Oggi ho riabbracciato le mie Dolomiti! E’ passato molto tempo e ne avevo voglia veramente. Per non macinare troppi chilometri arrivo a Cant del Gal in Val Canali zona Pale San Martino. Ugo rimane a casa perchè il percorso nella mia testa è un po’ alpinistico. Salgo passando, rivivendo vecchi ricordi, il rifugio Treviso, Il Dente del Rifugio e la Punta della Disperazione, Le prime vie di arrampicata decine di anni fa… e un po di emozione e nostalgia mi assale. Dai duemila metri in su, come mi diceva il gestore del Treviso, trovo molta neve ancora ma si pesta bene. Alla forcella delle Mughe prendo la via normale per il Sass d’Ortiga e scopro una decina di persone con corde a salire. Supero (sono senza niente) e raggiungo due amici in cima che salgono in sicura. Bene io fotizzo loro e loro fotizzano me. Poi prima dei primi tuoni di temporale scendo in fretta e con attenzione arrampico (cioe disarrampico) i passaggi di II+. Poi, velocemente al Cant del Gal, ristorante, per una fetta di Sacher e una deliziosa Radler media come i vecchi tempi….Sublime, stanco, ma sensazione bellissima. Per un attimo mi balena l’idea di chiedere lavoro qui e in paese… Nei prossimi giorni ritornerò Dolomiti!

parole di ricerca consigliate:
ID bank, personnummer, casa, lavoro, auto, assicurazione, disoccupazione, tasse, ospedale, cane, scialpinismo ecc.....
ciao mariagrazia grazie ne ho bisogno. spero a te tutto bene . Si, cmq ora mi riposo un po e…
Ciao ,Luca ti faccio tanti Auguri di pronta guarigione, così portai tornare in quei posti favolosi.Saluti dal Trentino .
Ciao Claudia! Di preciso per la Norvegia non lo so ma credo sia simile alla Svezia. Il senso è che…
Ciao Luca, grazie per tutte le info molto utili. Questa estate andrò in norvegia con l'aereo con la mia cagnolina…
Le spagnole sono diverse da zona a zona. Nel centro-sud sono più o meno come le italiane (magari leggermente meglio)…
Lascia un commento