Non ho pretese di italiano perfetto ne di verità assolute….
Buongiorno e Buonasera, eccomi a scrivere qualcosa su come vedo il lavoro stagionale in Scandinavia e quello in Italia in base alle mie esperienze. Sono quindi opinioni e considerazioni che possono contare fino a un certo punto ma, diciamo, sono vere! (almeno per me)
Rimasti in Italia per svolgere ulteriori accertamenti di salute, abbiamo rinviato a malincuore Norvegia e Svezia (dove ho ancora casa)… ma, contiamo di ritornarci presto!
Tra i molti contratti che ci hanno proposto abbiamo scelto dove andare in base alla località, comodità e convenienza economica. C’erano in ballo le Dolomiti, Cortina, Madonna di C. , Valle D’Aosta ed altre località…. diciamo che se uno vuole farsi la stagione ha l’imbarazzo della scelta sia in Italia sia all’Estero! Quindi, cari giovani e meno giovani, niente scuse …
Ma districarsi e scegliere bene è sempre un rebus! Come ogni nuovo lavoro!
La motivazione della scelta del lavoro stagionale è sempre la stessa, cioè poter essere in un bel posto, lavorando per i soldi (non è mai scontato dirlo) e per un pò di tempo sacro libero per scoprire il territorio e le cime. Questa sarebbe l’intenzione. Quindi dopo aver scelto il posto, la retribuzione consona e il tipo di lavoro si valuta il tempo libero a disposizione. Se lavorassi 7 su 7 tanto vale andare a Jesolo…. Ma a me piace la montagna… da montanaro. Quindi, per questa estate, abbiamo pigiato il pulsante Italia, Valle D’Aosta.
Ora vorrei scrivere per punti e fare il confronto ITALIA – SCANDINAVIA. Con Scandinavia intendo sia Svezia che Norvegia perchè sono sistemi abbastanza simili tra di loro. Mi riferisco, se non lo avete ancora capito a un posto di lavoro come addetto cameriere ai piani o addetto alle pulizie generico o simile. Elenco i punti di cui porrò l’attenzione per una analisi critica soggettiva in base alla mia esperienza di quasi 7 anni:
LA RETRIBUZIONE
In Svezia va da un minimo di 147-150 corone svedesi all’ora nette (12-14 euro all’ora). La retribuzione svedese è aumentata in base all’inflazione negli ultimi tempi. Tassato in regime normale con diritto ad alcune detrazioni. Vitto ed alloggio a carico proprio.
In Norvegia ho avuto numerose offerte tra 180 e 210 corone norvegesi nette (16-20 euro all’ora) . Tassazione fissa al 25% senza diritto ad alcuna detrazione se si sceglie questa ritenuta alla fonte fissa. Va detto che in Norvegia la retribuzione minima legale è di 196 NOK quindi mi sono imbattuto a furbetti che mi offrivano meno … molto meno. Vitto a carico tuo ed alloggio in alcuni casi offerto o scontato dalla compagnia.
In Italia la retribuzione minima fissata dal CNL per addetto cat. D turismo è di 6,62 euro all’ora lorde (se è vero ed esiste quello che ho firmato io). Se non ci sono marchingegni o benefit forfettari migliorativi. Discorso al netto di produttività, cottimo, nero. Tassazione IRPEF conosciuta. Alcuni Hotel comunque offrono un fisso al mese che può variare dai 1300 ai 1600 euro o più, tfr, con vitto ed alloggio.
CONTRATTI E LEGALITA’
In Svezia e Norvegia esistono contratti di varie tipologie ma non quello stagionale! Esiste il contratto a tempo determinato e indeterminato. Part time o qualsiasi percentuale fino al 100% (fulltime) che equivale a 37,5 ore settimanali (ottenute da 40 meno le mezz’ore per il pranzo giornaliero). Tutto è scritto e rispettato altrimenti si incorre in sanzioni severe dai controlli. Straordinari, festività rosse, malattia tutto previsto. La tredicesima come la conoscono i lavoratori italiani viene elargita prima delle vacanze nei mesi di giugno o luglio. Diciamo che il contratto stagionale non esiste ma esiste un normale contratto con diritto a due giorni di riposo alla settimana. Ci si può iscrivere tramite il datore di lavoro all’assicurazione sanitaria privata e ai sindacati di categoria. Chi stipula un contratto illegale rischia grosso oltre che non riuscire ad attirare lavoratori contenti e svegli….
In Italia vi è il lavoro stagionale di 48 ore settimanali e un solo giorno di riposo… Diciamo che i contratti nazionali vengono assimilati, manipolati e usati in base alle esigenze aziendali. Clausole e modifiche (migliorativi e in qualche caso peggiorativi) sono all’ordine del giorno. Diciamo che assistiamo a mille tipologie di contratti di difficili interpretazioni. Un Far West dove farsi rispettare è complicato come capire bene prima di firmare un contratto. Gli inganni sono dietro l’angolo e pure lo sfruttamento. Secondo la mia opinione il riposo ed il tempo libero è sacro ed avere un solo giorno di riposo non serve a nulla per recuperare. La cultura del tempo libero e del riposo in Italia viene visto negativamente, uno che vuole riposo sembra non abbia voglia di lavorare. Prego, andiamo nei paesi scandinavi per imparare la vera Vita ed il valore del tempo libero!!! E i cari sindacati che fanno? Concertazione per reclutare a basso costo stranieri e giovani pronti per lo sfruttamento con il bene placido degli imprenditori!!! Al netto del nero……
Una cosa la devo dire, mi sono accorto e vi accorgete come tanti annunci siano fuorvianti e non veritieri come l’offerta di contratti part-time a 1100 euro! Ma non esiste proprio! loro pagano i contributi per part-time e a te per arrivare a 1100 devi lavorare full-time se ti va bene!!!! Queste sono alcune cose schifose che si leggono per accalappiare la gente!!!
Devo annotare alcune cose sconvolgenti viste con i miei occhi… Contratti scritti per grazia ricevuta, per conto di CNL a volte fasulli, che mascherano cottimo, produttività ed evasione a danno dello Stato che è l’INPS! Ma non preoccupatevi signori della Politica. Va tutto bene, è tutto normale! Siamo in Italia! Non arrechiamo danni a chi domanda lavoro ossia gli imprenditori. Noi offriamo lavoro. Contratti scritti per evadere “legalmente” e con “gentilezza” . Retribuzioni da fame e riposi nulli. Timbrature fasulle o assenti e contratti a ore passati per cottimo. Insomma da chiamare l’Ispettorato dell’Inps per controlli a tappeto correndo il rischio di far cadere l’intera struttura del Turismo italiano….
VITA LAVORATIVA TRA COLLEGHI
In Svezia e Norvegia ci sono molti lavoratori (nel settore in questione) stranieri. La cultura e le regole lavorative vietano il razzismo e qualunque forma discriminatoria. Quindi ci si dovrebbe aiutare a vicenda indistintamente! Ovviamente si avverte comunque favoritismi per svedesi e norvegesi. Ma, imperativo, è fare squadra e terminare il lavoro in armonia , tranquillità e tutti a casa per il meritato relax. E’ ovvio che a lavoro capita di litigare ma poi tutto passa. I capi alla fine della giornata ti mostrano un sorriso e, un “grazie per oggi”, c’è sempre, ogni fine giornata!!! Potrebbe essere falso o illusorio ma un sorriso e un “tutto bene” da parte del responsabile ti rasserena e ti stima! Una cosa che mi son dimenticato è che i lavoratori sono invogliati a fare squadra (fare FIKA, ossia spuntino collettivo) e a capire e conoscere il mondo geografico che calpestano, sono invogliati al “nazionalismo” e a dare risalto alla terra dove abitano e a valorizzarla mediante il tempo libero offerto!!!!
In Italia vige, come del resto nella società italiana, il “io sono a posto” e “ho fatto il mio lavoro” . Mix di sorrisi e prese per il culo e se non si è svegli ti rifilano lavori ulteriori che altri hanno fatto finta di fare… Ma anche in Italia ci si aiuta e ci si accumuna ma sempre con un livello di stress maggiore. Non lo so ma sento una certa pressione ed oppressione in più. Un fai ed arrangiati abbastanza arrogante. Poi è ovvio, tutto dipende da che colleghi e che responsabili si hanno… Eh si! In Italia si sente molto l’Egoismo con la E maiuscola… Di conoscere e valorizzare il posto in cui si lavora? ahahahahah meglio ridere… Tempo libero? mai nominarlo! Eresia!! Razzismo? si, e non tanto nascosto pure
VITA LAVORATIVA TRA DATORI E LAVORATORI
Svezia e Norvegia non pongono molta distanza tra vertice e base aziendale e nemmeno sui salari vi è una forbice troppo aperta. Non si da del “lei” e tutto è semplice ed informale. Non ci si accusa direttamente ma per vie “generali”. Ovviamente ci sono capi buoni e capi meno buoni e con questi ultimi ci si può anche arrabbiare ma di solito svedesi e norvegesi evitano i confronti accesi e tendono a sfuggire, scappare o minimizzare l’arrabbiatura del dipendente. I dipendenti in base alla nazionalità ed alla propria cultura reagiscono a loro volta. E si sà… gli italiani sono un popolo diretto e focoso e a volte queste caratteristiche vanno a loro danno d’immagine. I responsabili dell’azienda a volte si mischiano tra i dipendenti e lavorano a fianco in rapporto di amicizia. Finito il lavoro in Svezia e Norvegia si dileguano a casa e si resettano per un altro mondo, la vita sacra personale e famigliare. Ah , l’ho già scritto, a fine giornata lavorativa i responsabili congedano i propri dipendenti con un GRAZIE PER OGGI e un BENEEEE , TUTTO BENE A DOMANI!
Italia. La condizione tra datori e lavoratori rimane una forte componente di stress, di confronto e di giudizio di casta. Le caste, le gerarchie che in Scandinavia non si avvertono molto, ecco, in Italia è tutto più accentuato come il divario salariale. I capi devono fare i capi e comandare con autorità fittizia ( magari senza autorevolezza) perciò devono rompere i cosiddetti anche quando va bene. Mai una soddisfazione, mai una parola di incoraggiamento e che va bene. A fine giornata, il broncio e l’aria pesante che si taglia con un taglierino. Ecco, una parola su tutte? Forzatura. A fine giornata? via di corsa a casa incazzati stanchi e frustrati a pensare al proprio tempo libero che è sempre meno…
GESTIONE DEL LAVORO E METODOLOGIE DI CONTROLLO E DI SICUREZZA
Svezia e Norvegia usano esclusivamente le applicazioni per la gestione del lavoro e dei turni. Tutto è informatizzato e tutto è sotto controllo o dovrebbe esserlo. Il lavoro è programmato e schematizzato al massimo con l’intento che non deve esserci improvvisazione perchè improvvisazione genera errore umano. APP ed applicativi devono risolvere i problemi. Insomma, prima l’AI e poi il cervello umano. Facendo così il personale diventa più gestibile e controllabile però se si presenta una anomalia ci si blocca e si perde piu tempo a capire e risolvere quella anomalia o caso strano. La timbratura del lavoro, le entrate e le uscite sono registrate tramite app telefonica. Ulteriori possibili controlli derivano dalla geolocalizzazione. I dati relativi a salario e condizioni reddituali e patrimoniali sono di pubblico dominio . Condizioni di sicurezza al lavoro e formazione sono curati dalla azienda stessa. Eventuali pericoli sono ben segnalati e gestiti, almeno nelle grosse compagnie è cosi. Ah una cosa che mi dimentico (scrivo a braccio…) in Scandinavia tutti possono fare tutto (nel campo di azione si intende), tutto è possibile. Un 40enne si può trasformare in 20enne. Capito la metafora?
Italia. La gestione del lavoro dovrebbe avvenire tramite app ed applicativi ma dal poco che ho visto esiste pressapochismo e caos. Il fattore umano ed il cervello (che non è mai male usarlo, anzi!!!) deve intervenire e rattoppare i “danni” correlati dal “Last Minute” da una gestione arrivi partenze massimalista e poco qualitativa. Spiace a dirlo ma in Italia si lavora il doppio solo perchè organizzazione e metodi sono arretrati e di vecchie vedute. Un esempio su tutti? In Italia si usano spesso per i clienti i piumoni matrimoniali mentre all’estero basta mettere due piumoni singoli. Lavoro piu sbrigativo e piu economico e si Tromba lo stesso sopra il letto!!!! Formazione e sicurezza? Non pervenuti!!!! E questo è grave! soprattutto se è scritto a contratto!!!!
GESTIONE DELLO STRESS
La gestione dello stress in Scandinavia è molto sentita a tal punto che durante il lavoro ti dicono spesso “Luca… non stress no stress”. E’ una forma cautelativa, di prevenzione per non andare incontro all’esaurimento nervoso e che quindi il dipendente possa stare male. In Svezia e Norvegia temono questa cosa e cercano di “prevenire verbalmente”, almeno sul lavoro. Però, anche qui quando si lavora si deve correre. Se il lavoro è organizzato bene lo stress viene abbattuto, se tutti sanno cosa devono fare, sanno le tempistiche e conoscono le responsabilità la gestione dello stress è piu semplice e il lavoro migliore! Quindi è meglio usare il cervello piuttosto che affidarsi solo alle APP, però è vero che se fai riposare un pò il cervello … hai meno stress!!!! Yoga e cultura del tempo libero e della libertà piedistallo di Scandinavia.
Italia. Secondo voi cosa potrei mai scrivere? Nel lavoro stagionale ed in alta stagione lo stress è come l’aria che respiri. Stress che deve far parte del lavoro altrimenti non è lavoro, altrimenti non hai voglia di lavorare. Strumenti e metodi italici e soprattutto cultura errata e fondamenti da riformare… Ognuno che scarica la propria responsabilità verso l’altro, gente incazzata tra le mura aziendali e soprattutto tra le mura domestiche. Si lavora per spendere i soldi in medicine per l’esaurimento ????
ALLOGGIO, VITTO E BONUS
La maggiore difficoltà dopo aver ottenuto un lavoro in Scandinavia è trovare l’alloggio. Alcune compagnie in Norvegia e Svezia possono offrirti una sistemazione ma non è detto. Molte volte ti devi arrangiare ad ottenere casa in affitto e ci vuole tempo e pazienza per metterti in coda d’attesa nei vari registri comunali o sociali (ovviamente con tutti i requisiti necessari). Via social o tramite conoscenze si può sempre trovare qualcosa ma non è detto che affitto casa corrisponda con la durata del contratto lavoro. Altra spesa grossa da sostenere è ovviamente il cibo che in Svezia e soprattutto Norvegia costa caro. Negli hotel più grossi il vitto può essere fornito ma ti detraggono una parte di stipendio. Alcune compagnie offrono bonus e sconti per i servizi di hotel come piscine, saune, palestre, skipass ecc,,,,
Italia. Cosa buona e giusta i contratti stagionali prevedono inclusi l’alloggio ed il vitto e forse qualche sconto e bonus di natura extralavorativa. Si possono trovare sempre dietro l’angolo brutte sorprese sulla qualità dell’alloggio e del cibo. Si sà, le promesse non mantenute sono in tutto il mondo come le errate aspettative o le troppe aspettative…
SINDACATI
I sindacati di categoria in Svezia e Norvegia come in Italia fanno la loro funzione di mediazione e di rispetto contrattuale e, dove possono, intervengono. Ultimamente, ho visto sulla mia pelle una ispezione INPS perchè il nostro contratto era fuorilegge ed evasivo… Mah, in Italia con i controlli, non sai mai se metti a posto la situazione o la peggiori, se con la legalità le cose vanno bene o male, se si stava meglio quando si stava peggio… CARA ITALIA! Se ti controlliamo di più vai più a fondo????
TURISTI ITALIANI E TURISTI SCANDINAVI, MENTALITA’ VACANZIERE A CONFRONTO
Italiani chiassosi, maleducati, no mance, sempre pronti a lamentarsi e viziati? Scandinavi arroganti, calmi, troppo liberi e perciò maleducati? Di tutto e di più. Sta di fatto che ho avuto a che fare con gruppi di italiani davvero schizzati e fastidiosi che pretendevano cose assurde come i bimbi. E d’altro canto turisti esteri sempre col sorriso calmo che lasciavano mance ed un grazie. Difficilmente un italiano medio che prenota Hotel 4 stelle si comporta cosi…
EDUCAZIONE CIVICA E CULTURA DENTRO CASA E FUORI CASA
Quando entri nelle stanze (di hotel) di famiglie italiane con bimbi in ferie c’è da mettersi le mani sui capelli, soprattutto se ci sono culle e mamme e papà ansiotici. E’ come entrare nelle case delle famiglie italiane. Allora, capisco tutto. Siamo in Ferie. Abbiamo bisogno di libertà, divertimento e di rilassarsi ma vivere decentemente il poco spazio di un appartamento è civile. Ma quello che da più fastidio è il comportamento prettamente italico che con uno “scusa se lascio casino” ci si lava la coscienza e si continua a fare lo stesso poi. Italiani irrispettosi e a casa mia si dice … “pigliainculo”. Non che i turisti scandinavi siano di gran lunga meglio. Ne ho puliti di appartamenti svedesi e norvegesi ma il livello di caos nelle stanze di hotel con famiglie italiane non l’ho mai riscontrato.
HOTEL ITALIANI ED HOTEL SCANDINAVI A CONFRONTO
Dunque, potrei mettere a confronto gli hotels 4 stelle italiani con gli hotels 4 stelle scandinavi. Possiamo dire che le 4 stelle italiane equivalgono alle 3 stelle scandinave? Trovo che la qualità del 4 stelle in Svezia e Norvegia sia paragonabile alle 5 stelle e più italiane. Alcuni hotels mi hanno dato conferma in ciò. E non si tratta solo di esteriorità ma soprattutto di servizi, prenotazioni, gestione e stile… Gli hotels italiani credo debbano fare un grande salto di qualità nei servizi in generale ma se già i dipendenti vengono malpagati come si può pretendere e cosa si può pretendere? Gli hotels italiani portano dentro di se il malcontento imprenditoriale italiano, il lamento a volte non giustificabile, lo sfruttamento del possibile, la tirchiaggine pure di alcuni e soprattutto la voglia malsana di fare cassa perchè si pagano troppe tasse o perchè si sta protetti dentro a un sistema omertoso di illegalità radicata.
SENTIMENT, POLITIC ED ALTRO
In conclusione di tutto, gli hotels, gli imprenditori, il sistema turismo di ciascun paese si portano dietro tutto quello che riguarda la cultura propria del paese, le tradizioni, le abitudini, le gioie e i dolori, i problemi e le bellezze. Lo standard italiano del turismo medio però deve davvero migliorare perchè riguarda il 13% di PIL italiano. La POLITICA di certo dovrebbe fare molto di più, ma non è una scusa per gli imprenditori. Gli imprenditori non possono essere una scusa per i dipendenti e i dipendenti non devono essere una scusa per gli imprenditori. Cosa mi viene da scrivere ancora? La LEGALITA’ e l’ONESTA , almeno in vacanza e per la vacanza, facciamole valere!
LUCA
[articolo ancora aperto alla scrittura, alla correzione ed alla modifica … ]
Mi fermo qualche mese a La Thuile per lavorare e se avanza tempo per salire e scoprire…
Dovevo e potevo essere in Norvegia e Svezia ma alla fine ho preferito rimanere in Italia per la mia salute ancora non al meglio. Difatti ho bisogno di cure ed ulteriori accertamenti…
Oggi 6 Luglio, terzo giorno di lavoro qui in Hotel. Ci stiamo rendendo conto che non siamo all’estero e che tutto è diverso. Pure La Thuile è sconosciuta a noi. Ma è un posto davvero bello, sembra un mix tra Norvegia e la Val Gardena. Non mi rimane che lavorare, camminare e salire per vedere orizzonti nuovi e cime sconosciute. Sperando di stare bene e di avere un pò di tempo libero!!!
Caricherò diversi short nel mio canale youtube e su Instagram (il mio nuovo account si chiama Lucasar3.0). Con me ho solo l’Iphone perchè fotocamera e Gopro sono rimaste in Svezia a Duved…
Quindi guardate il mio canale YouTube con i nuovi video e shorts… ed il mio nuovo Instagram lucasar3.0 in attesa di riavere il maltolto…
https://www.instagram.com/p/CuUuv-wruip/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==
ps. il mio Instagram rimane hacherato senza che nessuno mi aiuti… Ho inviato una decina di richieste per sbloccarlo ma il sistema di assistenza rifiuta sempre la mia faccia!!!! F off You!! Sono così brutto???? proverò con la polizia postale!!
Il mio account lucasar2.0 è stato HACHERATO!!! NON SONO IO!!! Infatti da giugno in poi non vedrete più mie foto e video!!! (ma solo messaggi e istigazioni stupide ad investire…)
Ho aperto un nuovo account lucasar3.0 come supporto in attesa che qualcuno della INSTAGRAM MI AIUTI!!!
Ho inviato ben tre riconoscimenti facciali per rimediare a questo problema ma loro mi respingono le prove….
INSTAGRAM AIUTAMI O SEI COMPLICE DEI TRUFFALDINI ??????
Naturale processo di eliminazione da molti social inutili …
e non solo quelli ….
Siamo nati per evolvere, cambiare, sbagliare, partire…. sparire
Ci si fa del male da soli … ma per cosa? Perchè? Per ottenere cosa? Evolviamoci…
Cambiamo, sbagliamo, partiamo…spariamo
SPARIAMO!
Spariamo alla vita facile, alle maschere ed ai filtri di persone cattive e buone per convenienza, alle persone malvagie. Tutto sarebbe facile nell’onestà. Tutto sarebbe facile se il nostro io diventasse ZERO. Nullo. Diventasse solo vita che scorre. Valiamo poco nella Vita? Si, Solo qualche decina d’anni. Magari spesi male. Siamo determinanti solo per qualche anno di Vita Madre. Allora, perchè ci affanniamo per essere competitivi, avidi di soldi, gentili ma abbienti di benessere proprio? Bolle di benessere eterno illusorio. Ma basta un dannato spillo per …. far esplodere tutto e svegliarsi in una vita aliena….
Partiamo in tutte le direzioni e in varie dimensioni, come ad ognuno piace. Non c’è viaggio migliore di un altro. La vita di ognuno è unica e irricevibile nei sensi. Tu senti solo la tua esistenza. Quello che senti non è descrivibile e capibile agli altri. Ecco appunto l’importanza di accorgersi veramente della Vita Madre che tutto ingloba.
Sbagliamo e corriamo il rischio di sbagliare ancora! Non sbagliamo se abbiamo sempre coraggio in ciò che si fa e si pensa e si dice. Il coraggio di prendersi per il culo e prendere per il culo la fortuna e il destino. Ironia.
Cambiamo perchè tutto possa cambiare in noi, attorno a noi, l’ambiente, le situazioni, tutto … Cambiare è l’essenza della Vita Madre.
Naturale processo di cambiamento e di eliminazione… di molte cose
Evolviamoci in esseri superiori, capaci di volare e di volere cambiare. L’uomo non può essere solo quello che vediamo. Figurine che da lontano sono tutte uguali e fanno le stesse cose. Siamo di meglio, molto meglio… Basta crederci e scalare varie dimensioni spirituali ed energetiche…
Un naturale processo
di eliminazione dell’IO per abbracciare la linfa della Vita Madre
“Il mio website è il mio social. Il mio Youtube il mio ricordo, il mio ricordo il mio Ugo”
Ciao e benvenuto Gino!! Il mio van appena acquistato! Ma calma tutti!! E’ vuoto come un autocarro….
Tempo al tempo come tutte le cose lo trasformerò… senza patemi e senza ansie…
E poi dove andrò ?
Ecco intanto il mio Gino!
Ciao a tutti. Sono ancora vivo! Fermo in Italia per cure infinite…
Spero di stare bene presto perche ho molte cose da fare!
Nel frattempo, visto che non viaggio e non vado in montagna (sigh…!) mi godo la sorprendente natura della Pianura Padana Vicentina o meglio, di casa!
Sono davvero sorpreso da quanti animali e sensazioni ha in serbo l’ambiente casalingo naturale. Da quest’anno dalla mia finestra scorgo una coppia di caprioli (stabili nel piccolo boschetto), cuculi, gazze, quaglie, cornacchie, tortore e colombacci, merli e moltissimi altri uccellini colorati, i passeri invece non se ne vedono più … (perche?). Rondini e Balestrucci sono pochissimi; ogni tanto volteggiano Gheppi mentre di sera qualche Civetta ed Assiolo si fanno sentire. Passeggiando, ascoltando e scrutando orme e comportamenti animali si nota un microcosmo incredibile e non importa andare nella foresta amazzonica o sui boschi dolomitici per … CONFONDERSI CON LA VITA VERA DEL CREATO.
Sono in continua lotta. In cerca di me stesso, in cerca del guerriero. Alla ricerca dell’equilibrio tra libertà e lavoro, piacere e passione, tra voglia di stare solo e no. Tra desiderio di pace in mezzo alla mia guerra……
E, dopo una finta guarigione, sono ancora in mezzo ad antibiotici e cortisonici … il focolaio non se ne va…..
Ci vuole pazienza, resilienza? forse, ma anche determinazione.
E’ il 15 Aprile.
15.04
Ciao Ugo mio, oggi mi fai piangere e sorridere… Ma sono un vero lottatore! Come lo sei tu!
E…
Non è importante il progetto del futuro ma lo stato d’animo del presente…
Starò bene!
Che sia Italia, Norvegia o Svezia…. Ci sarò, ci saremo Ugo.
Luca
Dopo un difficile e tribolato viaggio sono rientrato in Italia. Il viaggio più difficile della mia vita.
Buongiorno Italia. Buongiorno my family. Sono ritornato qui a casa Italia. Dovevo. Non c’erano alternative. La vita è una fisarmonica che stringe e rilascia. Si va e si viene. Vai e torni e ritorni.
Alla terza volta che mi ammalo, (l’ultima, la più strong) ho deciso di ritornare in Italia per essere curato e capito meglio. Abbandono il lavoro stagionale invernale di Åre e mi dispiace perche mi ero promesso quest’anno di essere un guerriero. Di combattere contro le difficoltà e i ricordi che questo luogo, Åre, emana dopo tanti anni con Ugo, il mio cane che vive in me ora. Mi ero promesso di essere roccia e di essere paziente. Il lavoro intrapreso era facile, mi dava qualcosa oltre i soldi, ma era impegnativo per le ore. Insomma qualcosa, forse, non andava bene. Lascio comunque onestamente un buon “ricordo” di me stesso alla compagnia. Ero ritornato in Svezia, nel rifugio di Ugo, come Ugo voleva. Ma dopo 4 mesi lavorativi con poco svago, molte incomprensioni di convivenza e soprattutto preoccupazioni di salute ho deciso di salpare anticipatamente per sistemare mente, burocrazie ed appunto salute provata.
Mi dispiace aver lasciato temporaneamente la neve di Duved, la mia neve di casa che mi permette di partire “a metro zero” per le salite e le sciate. Già mi manca l’aria pulita, i boschi, il ghiaccio, la neve, il vento, la tipica sensazione di Scandinavia montana … Grazie Svezia, ancora. Abbandono il mio rifugio per poi ritornarvi. Nel mio rifugio “campo base” ho un piccolo appartamento pieno di cose, ricordi e promesse. Le ritroverò per altre avventure di lavoro e di vita. Caro Ugo.
Grazie Italia perchè ritrovo un appoggio sicuro nella mia famiglia, in mio padre e in mia madre. Sono tesori che finche li hai non li valorizzi abbastanza. Ma in questi giorni è diverso. Nel momento del bisogno è facile pensarla cosi. E’ vero. Comunque è lezione di vita sia quello che capita di bello e sia quello che capita di brutto. Grazie mamma e viva le mamme di tutti e viva le donne (oggi 8 marzo) del mondo e nel mondo.
Grazie Svezia che mi hai fatto lavorare, scegliere la vita e divertire. Hai preso in carico la mia salute con i tuoi semplici modi, a volte forse superficiali a volte rassicuranti. Scusami ma io sono italiano e sono attaccato agli antibiotici ed alle cure mediterranee difficili da trovare li nel grande Nord. Il grande Nord è libertà e sopravvivenza. Il corpo umano deve risollevarsi da solo, devi essere forte e guerriero appunto. Gli antibiotici trasformano (ed è vero) una società più debole e più malaticcia. Però quando servono servono e, scusa cara Svezia ma, l’Italia capisce meglio l’Italiano. Oggi terzo giorno di cortisone e antibiotico e la mia salute va meglio.
Ho scelto di essere fiscalizzato sia in Italia sia in Svezia (e temporaneamente pure in Norvegia!). Ritorno per aggiornare la mia patente di guida italiana anche se all’inizio di quest’anno avevo l’idea di convertirla in svedese.
Non vi racconto il viaggio in treno notturno e poi in aereo da Stoccolma … tra difficolta respiratorie, tosse, con la Mari tra attacchi di panico… Non auguro a nessuno un viaggio in queste condizioni e cosi sotto stress … Ma grazie a Dio alla fine siamo in Italia! C’è l’abbiamo fatta!!!!
Quando si abbandona il proprio paese non lo si deve odiare, non devi odiare le tue radici ed i tuoi vicini di casa, la tua cultura ed abitudini. E’ un errore che fanno tutti quando espatriano, si sentono il diritto di sparlare e giudicare troppo frettolosamente il nostro belpaese. La cosa l’ho fatta pure io! Ma la vita ti mette davanti, poi, i pro ed i contro. E tu sei e rimarrai italiano. Potrai pagare le tasse svedesi, norvegesi, italiane, filippine, americane o cinesi ma rimarrai italiano!! Ti potrai sposare con una thailandese ma rimarrai italiano!!!
Sono Italiano e ne sono fiero. Ho un bagaglio di esperienze, viaggi, avventure solitarie montane, lavori, abitudini, amicizie più svariate che porterò con me dove andrò. Vi dico solo che ora devo pensare alla mia salute provata dopo 3 settimane di lotta. Ho già provveduto, per mantenere un tono emozionale sufficiente, ad un paio di sci per poter sciare in Italia quando starò in forma. Poi, altre cosette. Da qui in avanti non avrò più paura come prima. So solo che rimarrò in Italia per qualche mese e poi so già dove andare e quindi non vi svelo nulla. Per ora.
Ci vediamo su Instagram e forse più in là sul mio canale Youtube.
GRAZIE ITALIA! BUONGIORNO ITALIA ! GRAZIE FAMILY !!!
Luca
Sono tue Ugo, stai correndo ancora qui con me! Ecco perchè queste montagne le Amo! Ugo mio !
Ciao Camper Duke! Ci hai sostenuto e portati dove volevamo. Ora passi in altre mani e girerai il mondo ancora!!!
IL CAMPER – Avventure in Scandinavia e non solo (avventureboreali.com)
Un Pensiero al “CAMPER SOCIAL”
Ormai questa società è impazzita! Sembra che ci sia solo questo o quello. Tutti uniformati. Globalizzati nelle scelte. Non scegliamo più perchè o, non c’è scelta o, non siamo più in grado di scegliere. Sale l’Ansia. La Frustrazione…
Ecco che il tema Camper diventa allora la fuga, la libertà, il cambio, la scelta per eccellenza. La nuova visione. Il riscatto per molti. Il risparmio (forse) arriva dopo (utopia o fake). Il camper è sempre esistito, da trent’anni da quarant’anni! La vita in camper è sempre esistita. La possibilità di vivere fuori (almeno nei week end) pure. VanLife.
I social hanno invece distorto tutto! Pure il tema “Camper”. I social. I sociali, quelli che per far vedere che va tutto bene o per visibilità va tutto male si sono moltiplicati a dismisura. Tutti pronti a diventare nomadi digitali in camper, Nomadi sociali. A casaccio. Basta avere il camper e spostarsi. Il camper e la vita in camper come assicurazione di fare successo nei vari social. DISTORSIONE E CORTO CIRCUITO PER MOLTI CREDULONI. Tutti vogliono salire sul tema “camper” per avere successo, per essere seguiti, amati e pagati! Ma pochi hanno il carisma. Il carisma di dire le cose come stanno. Molti fanno vedere le cose distorte. Molti seguono i titoli e il fare per avere visual. Molti si copiano e si rincorrono. Il camper invece non si mostra, non si vanta, non vuole niente. E’ Strumento.
Guardi i vari canali e vedi la moda del 4X4, del Daily, del camion da costruire e trasformare a camper. Sembra di stare alla Tv dove ti fanno vedere quello che tira. la moda. Chi va controcorrente su Youtube e sui social è OUT. I molti che vogliono entrare nella galassia della visibilità rimangono fuori se non si adeguano alle parole che designano le mode del momento. Che ci sia pure un sistema che protegga il grosso dal piccolo? I vip si coalizzano e possono, i “tu non sei un cazzo” aspetta e spera intanto fai gavetta. Può essere, tutto può essere tra contratti, sponsor padroni, marketing, marchette e competitors…
Perchè tutti vogliono saltare su nel carro dei “nomadi digitali in camper” ? Soldi facili? visioni facili? sistema remunerazione youtube? Smettiamo cari creators di ILLUDERE LA GENTE per VOSTRA CONVENIENZA!!!
E….Siamo seri! Il camper vuole stare per i fatti suoi. Ad ognuno la propria visione. Buona visione. Le mode passano. Le distorsioni da social non lo so. Lo SPERO!
Luca
La vita ti sorprende, sempre. Se siamo recettori positivi ed aperti. Ti sconvolge positivamente. Anche nelle avversità ti insegna moltissimo. Non ci sono problemi irrisolvibili tranne che la grave malattia e la morte. Quest’anno, più che mai, può insegnare che bisogna essere guerrieri, positivi, pazienti, fiduciosi, veri, critici e decisi alla ricerca della verità, della consapevolezza, dell’autostima, del proprio io e dell’energia universale. Mi stanno succedendo cose positive per cui lottare e lotterò! Assieme al mio Ugo guerriero e vigile compagno che si manifesta sempre in ogni momento …
Non importa il luogo in cui si è… l’importante è cosa pensi e cosa fai in quel luogo. Ci saranno luoghi a te preferiti che non rinuncerai mai a ritornare e ci saranno luoghi solo di passaggio. Ecco nel mio 2023 potrò ritornare in un luogo magico, sensazionale che molti anni fa mi ha regalato moltissime emozioni e sensazioni. La vita è davvero incredibile ed a volte ti fa girare per farti arrivare, diverso e cambiato, alle stesse emozioni provate. Ed alla fine non conta il luogo … contano le energie e le emozioni che creano quel luogo! Tutto è ciclico … tutto è simbolico … Vero Ugo? Vero montagna? Vero rifugio? Vero Italia? Vero Svezia e Norvegia?
Lo scoprirete nei prossimi mesi. Se io vorrò e se Dio vorrà!
Nel frattempo lavoriamo sodo, qui ad Åre. Duved, il nostro “rifugio a tempo indeterminato”. La stagione invernale è in pieno svolgimento e c’è molto lavoro. Stare bene in salute è essenziale ma sono un guerriero!! Lavorare e divertirsi nel luogo presente è fondamentale! In fin dei conti siamo in perenne viaggio, in continua evoluzione, tra emozioni ed energie multiple. Succederanno molti cambiamenti nel mio 2023. Lo sento! Lo so e ripeto nn vi svelerò nulla finche …
Luca
Ciao avventurieri!! Come state? Passato bene il Natale? Io così cosi, sono ancora alle prese con una strana e strong influenza che mi ha fatto saltare lavoro, sciate e relax …
Vi scrivo per rispondere alla mia domanda: Cosa faccio ad Åre? Che ci faccio qui?
Bhe, diciamo che le Avventure Boreali erano iniziate in un piccolo villaggio svedese chiamato Mattmar a pochi km da Åre. Prima il volontariato e poi il lavoro mi hanno fatto approdare ad Åre e ora dopo molti anni il destino e il mio adorato cagnolino Ugo, da lassù, mi hanno ricondotto qui. Se qualcuno non conosce la nostra storia può visitare la sezione CHI SIAMO e la HOME per scoprirla…
La nostra casa di Duved ( a 8km da Åre verso Trondheim) “conquistata” dopo molto tempo passato a Camp Duved (ora smantellato) è come un campo base in mezzo alla Scandinavia. E’ base di partenza verso la vicinissima Norvegia o altre mete svedesi. Verso il sud o verso la Lapponia.
Da Novembre 2022 (dopo esattamente un anno in Italia difficile) siamo ritornati ad Åre per la stagione invernale, per lavorare nel settore hotel, pulizie e sistemazione locali ed appartamenti. Il nostro contratto termina ai primi di Maggio ma abbiamo buone prospettive di continuità. Dipende tutto da noi. Durante l’anno passato in Italia abbiamo rifiutato moltissime opportunità norvegesi ma ora come ora pensiamo al presente ed a Åre!
Ma che fine ha fatto il mio camper Duke? Duke è in Italia in fase di vendita. Si, abbiamo deciso di venderlo e semmai prenderne uno più piccolo o un furgone-macchina che possa fungere sia da auto sia da van. In Svezia ho adocchiato alcuni mezzi davvero incredibili e soprattutto invernali!!! News a breve…
A PRESTO!!
LUCA su Fb, Instagram, Youtube, TikTok
Gli sguardi di ogni cane che vedo incontrano i miei occhi tristi e malinconici desiderosi di amare di nuovo un cagnolino e loro lo percepiscono. Camminare per Duved e per Åre mi fa incontrare moltissimi cagnolini ed il mio sentimento è sempre quello di mista nostalgia e tristezza ma anche dolcezza verso questi angeli a 4 zampe. Il mio più grande angelo, Ugo, mi guarda sempre, è sempre nei miei ricordi nel cuore e nei miei passi. Mi aiuta a sopportare le difficoltà dello stare qui e fare il mio dovere al lavoro. Non è facile vivere come se niente fosse, come se fosse tutto come prima. Tutto cambia. Ugo mi ha fatto ritornare a Duved, forse per farlo rivivere meglio, forse per altro che intuisco. Forse, col tempo, mi farà riprendere un cane. Senza necessariamente sostituire Ugo. Solo per esigenza di dare amore. Forse matureranno questi tempi. Nel frattempo viviamo a Duved, in questo paesino di montagna, in un piccolissimo appartamento, un lavoro o meglio molti lavori da gestire. La possibilità quest’anno di conoscere italiani ad Åre!! Si! quest’anno siamo in sei!! Non siamo più soli ad Åre!
Con tutto ciò oggi ho fatto la prima uscita di skialp (breve) dopo un anno di stop … La neve non è molta e si toccano, a volte, legni e sassi e non è mancato il ravanamento per evitare rocce in fuoripista nel bosco. Le piste di Duved sono ancora in preparazione (chiuse ma per poco).
Ugo❤️mio mi manchi
12.12.18 Ugo al “potente” sole di mezzodi!
Mi mancava il freddo! Lo volevo, per sentirmi vivo e nuovo! La passeggiata tranquilla di 10km di oggi (da Duved a cima una e discesa a Tegefjell) tra boschi gelati, ruscelli, ghiaccio e piste con sparaneve mi ha ossigenato! La mia mente è sempre stata con Ugo che mi seguiva ad ogni passo… Oggi mi sono davvero rigenerato. Basta poco…basta poco diceva il Vasco. Le temperature di questi giorni difatti non salgono mai sopra i meno 3 e scendono fino quasi -10. Per Novembre va bene così! Non va bene l’assoluta mancanza di vera neve sulle montagne! Mentre sulle piste si cerca di sfruttare appunto il freddo costante per sparare 24h e fare accumulo di materia bianca (che non reputo neve). Risultato? vallata bianca e montagne verdi!!! Strano! Ma per avviare il business sci si guarda solo alla pista, il generatore di soldi, il resto non conta. Scusate la sottile polemica. Quest’anno tra l’altro hanno fatto in tutta la zona Åre-Duved imponenti lavori per modificare e potenziare le tubazioni per sparare più acqua e quindi più neve sulle piste distruggendo fette di montagna. Per il business in questo momento, è annientata Ullådallen e l’ambiente di valle è praticamente irriconoscibile rispetto a 4 anni fa con un aumento di abitazioni (e conseguente diminuzione di alberi) incredibile.
Ecco il video (scusate il formato verticale ma la gopro è ancora messa da parte… devo aumentare la voglia di riprendere a fare video 16:9), video e storie pure sul mio instagram
Vi dovrò pure raccontare che lavoro nuovo abbiamo trovato qui a Duved – Åre …
Un bacio e una carezza a Ugo, sempre con me, in me….
20 Novembre … Nevicaaaaaaaaa !!!!! (foto dalla porta di casa mia)
ciao mariagrazia grazie ne ho bisogno. spero a te tutto bene . Si, cmq ora mi riposo un po e…
Ciao ,Luca ti faccio tanti Auguri di pronta guarigione, così portai tornare in quei posti favolosi.Saluti dal Trentino .
Ciao Claudia! Di preciso per la Norvegia non lo so ma credo sia simile alla Svezia. Il senso è che…
Ciao Luca, grazie per tutte le info molto utili. Questa estate andrò in norvegia con l'aereo con la mia cagnolina…
Le spagnole sono diverse da zona a zona. Nel centro-sud sono più o meno come le italiane (magari leggermente meglio)…