Tag: italia (Pagina 1 di 2)

Dicembre in Salento

Mi ritrovo in Salento dalla Mari. La vita gira e ti rigira. Ti fa ripassare sulle vecchie orme. A ritroso per andare avanti. O per cambiare qualcosa. Giorni di mare d’inverno. Giorni di passeggiate sulla spiaggia a sprofondare con gli scarponi come se fossi sulla neve. A piedi nudi sull’acqua fredda di Punta Prosciutto.

In attesa di sviluppi si lavora e si ricerca. In attesa di stare bene per ritornare a latitudini più consoni …  per vedere e sentire l’eco dell’aurora boreale. Fa sorridere da qui,  da caposud, a parlare di Lei.

 

Per altri video visitate il mio canale

Pausa ricarica idee

Che bella l’Italia tra mangiate, famiglia, sole e pioggia battente!!! Mega relax oltre a problemi (quelli saranno sempre).

Che bel “dolce far niente” o quasi. Niente? no dai, ho fatto qualcosa!!! Per me, per Ugo, per le auto, per il prossimo lavoro, per la Mari ecc… Non spoileriamo troppo!!!

Come si vuol dire l’importante è la salute! Devono stare bene Ugo, io e tutti insomma!!

Poi le idee ed i fatti succederanno matematicamente e magicamente!!

 

Dalla vendemmia alla montagna

Dopo il mega intervento alla bocca e una settimana di assoluto riposo con antibiotici, riprendo gradualmente a starnutire e tossire e a fare qualcosa di fisico. Ad esempio aiuto nella vendemmia di casa  …….

e, dopo il dovere, il piacere …. LA MONTAGNA…

 

day 1

Dopo la vendemmia arriva il piacere… appunto! ossia la Montagna e la libertà. Via col camper Duke allora!! Zona piu vicina è il Passo Rolle – Val Venegia con in testa alcune cime a me sconosciute. Per me, l’andare in montagna significa scoperta e diventare pioniere delle proprie conoscenze. La conoscenza è per se stessi. Forza! Venite con Luca per scoprire, da solitari, nuovi orizzonti a braccetto con la dea Montagna e per capire le cicatrici e i disturbi che noi esseri umani direttamente o indirettamente provochiamo…

 

day 2

Altra gita molto semplice, un anello della Val Venegia tra malga Venegia e Malga Venegiota passando per la cresta erbosa sovrastante la valle fino alla Cima della Venegiota a 2402 metri. Le avventure “paliane” si concludono così qui e vengono memorizzate per essere “trasportate” in Scandinavia!!!

E….

Dopo la vendemmia di casa si “torcia”, ossia si spreme l’uva per ricavare ancora vino. Ugo ed io spremiamo pure gli ultimi “giorni italiani” per l’imminente partenza scandinava.

 

Duke in Val Gardena

Dopo una notte in autogrill (in A22, prima dell’uscita Chiusa) il camper Duke stamattina presto, ha raggiunto la sosta (per alcuni giorni di vacanze italiane) a Santa Caterina (Parcheggio Central). 15€/24h solo park, mi sembra un pò un furto. Fatto sta, oggi, salita alla Furchetta, una delle due cime principali delle Odle, magnifiche montagne altoatesine. Salita da solo, Ugo (salite proibitive per lui) è rimasto a casa a riposo. In salita precedevo da lontano quattro in cordata conserva. L’ultima parte della salita era molto esposta… tanto che ho chiesto se potevo approfittare delle loro corde per un minimo di sicurezza in più in discesa …  È cosi è nata una bella discesa (con doppia) , chiacchierata e ottime birre prima dei saluti….

Ora sta piovendo e fa temporale. Domani mettono buono fino al primo pomeriggio…

Mi servivano tre o quattro giorni cosi… Una ricarica tra le montagne piu belle, anche se mi manca Ugo..

14.08.20 Ritornato a casa a Dueville soddisfatto!! Quattro giorni carini sulle Odle tra Santa Cristina di Valgardena ed il rifugio Firenze, tra sole e nuvole ed alla sera pioggie e temporali. Ma in camper tutto si trasforma in casa!! Soddisfatto per le salite e le montagne viste (Odle! diciamo girate in lungo e in largo anche se le conoscevo già). Contento per aver conosciuto nuove persone ed  essermi disintossicato da cattivi pensieri e dal caldo afoso di pianura. Rimanere e riuscire a rimanere da soli e un pò “isolati” è una impresa in Italia e con gli italiani. Compagnia soft ok ma il casino dolomitico e ferragostano anche no! NO GRAZIE!!

Grazie montagna!! Lo so! tu hai il potere enorme su di me di rinnovare tutto e di iniettare fiducia e pillole di felicità che si rinnoveranno con la memoria e con la visione degli splendidi VIDEO!! Grazie MONTAGNA!!!!

 

Ps. Sono felice per AZ. Oggi ha superato il suo primo steep, cancellate le impronte di Dublino …

Quattro giorni in camper sulle Odle!! Mi gusto la Val Gardena (Santa Cristina) in libertà. Salgo le cime principali delle Odle (Gran Furchetta, Sass Rigais, Odla di Valdussa, Seceda…), conosco nuovi amici, vivo il camper Duke per quello che sa dare il camper: gioia, libertà, rifugio ed appagamento. Diciamo dopo aver sudato ed aver conquistato una cima si mangia, si “doccia” e si dorme in altrettanta libertà…. diciamo quindi DOPPIA LIBERTA’!! Stupendo!!! Video prima parte.

parte seconda

parte terza

Quattro giorni in camper sulle Odle terminati!! Ciao Val Gardena (Santa Cristina) ciao Odle (Gran Furchetta, Sass Rigais, Odla di Valdussa, Seceda…). Il camper Duke ritorna in pianura veneta per i passi dolomitici che da troppo tempo non visito. Video terza parte.

Le cicale italiane

(Chi acquista direttamente da avventureboreali.com/productsbooking su Amazon, aiuta al mantenimento del sito. Mille grazie a tutti !! Il prezzo per voi non cambia ed io ricevo il 3%)

Sto maledetto caldo… Vorrei essere in Scandinavia, 18°, Ugo in Festa, il sottoscritto pure… Devo raccontare Cosa sto combinando in Italia (per la verità … poco). Commissioni, previsioni e speranze … Mi devo schiodare da questa pianura inchiodata dall’afa e dal caldo. Appena ho il camper riparato (cose da poco) vado per qualche giorno al fresco dei monti …. Prima che “arrivi” il dentista ….. E Ugo come sta? Bene dai, è riuscito a fare l’ecografia-controllo senza sedazione.  Ha fatto antirabbica ed è pronto (quasi) per partire verso il grande Nord…. Se mi viene un video, vi racconto meglio tutto e di più…. Siam in attesa di lavoro scandinavo …..

 

In Italy!!

(Chi acquista direttamente da avventureboreali.com/productsbooking su Amazon, aiuta al mantenimento del sito. Mille grazie a tutti !! Il prezzo per voi non cambia ed io ricevo il 3%)

Siamo in Italia!! Dopo essere partiti il 23 Giugno da Duved e, dopo due settimane di soggiorno nella regione tedesca di Brandeburgo assieme a un caro amico, siamo arrivati nella mia cara family alle ore 22 del 14 Luglio. Abbiamo passato mille preoccupazioni, decisioni, gioie e tensioni ma è andato tutto sommato bene!! Non posso scrivere molto delle due settimane tedesche. Tra un mese, quando le cose si “sistemeranno” (lo spero con tutto il cuore), racconterò e festeggerò (e documenterò con foto)!!! Ritornerò in zona Berlino per una terza ubriacatura!! Ubriacarsi per condividere sofferenze e gioie, a volte, fa bene e si fà del bene!!

Due settimane sono servite a conoscere un poco il sistema Germania, a conoscere nuovi spazi, in vera, sincera amicizia.

Il saluto alla Germania ed al mio amico ha fatto emozionare e piangere, convinto e speranzoso del proseguo di tutti!!

Dopo aver varcato L’Italia e aver visto il centro storico bellissimo di Vipiteno “invaso” dalle mascherine le nostre membra attonite e stanche hanno ripreso il viaggio verso il Veneto.

Ora, sono frastornato dagli spazi ristretti, dalle strade italiche mezze rotte in stato primitivo, dalla famosa Pedemontana ancora in fase cantiere, dalla confusione di macchine, segnali e dalla confusione di psiche umane.

L’arrivo a Povolaro dalla mia famiglia ha avuto la conseguenza di un saluto caloroso ma distanziale-fugace coperto dalla mascherina…

16 Luglio, ho intrapreso una “nuova strada”, un nuovo “stato” ossia “l’assieme ma a debita distanza” per pensare meglio e valutare attentamente i prossimi sei mesi o più … (mi stoppo qui).

Visitando e pregando la Madonna di MonteBerico ho avvertito quello che gli italiani hanno passato in questi mesi. Ho avvertito rassegnazione, depressione, frustrazione e rabbia. Ho pregato per me, per le persone a me vicine e per l’Italia.

18 Luglio, ho portato Duke al lavaggio esterno. Ne aveva proprio bisogno! Internamente sarà un lavoraccio. Devo sistemare pure la doccia del bagno perchè perde acqua dalla guarnizione del rubinetto. Lunedì faccio la revisione-check camper anche se per la questione Covid potrei rinviarla al prossimo anno ma, chissà dove sarò io? In questi giorni di relax e confusione mentale cerco di  sistemare piu cose possibili e poi farmi qualche giretto da “camperistalpinista” !!

Ugo ha ritrovato il suo territorio da controllare estrenuamente, difatti continua a correre, abbaiare e fa la guardia alle persone che transitano per la campagna… Sta bene, ieri gli ho fatto il vaccino pentavalente piu quello della filaria. A breve avrò un appuntamento con il cardiologo per controllo e rinnoverò la antirabbica in vista del ritorno in Scandinavia. Ugo ha ritrovato i suoi compagni di casa Bia e Bombo. La Mari invece è partita ieri mattina per ritornare in Salento.

Un saluto a tutte le cicale italiane!!

 

Ps. Se qualcuno vuole info e curiosità per una possibile vita in Svezia e Norvegia sono disponibile on line o face2face (se abitate in zona) a chiacchierate amichevoli.  

 

VIDEO —- Da Berlino a Vipiteno, tra amicizia, voglia di libertà e serenità. Si ritorna verso l’Italia tra mille emozioni contrastanti….

 

UN ANNO FA’…

 

A zonzo sulle Pale

Oggi ho salutato le Dolomiti, ancora Pale da San Martino di Castrozza. Stamattina con una improvvisata si sono aggregate mami e mia sorella!!!! E’ venuta fuori una bellissima giornata. Loro mi hanno aspettato giu in paese ed hanno fatto i loro giretti mentre io sono andato a zonzo per l’Altopiano delle Pale. Davvero con tanta neve ancora!!! anche sui normali sentieri di salita. Sono arrivato alla cima quotata 2810 vicino alla imponente Pala di San Martino passando per la Cima delle Scarpe. Tantissima neve a volte cedevole e nuvole qua e la. Sentiero 701 era in manutenzione dai volontari e a tratti modificato perche franato in alcuni punti. Di ritorno ci siamo fermati alla pasticceria di Fiera per capuccini e sacher con Radler! Dopodomani si parte per la Scandinavia!

PS. Jag är mycket ledsen att OS inte är i Åre, du förtjänade det !! kommer att vara för nästa!




Camper Duke

Oggi Camper Duke in Officina Gomme (bravi gentili ed efficienti brpneumatici) per il montaggio di 4 gomme Michelin Agilis Camping 109Q  e al lavaggio zona Tre scalini. Camper Duke quasi pronto per la Scandinavia!!!

34 gradi !

Ciao a tutti, scorrono i giorni a 34 gradi! Forza svedesi, amanti del caldo, venite!!! E non siamo nemmeno in estate ufficialmente!!! Per questo motivo non vedo l’ora di ritornare verso il Circolo Polare Artico!!!

Ugo boccheggia, il sottoscritto tra svarioni , bassa pressione e casini interiori naviga a stento e soprattutto ragiona poco ahahahaha, ma ho sistemato un bel po’ di cose. Ultima, il camper che, “cieccato” tutto, dovrò mettere 4 ruote nuove Michelin Agilis Camping. Pneumatici ad hoc per i camper di una certa portata.

Ah, nella versione desktop del sito trovate il nuovo tasto TRANSLATE sulla destra in basso con cui potete tradurre il testo copiato nelle svariate lingue.

Un senso di …

Insopportazione del caldo, di confusione e di nostalgia. Scrivo dalla vecchia stanza dove con il mio vecchio 486 scrissi la tesi di Statistica. Tra una settimana ritorno su, verso il mio destino temporaneo, verso un lavoro sicuro, una casa insicura, un ambiente che ti rassicura, una natura che ti avvolge. Ma la mia testa non è stabile, viaggia un po di qua e un po di la, e , mi ripeto, di vivere nel presente, per ricavarne il massimo. Ma non è facile. Sia ritornare sui miei passi in Italia sia ritornare sui passi scandinavi. Lo sapevo che succedeva cosi. La solitudine e la mancanza di collegamenti forti in Italia ti portano a stare un po fissi ma anche traballanti nelle tue idee… Provo ora a ragionare da single, anche se la Mari mi aspetta per la vita di Svezia. Devo fare un gran lavoro interiore. Il mio interiore che devo mettere davvero a posto. Smettere di volermi male e pensare all’ottimismo oltre che ad esserlo. Mi aspettano nuove avventure. Nuovi orizzonti e problemi da risolvere. Con determinazione tenere forte i miei sogni e le mie passioni. Le mie care dolomiti e le mie care montagne di casa mi hanno messo in crisi, dispiace allontanarmi da esse. Io che per i primi trentacinque anni della mia vita ho vissuto per esse. Ritrovo le montagne misteriose scandinave. Mondo nuovo. Il mio caro Duke pronto che mi aspetta per domarlo e portarlo al fresco Nord. Domani il camper va in officina e poi al lavaggio. Domani ultimo i lavori dentali. Domani . Ugo è a posto con le vaccinazioni. A settembre dovrò fare la antirabbica in Svezia. Anche Ugo corre e padroneggia in un luogo che non sarà ancora suo. Ritornerà a fare il cane polare in una nuova casa. Quale casa? Da settembre abiteremo in una nuova, dove non lo so, come evenienza ho il camper. Oggi sono delusotriste, capita anche da queste giornate, bisogna risollevarsi. Guai se non avessi questo sito. Mi posso sfogare. Anche se moltissime cose mi tengo dentro. Cose che mi fanno male e che vorrei cancellare e passare oltre. Continuare solo con le poche cose che davvero mi fanno stare sereno temporaneamente.

Riabbracciare le Dolomiti!!

Oggi ho riabbracciato le mie Dolomiti! E’ passato molto tempo e ne avevo voglia veramente. Per non macinare troppi chilometri arrivo a Cant del Gal in Val Canali zona Pale San Martino. Ugo rimane a casa perchè il percorso nella mia testa è un po’ alpinistico. Salgo passando, rivivendo vecchi ricordi, il rifugio Treviso, Il Dente del Rifugio e la Punta della Disperazione, Le prime vie di arrampicata decine di anni fa… e un po di emozione e nostalgia mi assale. Dai duemila metri in su, come mi diceva il gestore del Treviso, trovo molta neve ancora ma si pesta bene. Alla forcella delle Mughe prendo la via normale per il Sass d’Ortiga e scopro una decina di persone con corde a salire. Supero (sono senza niente) e raggiungo due amici in cima che salgono in sicura. Bene io fotizzo loro e loro fotizzano me. Poi prima dei primi tuoni di temporale scendo in fretta e con attenzione arrampico (cioe disarrampico) i passaggi di II+. Poi, velocemente al Cant del Gal, ristorante, per una fetta di Sacher e una deliziosa Radler media come i vecchi tempi….Sublime, stanco, ma sensazione bellissima. Per un attimo mi balena l’idea di chiedere lavoro qui e in paese… Nei prossimi giorni ritornerò Dolomiti!

Translate

Ciao a tutti, Sono a metà vacanza italiana, qui in Italia del nord, Vicenza, si muore dal caldo, molta afa, e temperature in salita. Siamo sui 30 gradi ed oltre mentre in Salento, Puglia, andiamo verso i 40!!! Le giornate scorrono tra impegni e commissioni per mettere a posto salute, adempimenti fiscali, camper ecc…. a breve ho voglia di andare in Dolomiti perche mi mancano. Ma mi manca anche l’ambiente scandinavo, Duved la Svezia e la Norvegia.

https://translate.google.it/?hl=it&tab=TT

Di già

Buongiorno a tutti! Mi godo ancora due settimane piene di vacanza italiana ma gia devo mettere dei paletti! Dunque, riparto con il camper Duke il 26 giugno! Recupero la Mari zona Bergamo e su fino in Svezia. Con Ugo che dovrà digerire il temuto Duke… Il lavoro riparte dal primo Luglio. Ad Åre ora ci sono piu di venti gradi e tutto è diventato verdissimo. Il camp Duved si stà mano a mano spopolando di caravans e casette… speriamo di ritrovare le nostre case!!!!

Da qui in avanti nuove sfide quotidiane . Viaggio, casa, lavoro, famiglia…. divertimento, auto…

Sconvolge

Buongiorno a tutti. Sconvolge, lo vedo solo ora, dal vivo. Ma, mi piange il cuore vedere un bosco in queste condizioni. Uragano e incendio, questa zona davvero è martoriata! Sono salito da solo senza Ugo per la Val Renzola dal primo tornante della strada che va ai Larici. in poco meno di due ore sono salito sul Portule dove ho incontrato tre simpatiche persone. Mano a mano che parlavamo ho scoperto che Ci seguivamo su Fb!! Erano due miei followers… Ciao a presto amiciii!! E si ritorna giù al gran caldo!!

Ugo in hot

Un buongiorno a tutti! Luca perché ti affanni e ti preoccupi? sei in vacanza!! E’ giugno ma sei in vacanza!! Dovrai fare e pensare a sistemare tante cose ma sei in vacanza!!!! eddai!!! Forza….

Anche Ugo ha ritrovato fiumi, laghetti, fresco (?), campi e natura….  e soprattutto compagnia e un territorio da difendere. Mentre un padroncino da difendere lui, lo ha sempre…  :-))

« Articoli meno recenti
Translate »