Dopo un po di peripezie di “navigazione” e di ricerca per ricaricare la bombola del gas del camper (fatto la ricarica bombola da GasolEsset a Ljungby per 250Kr) abbiamo modificato il programma… Ora siamo nel nostro “campo base”. Tra qualche giorno entreremo in Norge dalla parte piu “vulnerabile”…. ossia dal nord della Svezia (dove possiamo già iniziare la quarantena nella zona “gialla” di Kiruna e dintorni).
Il mio campo base vuol dire Duved, casa! Ma in questo momento significa pure trampolino di lancio verso altro. Punto di riferimento e di ristoro verso altre mete.
E’ bello arrivare a casa Duved ma è bello viaggiare “con la casa camper!”
Sistemato in casa alcune cose superflue che stavano nel camper. Fatto la lavatrice, riposto le cose estive e riempito lo zaino di cose invernali da portare in camper. Guanti, pile, berretti, giacche per vento ed acqua…. Acqua che scende copiosa da due giorni. Solito autunno svedese umido. E’ tutto familiare come le passeggiate di Ugo felice. Una Duved cambiata, molti lavori in giro, con la nuova scuola operativa nel luogo che era di Camp Duved…..
La Norvegia è chiusa agli accessi liberi praticamente da ogni direzione, solo la quarantena di 10gg garantisce la libera circolazione (esclusi casi particolari).
La Svezia? ? ??? Mascherine e Quarantene cosa sono? ? ?????
Da questa premessa nei prossimi giorni ripartiremo col camper Duke verso la Danimarca e la Svezia per provare ad entrare in Norvegia appunto col camper. La Danimarca non dovrebbe essere un problema visto che la attraverseremo senza fermarci. La Svezia neppure visto che ci abitiamo ed abbiamo la residenza e comunque non è prevista nessuna quarantena per chi proviene dalla UE! Una volta ai confini con la Norvegia dovremmo essere attenti ed astuti su quali mosse fare: dichiarare il motivo della nostra visita (lavoro e passaggio verso la nostra abitazione svedese), dove possiamo fare la quarantena fiduciaria. Cioè rimanere fermi dieci giorni in un locale prestabilito ed isolato dagli assembramenti umani. Interessante sarà sapere come si comporteranno e cosa ci diranno le autorità di controllo perchè noi siamo in camper, una casa viaggiante. Ho già individuato come punto fermo di quarantena la zona di Bergen (fattibile da raggiungere in giornata dopo aver calcato il confine norvegese), probabilmente un determinato camping o luogo da decidere. Bho vedremo che succederà! incrociamo le dita.
Intanto “non riusciamo” a salutare AZ e la Germania!! Sono passati 8 giorni dal nostro arrivo a Rathenow. Come descritto nel precedente blog ci siamo ambientati in questa carina città. Ieri abbiamo visitato anche Potsdam, incantevole città storica tedesca con un pizzico di Francia. Tantissime persone in festa (e mascherina obbligatoria dalle 10 alle 22 in centro!) per il 3-4 Ottobre che quest’anno scandisce il trentesimo anniversario della riunificazione della Germania!
A brevissimo nuove news… caspita abbiamo quasi finito acqua e gas in Duke!!! Il gas , ahimè, sarà un problema. Ricaricare la bombola? comprarne una nuova con attacco diverso da quello italiano? comprare gli adattatori? Ustia!!!
Quasi pronti per partire. Tra mille pensieri, tentennamenti e preoccupazioni la cosa più giusta è PARTIRE! Non abbiamo la pistola puntata ma dobbiamo ascoltare il nostro volere, destino e karma diciamo. PARTIRE per provarci, per cambiare e rivivere.
Lasciare la famiglia con le tante difficoltà, l’Italia, il mondo “mediterraneo”, è sempre dura ancor di più quest’anno dopo due mesi di “italianizzazione”. Ci attende una bella sfida tra viaggio, incognite confini, quarantena e lavoro, vita …
Ugo è sistemato e pronto. Fatto riserva delle sue medicine e di crocchette. Non lo sò se lui possa stare meglio in Italia o in Scandinavia… non lo posso sapere ma sò che lui stà da dio dove stò io.
Il camper Duke è pronto, pulito e sistemato! Ercole ha fatto un ottimo lavoro. Il camper dovrà portarci in giro e farci dormire fino a quasi tutto Ottobre!!! Poi, dal primo di Novembre entrerà al rimessaggio coperto di Östersund fino a Maggio.
Io e la Mari dobbiamo sistemare le ultime faccende, cosa lasciare qui e cosa riportare su. Medicine e carte burocratiche comprese.
Il mio nuovo Drone è arrivato!!!! l’ho provato solo una volta (si fa per dire). Bici e drone andrannò in gavone!!!! (fatto pure la rima!!!!)
23.09.20, ore 22.34, Il camper Duke è quasi pieno ed in carica 220 per il frigo. Domani mattina si parte!! E’ durissima … ma dobbiamo ritornare! Carichi di pensieri ma anche di speranze, attese ed incognite che mano a mano il viaggio dissolverà!!! Cosi è sempre stato e lo sarà anche questa volta!!! Oggi pomeriggio abbiamo fatto un’intervista via Skipe per un probabile lavoro in Norvegia e/o Svezia…. incrociamo le dita!!
SEGUITEMI PERCHE’ MI DARETE FORZA ED IO VI MOSTRERO’ COSE NUOVE!
24.09.20 Partiti! Salutato tutti piangendo. Tanto. E’ la prima volta che mi succede cosi… Forse perchè è morta mia zia da pochi giorni, perchè la vita è breve soprattutto per i miei famigliari, per la situazione di casa, per le mie decisioni e le mie incognite. Prima tappa vicino a Monaco. Il camper Duke fa sosta in un autogrill tedesco. Molte postazioni per il test COVID. Ugo avvilito ma stà benone. Un pò frastornato come tutti.
25.09.20 Giornata piovosa fino a sera. Arriviamo dal nostro amico AZ a Rathenow vicino a Brandenburgo e Berlino. Il camper Duke è parcheggiato vicino al palazzo dove abita AZ. E’ la sua nuova dimora, trampolino di lancio verso la “stabilizzazione” in Germania. Questa sera non siamo potuti salire nel suo appartamento perchè italiani… secondo la security siamo rischiosi di covid! Abbiamo litigato perche l’Italia non è paese a rischio secondo il governo tedesco al contrario dell’opinione della reception dello stabile. Dovremmo fare il test e la quarantena…. ? Niente. Abbiamo quindi cenato in camper assieme. Niente male!!! Bellissimo rivedersi.
26.09.20Stamattina abbiamo ricevuto il lascia passare per entrare nell’appartamento di AZ. La Germania sembra abbia la regola che chi proviene dal Nord Italia deve fare test e quarantena … ma ci siamo accordati (possiamo entrare dalle 9 alle 22). Il buonsenso è la migliore cosa. Mari comunque arriva dal Salento e come si fà a imprimere regole sui viaggiatori seriali ???
Giornata piovosa ma Ugo è uscito lo stesso!! passeggiate intorno ai boschi e foreste davvero incredibili. Con lago sembra di stare in Svezia quasi. Giorno positivo con pranzo e cena offerto da AZ.
27.09.20 Notte umida e piovosa, ho acceso la Truma del camper !! Stamattina corsa di quasi un’ora con AZ tra i boschi. Primo pomeriggio con Ugo per il bel centro di Rathenow !!
“Il fagiano guarda i cigni speranzoso Che prima o poi volera’ come loro… In Un mondo di diversi tutti devono avere la possibilita di volare!!!
Ora mi trovo qui, per qualche giorno, sotto questa bella e significativa gigantesca pittura eseguita non a caso in questo palazzo dove abita AZ….”
Ci sono belle notizie! Il mio amico AZ ha ricevuto una splendida notizia. La sua preoccupante attesa in Germania ora può trasformarsi in vita normale!!! Le impronte digitali svedesi (“le impronte di Dublino”) di AZ, ha dichiarato il suo avvocato, sono finite e può dirsi quindi un immigrato in cerca di regolarizzazione in Germania!!! Che bello!! il mio aiuto non è stato invano e AZ può ora cambiare alloggio. Dopodomani infatti lascerà il campo immigrati di “Eise” per sistemarsi in un appartamento ad un’ora da Berlino! Sono davvero contento. Mi sono emozionato alla notizia. Quando partiremo per andare in Scandinavia ci fermeremo da lui per riabbracciarlo. Il primo ma alto step è stato superato. Per Az ci saranno altri step ora.
Oggi ho collaudato la mia vecchia bici rampichino dopo averla sistemata!!! Era da 15 anni che non la usavo. Una bici acquistata piu di trent’anni fa ma che fa il suo dovere anche oggi!!! Giretto di 15-20 km serale con passaggio nel Bosco di Dueville. La porterò con me in camper per usarla fin quando possibile in Svezia!!!!Fico!
Oggi in un lampo di decisione ho ordinato il mio primo DRONE!!! non ho speso 500 euro per il comune Mavic mini combo ma solo 150 per un Potensic T25. Non sarà come il primo ma io sono un principiante dronista e quindi va bene cosi. Si scala pian piano!! Da venerdi lo proverò!!! Poi, per la verità, ci sarebbe da cambiare la mia vecchia GoPro session con il modello Hero 8 black che è altro mondo perchè stabilizza e permette controlli totali e filmare come si deve!
ll camper Duke, dal 7 settembre, è in lavorazione da Ercole con consegna piu rapida possibile in vista della imminente partenza verso la Scandinavia! Sono in attesa di diagnosi e costi lavori. Incrociamo le dita!!
Le avventure ripartono per la Svezia e la Norvegia!!!! Noi e il camper siamo quasi pronti!!! Considerazioni, riflessioni e motivazioni sul viaggio, sulle avventure e sulla vita in generale!!
Dopo il mega intervento alla bocca e una settimana di assoluto riposo con antibiotici, riprendo gradualmente a starnutire e tossire e a fare qualcosa di fisico. Ad esempio aiuto nella vendemmia di casa …….
e, dopo il dovere, il piacere …. LA MONTAGNA…
day 1
Dopo la vendemmia arriva il piacere… appunto! ossia la Montagna e la libertà. Via col camper Duke allora!! Zona piu vicina è il Passo Rolle – Val Venegia con in testa alcune cime a me sconosciute. Per me, l’andare in montagna significa scoperta e diventare pioniere delle proprie conoscenze. La conoscenza è per se stessi. Forza! Venite con Luca per scoprire, da solitari, nuovi orizzonti a braccetto con la dea Montagna e per capire le cicatrici e i disturbi che noi esseri umani direttamente o indirettamente provochiamo…
day 2
Altra gita molto semplice, un anello della Val Venegia tra malga Venegia e Malga Venegiota passando per la cresta erbosa sovrastante la valle fino alla Cima della Venegiota a 2402 metri. Le avventure “paliane” si concludono così qui e vengono memorizzate per essere “trasportate” in Scandinavia!!!
E….
Dopo la vendemmia di casa si “torcia”, ossia si spreme l’uva per ricavare ancora vino. Ugo ed io spremiamo pure gli ultimi “giorni italiani” per l’imminente partenza scandinava.
Dopo tre anni di vita “online” posso dire che volutamente non sono ne carne ne pesce. Non sono monotematico ma multi. Un “multi” come la vita mi impone. Mi impone di affrontare tutto, annesse gioie, soddisfazioni,difficoltà e sofferenze.
Quando tratti molti temi si corre il rischio di fare un minestrone. Non sai bene che direzione prendere e cosa mostrare alla platea. Che cosa pubblicare e di cosa parlare. Decidere se raggiungere più pubblico con determinati temi oppure no. Almeno provarci. Ma i momenti e gli stati d’animo creano le tue azioni. La tua personalità crea il video di emozioni da condividere.
Scrivo (forse video?) un articolo AUTOMOTIVATORE!!! Ognuno di noi dovrebbe scrivere o ascoltare la “voce” del motivatore!!!
Non si rincorre nulla Luca. Nemmeno la platea. Devi solo rincorrere il “te stesso”. Curarlo. Prendere cura di te, perchè sei ferito e a volte vacillante ma sei sempre in piedi pronto a combattere per te e per chi ti stà a cuore. Per quello che ti stà a cuore. Non preoccuparti di essere cosi o di rompere le scatole a qualcuno con le tue idee. Stai sereno e vivi nella tua verità. Qualcuno la apprezzerà. Non conta quanti like, visualizzazioni fai. Levali dalla testa. Conta la tua anima. Non devi essere inquinato da facili discorsi e lamenti. I lamenti sono per gente sfigata. LUCA tu devi guardare avanti con fortezza e assoluta volonta. Hai ottenuto tante cose, hai fatto tantissimi errori ma si guarda lontano!!! Hai ottenuto un viaggio, un camper dai precedenti lavori, una gratificante esperienza di volontariato in Svezia. Un lavoro. I documenti necessari per costruirti una vita normale in Scandinavia. Una casa! Hai visto posti fighissimi, natura e montagne assurde, scalato e sciato, hai avvertito il misterioso mondo nordico, Boreale. Hai visto mille animali, respirato il buio e toccato il freddo. Sei stato investito dal vento gelido. Ti stai prendendo cura di Ugo Amore!!! Stai scoprendo la civiltà svedese e norvegese! Vivi situazioni impensabili e fai cose straordinarie per aiutare chi è sfortunato e debole. Devi essere fiero di ciò che hai ottenuto con difficoltà anche se ci sono alcune cose che devi assolutamente fare! impegnarti di più…ora piu che mai. Su TE STESSO, la lingua svedese e norvegese, ricercare il lavoro migliore, conoscere sempre piu cose e persone. Poi le situazioni si sistemeranno sempre come tu vorrai!! Tu sei arbitro di TE STESSO!
LUCA, LE COSE IMPORTANTI DA FARE:
Purificati e lavati dalle nefandezze che hai dentro, che senti e che ricevi dagli altri. comprese lamentele e negatività!
Guardati dentro, ora, e scopri con stupore quante cose hai fatto e realizzato!!! sei forte LUCA
Pensa quante cose potrai fare ancora!! il tempo che passa veloce non è un limite ne una minaccia se non perderai tempo in cose velenose al tuo io
Riconciliati con parenti e con la tua famiglia, i tuoi amici, i tuoi compagni di viaggio.
Positivo e sorridi all’ignoranza del mondo. Rispondi dopo essere stato attaccato e mai per primo attaccare.
TU sei un essere vivente soprattutto tra la natura. LA NATURA ALLORA TI RICONOSCERA E RINGRAZIERA’!
SII ANIMA CORPO SPIRITO E CERCA NUOVE DIMENSIONI VITALI. SII PREGHIERA PER IL MONDO! LO PUOI FARE.
IL MOTIVATORE DENTRO DI ME!!? HMMMM ESISTE!
Ogni persona deve spronarsi e scrollarsi via di dosso la negatività! Io ci provo per accogliere positività, autostima, speranza, fiducia e felicità! In vista di nuove avventure boreali !! E ricordatevi che ognuno dentro di se ha il proprio motivatore che fa scegliere per il meglio e per la felicità !! Riconosciamolo, scoviamolo, diamogli voce ed ascoltiamolo!!
Quando si riparte per la Scandinavia? Quando tutto è ok! La mia bocca duramente provata spero si rimetta a posto senza complicanze. La Clinica Dentale è stata brava ed ora speriamo di non avere intoppi. A fine mese mi tolgono i tanti punti. Vorrei fare, quando sarà possibile un saluto alle Dolomiti e montagne di casa. Ugo, è ok. Ho fatto incetta di farmaci per lui. Ora infatti, dopo l’ecografia dal veterinario e le analisi del sangue, ha oltre al Vetmedin anche il Diuren da prendere. Quindi ho fatto quattro conti per essere autosufficiente in Svezia. Il mio Ugo stà bene ed è pronto a viaggiare. Manca solamente il timbro di buona salute e le pastiglie per i vermi da dare una settimana prima ed una dopo.
Ritornerò in Svezia-Norvegia con il camper Duke. Anche lui è da sistemare con tagliando, controlli vari e piccole riparazioni (le più importanti sono le spie acque chiare e grigie malfunzionanti… provato a pulire i sensori del serbatoio interni ma niente…). Ercole oppure Campermarostica (scoperto on line casualmente) mi attendono!
Duke svernerà i mesi più freddi in un rimessaggio al coperto come l’anno scorso. Ho già avvisato il ragazzo svedese di preparare il posto per Duke! Cosi a Maggio il camper sarà di nuovo pronto (sperando che i confini siano liberi…) per viaggiare nel Grande Nord da sogno.
Questione lavoro è tutta da verificare. Stiamo inviando CV e richieste in molte parti. Credo che qualcosa si stia muovendo anche perchè siamo molto aiutati dall’ufficio collocamento e dalla cassa integrazione svedese che spinge per non avere troppi disoccupati ahahahahha ovviamente! La nostra casa di Duved ci aspetta!! Con le tante cose personali lasciate dentro.
Il nostro caro amico AZ ora inizia una nuova “avventura” fatta di lotta, avvocati e carte per risolvere il suo caso di immigrato. Il suo primo step comunque lo ha vinto. Gli sono passati i sei mesi necessari per cancellare le impronte digitali svedesi…. Ora la sua partita si svolge in Germania! Speriamo bene! Andando in su lo andremo ad abbracciare!!!
Mari è ancora in Salento ed ai primi di Settembre ritornerà nel caponord italiano. Quindi la ripartenza sarà entro la prima metà di Settembre…. Destinazione Norvegia e poi si entrerà in Svezia. Se Dio vorrà……
Dopo una notte in autogrill (in A22, prima dell’uscita Chiusa) il camper Duke stamattina presto, ha raggiunto la sosta (per alcuni giorni di vacanze italiane) a Santa Caterina (Parcheggio Central). 15€/24h solo park, mi sembra un pò un furto. Fatto sta, oggi, salita alla Furchetta, una delle due cime principali delle Odle, magnifiche montagne altoatesine. Salita da solo, Ugo (salite proibitive per lui) è rimasto a casa a riposo. In salita precedevo da lontano quattro in cordata conserva. L’ultima parte della salita era molto esposta… tanto che ho chiesto se potevo approfittare delle loro corde per un minimo di sicurezza in più in discesa … È cosi è nata una bella discesa (con doppia) , chiacchierata e ottime birre prima dei saluti….
Ora sta piovendo e fa temporale. Domani mettono buono fino al primo pomeriggio…
Mi servivano tre o quattro giorni cosi… Una ricarica tra le montagne piu belle, anche se mi manca Ugo..
14.08.20 Ritornato a casa a Dueville soddisfatto!! Quattro giorni carini sulle Odle tra Santa Cristina di Valgardena ed il rifugio Firenze, tra sole e nuvole ed alla sera pioggie e temporali. Ma in camper tutto si trasforma in casa!! Soddisfatto per le salite e le montagne viste (Odle! diciamo girate in lungo e in largo anche se le conoscevo già). Contento per aver conosciuto nuove persone ed essermi disintossicato da cattivi pensieri e dal caldo afoso di pianura. Rimanere e riuscire a rimanere da soli e un pò “isolati” è una impresa in Italia e con gli italiani. Compagnia soft ok ma il casino dolomitico e ferragostano anche no! NO GRAZIE!!
Grazie montagna!! Lo so! tu hai il potere enorme su di me di rinnovare tutto e di iniettare fiducia e pillole di felicità che si rinnoveranno con la memoria e con la visione degli splendidi VIDEO!! Grazie MONTAGNA!!!!
Ps. Sono felice per AZ. Oggi ha superato il suo primo steep, cancellate le impronte di Dublino …
Quattro giorni in camper sulle Odle!! Mi gusto la Val Gardena (Santa Cristina) in libertà. Salgo le cime principali delle Odle (Gran Furchetta, Sass Rigais, Odla di Valdussa, Seceda…), conosco nuovi amici, vivo il camper Duke per quello che sa dare il camper: gioia, libertà, rifugio ed appagamento. Diciamo dopo aver sudato ed aver conquistato una cima si mangia, si “doccia” e si dorme in altrettanta libertà…. diciamo quindi DOPPIA LIBERTA’!! Stupendo!!! Video prima parte.
parte seconda
parte terza
Quattro giorni in camper sulle Odle terminati!! Ciao Val Gardena (Santa Cristina) ciao Odle (Gran Furchetta, Sass Rigais, Odla di Valdussa, Seceda…). Il camper Duke ritorna in pianura veneta per i passi dolomitici che da troppo tempo non visito. Video terza parte.
(Chi acquista direttamente da avventureboreali.com/productsbooking su Amazon, aiuta al mantenimento del sito. Mille grazie a tutti !! Il prezzo per voi non cambia ed io ricevo il 3%)
Sto maledetto caldo… Vorrei essere in Scandinavia, 18°, Ugo in Festa, il sottoscritto pure… Devo raccontare Cosa sto combinando in Italia (per la verità … poco). Commissioni, previsioni e speranze … Mi devo schiodare da questa pianura inchiodata dall’afa e dal caldo. Appena ho il camper riparato (cose da poco) vado per qualche giorno al fresco dei monti …. Prima che “arrivi” il dentista ….. E Ugo come sta? Bene dai, è riuscito a fare l’ecografia-controllo senza sedazione. Ha fatto antirabbica ed è pronto (quasi) per partire verso il grande Nord…. Se mi viene un video, vi racconto meglio tutto e di più…. Siam in attesa di lavoro scandinavo …..
(Chi acquista direttamente da avventureboreali.com/productsbooking su Amazon, aiuta al mantenimento del sito. Mille grazie a tutti !! Il prezzo per voi non cambia ed io ricevo il 3%)
Quello che ho scritto, fino ad ora, in questo Blog, non lo cancello, non lo riscrivo, non lo rinnego. Fa parte della mia piccola storia, piccoli vissuti, veri, ai miei occhi. Gli altri, con altri occhi vedranno altre realtà! Il passato non si dimentica mai! Il passato lo si assimila per cambiare in meglio, cambiare magari opinione. Questo non vuol dire essere incoerenti. Le idee possono cambiare come le opinioni, la coerenza nei valori e nelle proprie passioni, invece, deve essere immutabile!! Anche se ci sono i terremoti!! Anche se rischi contro le ingiustizie di questo mondo… Anche se i tuoi valori portano veramente a rischiare come mi è successo…
Il trascorrere del tempo non deve preoccuparci. Le altalene della vita nemmeno. Quando sei giù saprai che andrai su. Quando se su…. andrai giù. È come quando decidi di salire una montagna. E’ cosi! L’importante è spostare l’asse dell’altalena possibilmente sempre più in alto. Se qualcuno è rimasto offeso o irritato per alcuni articoli scritti mi scuso. Se qualcuno è stato deluso perchè ho ridimensionato il mito Svezia dicendo cose non solo positive …non ci posso fare niente. La verità (la propria verità? ) molte volte è scomoda e non trattabile… sempre che la si trovi e la si indovini!!! Di certo, non ho la pretesa di catturare la verità assoluta nella mia ampolla….
Dopo tre anni di vissute avventure…diciamo quattro o forse piu (visto che anche in Italia erano avventure preboreali) un momento di riflessione e di stop ci vuole. Molte cose private e delicate non verranno mai raccontate. La privacy è privacy (per me). Per questo non diventerò mai uno youtuber o un chissa cosa. Non era e non è nella mia volontà raccontare e farmi vedere in tutto e per tutto. Potrei raccogliere i tanti fatti, incontri, foto, articoli e video delle esperienze, speranze e vissuti e fare un voluminoso libro. Ma nemmeno questo, per ora, è mio desiderio. Non è nemmeno nella mia testa far vedere sempre situazioni pimpanti, felici e “drogate” per trasmettere obbligatoriamente gioia effimera e frivolezze che tantissimi blogger esteriorano per rincorrere i propri “fans” e i soldi… dimenticandosi la vera vita!!!
Dopo tre anni di Diario ringrazio chi riesce a leggere ancora queste mie avventure. Sono avventure anche dello scrivere. Spero che gli scritti non siano troppo contorti, complicati (anche per criptare la privacy) e sgrammaticati e che facciano emergere le mie emozioni ed aspirazioni future. Spero che qualche articolo (e video! ISCRIVETEVI AL CANALE YOUTUBE!) sia utile a qualcuno aspirante scandinavo o semplicemente a incuriositi del misterioso e incantevole Grande Nord. Grazie!!! Luca
PS. A volte mi domando…perche scrivo e per chi… ma ora che l’ho fatto mi sento meglio! Mi sento bene. Buffo no? E l’altalena risale…
(Chi acquista direttamente da avventureboreali.com/productsbooking su Amazon, aiuta al mantenimento del sito. Mille grazie a tutti !! Il prezzo per voi non cambia ed io ricevo il 3%)
Siamo in Italia!! Dopo essere partiti il 23 Giugno da Duved e, dopo due settimane di soggiorno nella regione tedesca di Brandeburgo assieme a un caro amico, siamo arrivati nella mia cara family alle ore 22 del 14 Luglio. Abbiamo passato mille preoccupazioni, decisioni, gioie e tensioni ma è andato tutto sommato bene!! Non posso scrivere molto delle due settimane tedesche. Tra un mese, quando le cose si “sistemeranno” (lo spero con tutto il cuore), racconterò e festeggerò (e documenterò con foto)!!! Ritornerò in zona Berlino per una terza ubriacatura!! Ubriacarsi per condividere sofferenze e gioie, a volte, fa bene e si fà del bene!!
Due settimane sono servite a conoscere un poco il sistema Germania, a conoscere nuovi spazi, in vera, sincera amicizia.
Il saluto alla Germania ed al mio amico ha fatto emozionare e piangere, convinto e speranzoso del proseguo di tutti!!
Dopo aver varcato L’Italia e aver visto il centro storico bellissimo di Vipiteno “invaso” dalle mascherine le nostre membra attonite e stanche hanno ripreso il viaggio verso il Veneto.
Ora, sono frastornato dagli spazi ristretti, dalle strade italiche mezze rotte in stato primitivo, dalla famosa Pedemontana ancora in fase cantiere, dalla confusione di macchine, segnali e dalla confusione di psiche umane.
L’arrivo a Povolaro dalla mia famiglia ha avuto la conseguenza di un saluto caloroso ma distanziale-fugace coperto dalla mascherina…
16 Luglio, ho intrapreso una “nuova strada”, un nuovo “stato” ossia “l’assieme ma a debita distanza” per pensare meglio e valutare attentamente i prossimi sei mesi o più … (mi stoppo qui).
Visitando e pregando la Madonna di MonteBerico ho avvertito quello che gli italiani hanno passato in questi mesi. Ho avvertito rassegnazione, depressione, frustrazione e rabbia. Ho pregato per me, per le persone a me vicine e per l’Italia.
18 Luglio, ho portato Duke al lavaggio esterno. Ne aveva proprio bisogno! Internamente sarà un lavoraccio. Devo sistemare pure la doccia del bagno perchè perde acqua dalla guarnizione del rubinetto. Lunedì faccio la revisione-check camper anche se per la questione Covid potrei rinviarla al prossimo anno ma, chissà dove sarò io? In questi giorni di relax e confusione mentale cerco di sistemare piu cose possibili e poi farmi qualche giretto da “camperistalpinista” !!
Ugo ha ritrovato il suo territorio da controllare estrenuamente, difatti continua a correre, abbaiare e fa la guardia alle persone che transitano per la campagna… Sta bene, ieri gli ho fatto il vaccino pentavalente piu quello della filaria. A breve avrò un appuntamento con il cardiologo per controllo e rinnoverò la antirabbica in vista del ritorno in Scandinavia. Ugo ha ritrovato i suoi compagni di casa Bia e Bombo. La Mari invece è partita ieri mattina per ritornare in Salento.
Un saluto a tutte le cicale italiane!!
Ps. Se qualcuno vuole info e curiosità per una possibile vita in Svezia e Norvegia sono disponibile on line o face2face (se abitate in zona) a chiacchierate amichevoli.
(Chi acquista direttamente da avventureboreali.com/productsbooking su Amazon, aiuta al mantenimento del sito. Mille grazie a tutti !! Il prezzo per voi non cambia ed io ricevo il 3%)
“In un lungo viaggio non c’è ne andata ne ritorno… Esiste solo la consapevolezza di stare nell’istante mutevole del presente… come si preferisce, da soli, o assieme agli amici più veri…”
Siamo partiti da Duved (Svezia, Jämtland), il 23 Giugno mattina tra mille tentennamenti e, lentamente, siamo arrivati a Mora dove abbiamo sostato e pernottato con l’intenzione, il giorno dopo, di visitare il centro (mai visto).
Il camper Duke (da sabato 27 sera) è arrivato alla meta della metà del viaggio (Germania) dopo un lungo e lento trasferimento (e molti pensieri, preoccupazioni “di confini”, “chiamate lavorative” …) passando e visitando come già detto la bella Mora, le strade nuove E16, 62, 240, 63 fino alla carina Mariestad sostando nel semicampeggio Centrale. A Mariestad abbiamo acquistato le introvabili mascherine in una delle farmacie centrali. Prezzo? 200kr per 10pz.
Il 30 Giugno, siamo ancora in Germania del nord (Brandeburgo), a pochissimi metri dalla Polonia per restare alcuni giorni assieme ad un caro amico.
… ah vi devo raccontare le avventure per passare i confini danese e tedesco in attesa di sapere come il nostro corpo, mente, anima accetteranno di essere di nuovo nel nostro martoriato Belpaese…
Bhe, dopo il traghetto di Helsingbør, al successivo checkpoint danese di Helsingør la polizia ci attendeva coi fari accesi (erano le 23 di venerdi 26) e noi tesissimi pronti coi nostri passaporti. Il polizziotto ci ha chiesto pass, dove andiamo e quanti eravamo in camper. Ugo per fortuna non si è fatto vedere ed è rimasto (stranamente) dietro al camper… meglio cosi… Il polizziotto ci ha avvertiti di “approdare” direttamente in Germania ma… noi ci siamo fermati per passare la notte in un’area di sosta danese. L’approdo germanico invece è stato piu soft, nessun stop e via verso Berlino…(e qui finisce la fase uno del viaggio ed inizia la fase due…)
Ieri, 4 Luglio, abbiamo visitato in maniera “fast” Berlino, mentre la settimana prossima ripartiremo dalla Germania. Piano piano, cosi, il viaggio continua con la fase tre… quella più difficile, che implica salutare amici ed entrare in Italia. Questa terza fase sarà comunque piena di ottimismo, speranza e gioia!
Sto editando foto e video di questi ultimi giorni. Non è facile scrivere e descrivere con foto video e preservare allo stesso tempo una certa privacy dettata dalla situazione che vi racconterò. In questi ultimi giorni di riflessione, amicizia, pensieri e a volte confusione il sito è rimasto in standbye. Ma, a volte, il silenzio e il non raccontare fa bene per ripartire con più entusiasmo.
Immagini del viaggio di ritorno verso l’Italia. Le avventureboreali si fermano per alcuni giorni in Germania del Nord. Superati senza troppe ansie i confini Svezia-Danimarca e Danimarca-Germania con il caro camper Duke targato Italia.
(Chi acquista direttamente da avventureboreali.com/productsbooking su Amazon, aiuta al mantenimento del sito. Mille grazie a tutti !! Il prezzo per voi non cambia ed io ricevo il 3%)
Chiacchierata (lunga ma da ascoltare fino alla fine!) sulla vita in Svezia: sistema lavoro, coronavirus, società con alcuni pro e contro. Il rientro temporaneo in Italia desta un pò di preoccupazione ma è programmato da tempo. Lavoro o non lavoro quindi, devo rientrare con il camper per riabbracciare i miei cari dopo 13 mesi svedesi. Anche queste sono Avventureboreali.com !!
19.06.20 – La difficoltà della partenza, lasciare casa per ritornare (temporaneamente) alle origini è dura. Quest’anno particolare ancora di più… Ho Mille pensieri mentre cammino a mezzanotte con la luce scandinava che già mi fa venire la nostalgia….
La Svezia da amare, quella fatta di natura, montagne, foreste, animali, fiumi e laghi. Di sole, vento, pioggia, neve, silenzi ed isolamento. Questo adoro e non il sistema uomo, il “sistema popolo”, comune per l’intero globo. Dove passa e staziona l’uomo infatti la natura soffre, vacilla ma a volte si vendica.
In un solo giorno anzi in una sola serata vedere contemporaneamente gufi, lepri, gru, pernici, alci piccoli e grandi, renne e caprioli ti da immensa gioia e profondo rispetto e amore verso questa natura svedese… Che è di nessuno!!
[…] italiani sono sempre le solite, descritte ampiamente in un articolo precedente. Leggetevelo Confronto tra il lavoro stagionale in hotel…
ma si si sa che le italiane se la tirano e pensano di essere le principesse .. ma togliete quelle…
Le migliori sono, secondo posto le asiatiche, tipo indonesia, filippine, tailandesi e primo posto le sudamericane con speciale menzione a…
Non è vero che non facciamo sesso da single 😅. Non lo diciamo ma lo facciamo. Solo che è colpa…
ciao Gianluca e grazie! il mio livello di inglese è appena sufficiente per capirsi qui ma sto "studiando" il norvegese.…