesa di decisioni future. Tenere la casetta svedese per affittarla??? sarebbe cosa buona e giusta!!! (qualche affittuario italiano o svedese lo trovo!?) Anche perchè ho serie probabilità di rimanere qui nel Telemark anche per l’inverno (e chissà poi….)!!! W lo ski!!!!

Ciao NORVEGIA ?? !!!

Siamo arrivati finalmente. ❤️ Siiiiiiii  (30.06.21 ore 18, siamo in Norvegia!)

Siamo nella regione del Telemark, zona Rauland. 8 Luglio, ossia ottavo giorno di quarantena. Ieri abbiamo fatto il tampone molecolare ed aspettiamo il risultato per uscire definitivamente dalla quarantena per poter lavorare e viaggiare liberi! Ma che noia e che stress … Lo sapevo che era una “palla”, ma immagino nelle città italiane che cosa hanno passato le persone. Almeno qui esco e mi faccio km senza incontrare persone!

Il posto, la casa in affitto (compresa nel contratto di lavoro) e tutto ciò che ci circonda è davvero bello!! Nel mio canale youtube troverete i video del viaggio per entrare in Norvegia e il proseguo.

Abbiamo una casa spaziosa per due persone e per Ugo! Stiamo bene anche se vogliamo una vita normale. Dobbiamo scrollarci di dosso il torpore e capire veramente che siamo nella nazione dei nostri sogni! E allora, pazienza e Forza!!!!! il lavoro e soprattutto il poter viaggiare, esplorare, camminare e visitare con il camper Duke ci aspettano!!!!!

« Articoli meno recenti
Translate »