Pagina 6 di 18

Camper Duke in rimessaggio

Il mio camper Duke è da stasera in rimessaggio coperto vicino ad Östersund (Svezia), a 100km da me. Mi dispiace non vederlo più dalla finestra ma l’inverno scandinavo è lungo, rigido e temibile. Se non hai un campeggio e la corrente per ricaricare le batterie è disastroso perchè stare a meno venti-trenta, costantemente, è devastante. Infatti al rimessaggio Duke sarà ogni tanto ed ogni mese alimentato con la 220. A Maggio lo riprenderò per nuove avventure camperistiche. (me lo auguro!!).

Luca ma sei un camperista o no? io mi definisco un camperista semplice. Non sono un fulltimer, non sono un camperista della domenica, sono solo un camperista umile e semplice. Non faccio nulla o quasi da me, manutenzione e lavori vari sul camper non li posso fare. Se avessi un camper vecchio (il mio lo definisco “nuovo”) potrei demolirlo per ricostruirlo e capire come è fatto. Ma per ora mi affido ai professionisti!!!!

Fare il fulltimer in Svezia e Norvegia è assai dura, ovviamente per l’inverno e per la tipologia di ambiente!! Sfido i vari sapientoni e geni del camper italiani a provare a fare i FULLTIMER in Svezia o Norvegia in pieno inverno!!! E Non dico passare due tre settimane per il CapoNord di turno!!!

Volevo per finire raccontarvi come sono diventato camperista. Tutto è nato dalla liquidazione del mio penultimo lavoro di Milano e dalla voglia di cambiare nazione. Il camper usato non l’ho preso infatti per rimanere in Italia ma avevo già l’obiettivo Norvegia!! Ho girato molti concessionari della zona di Vicenza e Padova. Mi sono fermato a Mestrino ed il budget era di rimanere intorno ai 10-15mila euro , compresi di finanziamento ovviamente. Scelto il mio primo camper, Il mitico e robusto MIRAGE SPEEDY del 1998, siamo partiti dopo solo tre esperienze-prove camperistiche per la volta della Norvegia ad Agosto del 2016. Questo Blog non era nato e nemmeno l’idea.

Esperienza fantastica ed incredibile perchè mano a mano che salivamo facevamo il programma … cercando di toccare piu località e luoghi possibili. Sperando che il vecchietto Mirage non ci facesse scherzi…. Viaggiare con un camper vecchio e con motore 1,9TD da 82cv ti rendeva felice ed umile ed ogni giorno raggiungere la meta prefissata era una soddisfazione immensa. Poi, è arrivata l’occasione di cambiare il Mirage perchè ce lo valutavano bene e senza perdere troppi  soldi, dopo solo un anno. Ed ora sono con Duke, famiglia Elnagh del 2008. E’ stata una scelta tra poche possibili. Perchè Mirage e difficile valutarlo bene, perchè la marca non esiste più ed i concessionari fanno finta di non conoscerlo quando alla sua epoca era il top di gamma!!! mah…misteri del mercato del camper usato.

Buonanotte Camper Duke!!! ci vediamo al primo di Maggio!!!!

Sotto la Playlist dei video sul mio camper…

IL CAMPER

 

Ritorno a Duved

Dopo 5 giorni di viaggio con il camper, ritorniamo a Duved, il nostro campo base, il nostro rifugio e nostra residenza per affrontare la quotidianità della vita “scandinava”. Questo vivere lo abbiamo scelto noi ed ora, dobbiamo navigare forti e belli diritti. Rompendo piccoli o grossi iceberg che ci vengono incontro lungo l’oceano. E ci sono tante piccole o grandi cose da fare!!! La vita è imprevedibilmente bella e fottutamente strana. Ma se la si prende nel verso giusto ti regala sempre novità, emozioni positive ed autostima ogni e per ogni giorno!!

A mano a mano che si materializzano descriverò le novità. Le intenzioni ci sono ma sono solo mie. Quando saranno risultato allora le comunicherò!! SOLO IL RISULTATO CONTA!!! Avanti tutta con i risultati allora!!!

In questi “giorni casalinghi” ho venduto le inutilizzate gomme invernali della Toyota, ho cambiato, grazie ad un amico, le gomme chiodate della attuale mia autovettura. Abbiamo ricevuto una buona notizia per il sussidio di A-Kassa (almeno per la Mari….). Il lavoro sicuro (per la stagione invernale) lo abbiamo in tasca anche se a 500km da Åre. Spero che Jämtland comunque si svegli e ci offra qualche possibilità per valutare e poter scegliere il meglio per noi. Vedremo.

Ho preso le pastiglie per Ugo che qui in Scandinavia costano un quarto rispetto all’Italia. Ugo stà benone!

Il camper Duke a brevissimo va a dormire in rimessaggio coperto a 100km dal campo base ma è in buone mani.

La Mari, tra alti e bassi, tra il voler ritornare e rimanere…. il suo solito. Niente di nuovo. Compagna di avventure. Quello che non sono io è lei. E viceversa. Aldilà di tutto…tanto …….

La neve scende e fa freddo in questi giorni! E’ già arrivato l’inverno??

 

Foto e video esclusivamente sul mio canale youtube  AVVENTURE BOREALI (ISCRIVETEVI GRAZIE!)

 

Kiruna, Abisko e la quarantena norvegese

(14 Ottobre 2020) Raggiungiamo con il camper Duke le bellissime Kiruna, Abisko con il suo lungo lago tra le più alte montagne svedesi per arrivare al confine norvegese.  Abbiamo curiosità e un pò di trepidazione per sapere cosa ci diranno i polizziotti in dogana. Piove a dirotto con forti raffiche di vento. Preludio di nuove difficili condizioni. Abbassiamo il finestrino al simpatico norvegese incappucciato e senza mascherina per parlare. Passaporti, chi siamo e dove andiamo. La zona di Kiruna, ci dice, è rossa e quindi la quarantena obbligatoria norvegese è di 10 giorni. Ci chiede quanti giorni vogliamo stare in Norvegia. Io dico 2 o 3 (medio) e poi ce ne torniamo in Svezia nel nostro campo base. Lui mi dice “ok, nessun problema. Ditemi dove vi fermate con il camper per passare questi tre giorni in isolamento”. Gli diciamo che abbiamo cibo a sufficienza. Ok perfetto. Io e Mari ci appartiamo dieci minuti per trovare un campeggio da comunicare come punto di quarantena. Dobbiamo rimanere fermi lì o viaggiare senza mai fermarsi ed incontrare gente, Quando si scende dal camper dobbiamo essere in quel punto. Dopo 5 minuti di ricerca decidiamo che non ne vale la pena, visto anche il meteo dei prossimi giorni, rimanere in questa condizioni da precarcere. La Norvegia è Norvegia da liberi!!! io non devo dimostrare nulla!! E’ semplicissimo entrare in Norvegia, basta indicare un punto di STOP QUARANTENA e sei in Norvegia. Attendere con pazienza dieci giorni e poi puoi circolare liberamente. Dieci giorni possono essere lunghi o brevi, dipende da ognuno. Per noi non valeva la pena, visto che poi il nostro giro doveva proseguire per l’intera Norvegia. Ed altre cose e faccende urgono da sistemare per la vita quotidiana. Diciamo che la Norvegia rimane dov’è! Speriamo che la prossima estate sia tutto differente. Il nostro obiettivo primario, ossia arrivare a Kiruna-Abisko-Confine è stato raggiunto. A Kiruna-Abisko vi ero già stato (in aereo+bus) nel lontano 2014.

Bella zona artica, misto tra media città con palazzi nati per far fronte agli alloggi dei tanti lavoratori delle famose miniere di ferro (esportato in tutto il mondo, soprattutto Cina tramite il celebre treno Kiruna-Narvik). Kiruna in questi ultimi anni si è sviluppata anche a livello turistico ed abitativo. Piste da sci, divertimento e ricerche in vari campi (da quello minerario, edile a quello spaziale), sede della università tecnica di Luleå. Abitata probabilmente da alcuni italiani stabilmente o temporaneamente per lavoro, ricerca e studio. Città quindi multiculturale ed internazionale. Ma la loro cultura rimane quella dei SAMI! Il Lappone, popolo delle renne e del freddo, gli indiani della Scandinavia del nord. Uno spettacolo di mistero e di sensazioni boreali.

Abisko e la zona del suo Parco Nazionale. Il lago è davvero lungo e sembra un fiordo atlantico. Col vento forte, crea delle mega onde che pare appunto oceano!! (che la Mari si spaventa…). Vederlo d’estate oppure a questa stagione fredda è totalmente differente. Immagino in pieno inverno che sensazioni possa dare!!! Sarebbe fico rimanere per l’intero inverno e  salire e sciare in queste montagne!!!

Foto e video esclusivamente sul mio canale youtube  AVVENTURE BOREALI (ISCRIVETEVI GRAZIE!)

Ugo in swedish Lapland

Stamattina siamo partiti con il camper da casa Duved per la Lapponia svedese.  Sotto la pioggia abbiamo caricato lo stretto necessario. Mano a mano che salivamo sempre piu a nord il cielo rompeva la sua chiusura al sole. Ed è venuta fuori una discreta giornata. Fresco senza vento. Ora siamo fermi per la notte a Sorsele. Domani ci attendono altri 450km attraversando il circolo polare artico svedese….

 

13.10.20 – KIRUNA – Stasera siamo fermi in sosta per dormire vicino alla chiesa. Cielo nuvoloso e luci del centro sono contro la possibile aurora.  Temperatura percepita sui meno 2. Acceso la stufa in camper e messo l’oscurante termico esterno per la cabina. Domani ci organizzeremo per l’entrata in Norvegia.  Oggi siamo stati ufficialmente ingaggiati per lavorare in Svezia la prossima stagione invernale!!!! (il luogo ve lo svelero’ piu avanti anche perché probabilmente avremmo altre opportunita’ e spero potremmo cosi scegliere il meglio per noi…). Una buonanotte dalla freddolosa Kiruna 200km oltre il circolo polare artico!!! Baci

A BREVE I FANTASTICI VIDEO E FOTO (non posso usare il pc in camper perché la batteria e l’inverter non reggono. Quando rientrero’ al campo base di Duved li caricherò…Se le cose andranno bene potremmo stare in giro per una settimana e più.. Abbiamo idee un po pazze…

Foto e video esclusivamente sul mio canale youtube  AVVENTURE BOREALI (ISCRIVETEVI GRAZIE!)

Välkommen till ?

Piccola storiella di verità:

Hanno dismesso un campeggio (che bene o male funzionava per i tanti turisti e camperisti) per farci una scuola enorme (non so se arriveranno i bimbi di tutta la Svezia)?. Era un luogo di riferimento per campeggiatori della zona e non solo. Hanno preferito cosi, scelte politiche e non si discutono(?). Hanno modificato tutta l’area e portato enormi prefabbricati per questa nuova scuola (a detta di loro una scuola temporanea ma necessaria, e ve ne era gia una). Il cartello del BENVENUTI IN CAMPEGGIO è stato trasformato in BENVENUTI ALLA SCUOLA. Neanche se tutti fossero BAMBINI o se fosse un monumento nazionale!!! Capisco l’orgoglio svedese, capisco che i bimbi sono importanti e che portano cassa per lo Stato dopo che quest’ultimo investe molto su di loro …. Ma le altre categorie cosa sono sceme ? Siamo tutti bambini….? Di proprieta di chi poi?

Ps. Mi viene in mente la nave Vasa, enorme e progettata per resistere ai mari tempestosi come simbolo di potenza svedese…. Scesa in mare due ore…. Affondata da sola perche troppo pesante (di sfarzo) e progettata male…. Tutto ciò è da meditare!

Arrivati al campo base

Dopo un po di peripezie di “navigazione” e di ricerca per ricaricare la bombola del gas del camper (fatto la ricarica bombola da GasolEsset a Ljungby per 250Kr) abbiamo modificato il programma…  Ora siamo nel nostro “campo base”. Tra qualche giorno entreremo in Norge dalla parte piu “vulnerabile”…. ossia dal nord della Svezia (dove possiamo già iniziare la quarantena nella zona “gialla” di Kiruna e dintorni).

Il mio campo base vuol dire Duved, casa! Ma in questo momento significa pure trampolino di lancio verso altro. Punto di riferimento e di ristoro verso altre mete.

E’ bello arrivare a casa Duved ma è bello viaggiare “con la casa camper!”

Sistemato in casa alcune cose superflue che stavano nel camper. Fatto la lavatrice, riposto le cose estive e riempito lo zaino di cose invernali da portare in camper. Guanti, pile, berretti, giacche per vento ed acqua…. Acqua che scende copiosa da due giorni. Solito autunno svedese umido. E’ tutto familiare come le passeggiate di Ugo felice. Una Duved cambiata, molti lavori in giro, con la nuova scuola operativa nel luogo che era di Camp Duved…..

 

 

VAI AL MIO CANALE YOUTUBE PER GUARDARE I VIDEO E LE FOTO!

 

 

 

 

 

Quarantena in Scandinavia !?

 

 

La Norvegia è chiusa agli accessi liberi praticamente da ogni direzione, solo la quarantena di 10gg garantisce la libera circolazione (esclusi casi particolari).

La Svezia? ? ??? Mascherine e Quarantene cosa sono? ? ?????

Da questa premessa nei prossimi giorni ripartiremo col camper Duke verso la Danimarca e la Svezia per provare ad entrare in Norvegia appunto col camper. La Danimarca non dovrebbe essere un problema visto che la attraverseremo senza fermarci. La Svezia neppure visto che ci abitiamo ed abbiamo la residenza e comunque non è prevista nessuna quarantena per chi proviene dalla UE! Una volta ai confini con la Norvegia dovremmo essere attenti ed astuti su quali mosse fare: dichiarare il motivo della nostra visita (lavoro e passaggio verso la nostra abitazione svedese), dove possiamo fare la quarantena fiduciaria. Cioè rimanere fermi dieci giorni in un locale prestabilito ed isolato dagli assembramenti umani. Interessante sarà sapere come si comporteranno e cosa ci diranno le autorità di controllo perchè noi siamo in camper, una casa viaggiante. Ho già individuato come punto fermo di quarantena la zona di Bergen (fattibile da raggiungere in giornata dopo aver calcato il confine norvegese), probabilmente un determinato camping o luogo da decidere. Bho vedremo che succederà! incrociamo le dita.

Intanto “non riusciamo” a salutare AZ e la Germania!! Sono passati 8 giorni dal nostro arrivo a Rathenow. Come descritto nel precedente blog ci siamo ambientati in questa carina città. Ieri abbiamo visitato anche Potsdam, incantevole città storica tedesca con un pizzico di Francia. Tantissime persone in festa (e mascherina obbligatoria dalle 10 alle 22 in centro!) per il 3-4 Ottobre che quest’anno scandisce il trentesimo anniversario della riunificazione della Germania!

A brevissimo nuove news… caspita abbiamo quasi finito acqua e gas in Duke!!! Il gas , ahimè, sarà un problema. Ricaricare la bombola? comprarne una nuova con attacco diverso da quello italiano? comprare gli adattatori? Ustia!!!

Quasi pronti, via!

Quasi pronti per partire. Tra mille pensieri, tentennamenti e preoccupazioni la cosa più giusta è PARTIRE! Non abbiamo la pistola puntata ma dobbiamo ascoltare il nostro volere, destino e karma diciamo. PARTIRE per provarci, per cambiare e rivivere.

Lasciare la famiglia con le tante difficoltà, l’Italia, il mondo “mediterraneo”, è sempre dura ancor di più quest’anno dopo due mesi di “italianizzazione”. Ci attende una bella sfida tra viaggio, incognite confini, quarantena e lavoro, vita …

Ugo è sistemato e pronto. Fatto riserva delle sue medicine e di crocchette. Non lo sò se lui possa stare meglio in Italia o in Scandinavia… non lo posso sapere ma sò che lui stà da dio dove stò io.

Il camper Duke è pronto, pulito e sistemato! Ercole ha fatto un ottimo lavoro. Il camper dovrà portarci in giro e farci dormire fino a quasi tutto Ottobre!!! Poi, dal primo di Novembre entrerà al rimessaggio coperto di Östersund fino a Maggio.

Io e la Mari dobbiamo sistemare le ultime faccende, cosa lasciare qui e cosa riportare su. Medicine e carte burocratiche comprese.

Il mio nuovo Drone è arrivato!!!! l’ho provato solo una volta (si fa per dire). Bici e drone andrannò in gavone!!!! (fatto pure la rima!!!!)

 

23.09.20, ore 22.34,  Il camper Duke è quasi pieno ed in carica 220 per il frigo. Domani mattina si parte!! E’ durissima … ma dobbiamo ritornare! Carichi di pensieri ma anche di speranze, attese ed incognite che mano a mano il viaggio dissolverà!!! Cosi è sempre stato e lo sarà anche questa volta!!! Oggi pomeriggio abbiamo fatto un’intervista via Skipe per un probabile lavoro in Norvegia e/o Svezia…. incrociamo le dita!!

 

SEGUITEMI PERCHE’ MI DARETE FORZA ED IO VI MOSTRERO’ COSE NUOVE!

 

24.09.20 Partiti! Salutato tutti piangendo. Tanto. E’ la prima volta che mi succede cosi… Forse perchè è morta mia zia da pochi giorni, perchè la vita è breve soprattutto per i miei famigliari, per la situazione di casa, per le mie decisioni e le mie incognite. Prima tappa vicino a Monaco. Il camper Duke fa sosta in un autogrill tedesco. Molte postazioni per il test COVID. Ugo avvilito ma stà benone. Un pò frastornato come tutti.

25.09.20 Giornata piovosa fino a sera. Arriviamo dal nostro amico AZ a Rathenow vicino a Brandenburgo e Berlino. Il camper Duke è parcheggiato vicino al palazzo dove abita AZ. E’ la sua nuova dimora, trampolino di lancio verso la “stabilizzazione” in Germania. Questa sera non siamo potuti salire nel suo appartamento perchè italiani… secondo la security siamo rischiosi di covid! Abbiamo litigato perche l’Italia non è paese a rischio secondo il governo tedesco al contrario dell’opinione della reception dello stabile. Dovremmo fare il test e la quarantena…. ? Niente. Abbiamo quindi cenato in camper assieme. Niente male!!! Bellissimo rivedersi.

26.09.20 Stamattina abbiamo ricevuto il lascia passare per entrare nell’appartamento di AZ. La Germania sembra abbia la regola che chi proviene dal Nord Italia deve fare test e quarantena … ma ci siamo accordati (possiamo entrare dalle 9 alle 22). Il buonsenso è la migliore cosa. Mari comunque arriva dal Salento e come si fà a imprimere regole sui viaggiatori seriali ???

Giornata piovosa ma Ugo è uscito lo stesso!! passeggiate intorno ai boschi e foreste davvero incredibili. Con lago sembra di stare in Svezia quasi. Giorno positivo con pranzo e cena offerto da AZ.

27.09.20 Notte umida e piovosa, ho acceso la Truma del camper !! Stamattina corsa di quasi un’ora con AZ tra i boschi. Primo pomeriggio con Ugo per il bel centro di Rathenow !!

“Il fagiano guarda i cigni speranzoso Che prima o poi volera’ come loro… In Un mondo di diversi tutti devono avere la possibilita di volare!!!

Ora mi trovo qui, per qualche giorno, sotto questa bella e significativa gigantesca pittura eseguita non a caso in questo palazzo dove abita AZ….”

Belle notizie

Ci sono belle notizie! Il mio amico AZ ha ricevuto una splendida notizia. La sua preoccupante attesa in Germania ora può trasformarsi in vita normale!!! Le impronte digitali svedesi (“le impronte di Dublino”) di AZ, ha dichiarato il suo avvocato, sono finite e può dirsi quindi un immigrato in cerca di regolarizzazione in Germania!!! Che bello!!  il mio aiuto non è stato invano e AZ può ora cambiare alloggio. Dopodomani infatti lascerà il campo immigrati di “Eise” per sistemarsi in un appartamento ad un’ora da Berlino! Sono davvero contento. Mi sono emozionato alla notizia. Quando partiremo per andare in Scandinavia ci fermeremo da lui per riabbracciarlo. Il primo ma alto step è stato superato. Per Az ci saranno altri step ora.

Oggi ho collaudato la mia vecchia bici rampichino dopo averla sistemata!!! Era da 15 anni che non la usavo. Una bici acquistata piu di trent’anni fa ma che fa il suo dovere anche oggi!!! Giretto di 15-20 km serale con passaggio nel Bosco di Dueville. La porterò con me in camper per usarla fin quando possibile in Svezia!!!!Fico!

Oggi in un lampo di decisione ho ordinato il mio primo DRONE!!! non ho speso 500 euro per il comune Mavic mini combo ma solo 150 per un Potensic T25. Non sarà come il primo ma io sono un principiante dronista e quindi va bene cosi. Si scala pian piano!! Da venerdi lo proverò!!! Poi, per la verità, ci sarebbe da cambiare la mia vecchia GoPro session con il modello Hero 8 black che è altro mondo perchè stabilizza e permette controlli totali e filmare come si deve!

ll camper Duke, dal 7 settembre, è in lavorazione da Ercole con consegna piu rapida possibile in vista della imminente partenza verso la Scandinavia! Sono in attesa di diagnosi e costi lavori. Incrociamo le dita!!

 

 

Le avventure ripartono per la Svezia e la Norvegia!!!! Noi e il camper siamo quasi pronti!!! Considerazioni, riflessioni e motivazioni sul viaggio, sulle avventure e sulla vita in generale!!

 

 

Dalla vendemmia alla montagna

Dopo il mega intervento alla bocca e una settimana di assoluto riposo con antibiotici, riprendo gradualmente a starnutire e tossire e a fare qualcosa di fisico. Ad esempio aiuto nella vendemmia di casa  …….

e, dopo il dovere, il piacere …. LA MONTAGNA…

 

day 1

Dopo la vendemmia arriva il piacere… appunto! ossia la Montagna e la libertà. Via col camper Duke allora!! Zona piu vicina è il Passo Rolle – Val Venegia con in testa alcune cime a me sconosciute. Per me, l’andare in montagna significa scoperta e diventare pioniere delle proprie conoscenze. La conoscenza è per se stessi. Forza! Venite con Luca per scoprire, da solitari, nuovi orizzonti a braccetto con la dea Montagna e per capire le cicatrici e i disturbi che noi esseri umani direttamente o indirettamente provochiamo…

 

day 2

Altra gita molto semplice, un anello della Val Venegia tra malga Venegia e Malga Venegiota passando per la cresta erbosa sovrastante la valle fino alla Cima della Venegiota a 2402 metri. Le avventure “paliane” si concludono così qui e vengono memorizzate per essere “trasportate” in Scandinavia!!!

E….

Dopo la vendemmia di casa si “torcia”, ossia si spreme l’uva per ricavare ancora vino. Ugo ed io spremiamo pure gli ultimi “giorni italiani” per l’imminente partenza scandinava.

 

Il mio prossimo camper

Il mio prossimo veicolo dovrà essere sia autovettura sia camper. Piccolo quindi, ma abbastanza grande per ospitare due o tre persone. Un van? un furgonato? 540? Marca? Sono dettagli. Dovrà avere tutto coibentato e superisolato. Tutti i serbatoi interni e gli scarichi riscaldati. Accensione ovviamente riscaldata per affrontare l’avviamento a meno trenta! Truma diesel per riscaldamento e doppio pavimento sono requisiti scontati. Il resto è fuffa. Meccanica forte, assetto rialzato e forse 4×4 (ma non necessariamente). Montare le gomme chiodate abituali su questo mezzo ti permetterà, con una buona riserva energetica del mezzo di andare ovunque (o quasi). SOGNO? commercialmente parlando non esiste un mezzo che esca dalla fabbrica cosi! Forse forse, un usato o nuovo, in Scandinavia, lo si trova con queste caratteristiche!! In Italia bisogna farselo fare su misura (e in generale in tutta Europa). Parlando con un artigiano del settore mi diceva che i camper sono tutti uguali, chi piu chi meno risparmiano su materiali, pesi e soprattutto isolamento e coibentazione. Nessun camper viene progettato per rimanere senza sole, fermo e a meno trenta!!

Mai dire mai. Sarebbe una figata!!! Mi prendo un camper furgone usato o simile e poi mi siedo davanti ad un progetto di allestimento!?

Ma stai tranquillo Duke, per il momento rimani con me. Non ti  permuto. Ho ancora 5 anni di finanziamento e nel frattempo ci penserò anche in base a come proseguiranno le mie avventure.

Ps. Caro Duke, il tuo rimessaggio svedese di Ottobre-Maggio al coperto è assicurato! Come l’anno scorso.

Elnagh Duke 450L

IL CAMPER

Motivatore

Dopo tre anni di vita “online” posso dire che volutamente non sono ne carne ne pesce. Non sono monotematico ma multi. Un “multi” come la vita mi impone. Mi impone di affrontare tutto, annesse gioie, soddisfazioni,difficoltà e sofferenze.

Quando tratti molti temi si corre il rischio di fare un minestrone. Non sai bene che direzione prendere e cosa mostrare alla platea. Che cosa pubblicare e di cosa parlare. Decidere se raggiungere più pubblico con determinati temi oppure no. Almeno provarci. Ma i momenti e gli stati d’animo creano le tue azioni. La tua personalità crea il video di emozioni da condividere.

Scrivo (forse video?) un articolo AUTOMOTIVATORE!!! Ognuno di noi dovrebbe scrivere o ascoltare la “voce” del motivatore!!!

Non si rincorre nulla Luca. Nemmeno la platea. Devi solo rincorrere il “te stesso”. Curarlo. Prendere cura di te, perchè sei ferito e a volte vacillante ma sei sempre in piedi pronto a combattere per te e per chi ti stà a cuore. Per quello che ti stà a cuore. Non preoccuparti di essere cosi o di rompere le scatole a qualcuno con le tue idee. Stai sereno e vivi nella tua verità. Qualcuno la apprezzerà. Non conta quanti like, visualizzazioni fai. Levali dalla testa. Conta la tua anima. Non devi essere inquinato da facili discorsi e lamenti. I lamenti sono per gente sfigata. LUCA tu devi guardare avanti con fortezza e assoluta volonta. Hai ottenuto tante cose, hai fatto tantissimi errori ma si guarda lontano!!! Hai ottenuto un viaggio, un camper dai precedenti lavori, una gratificante esperienza di volontariato in Svezia. Un lavoro. I documenti necessari per costruirti una vita normale in Scandinavia. Una casa! Hai visto posti fighissimi, natura e montagne assurde, scalato e sciato, hai avvertito il misterioso mondo nordico, Boreale. Hai visto mille animali, respirato il buio e toccato il freddo. Sei stato investito dal vento gelido. Ti stai prendendo cura di Ugo Amore!!! Stai scoprendo la civiltà svedese e norvegese! Vivi situazioni impensabili e fai cose straordinarie per aiutare chi è sfortunato e debole. Devi essere fiero di ciò che hai ottenuto con difficoltà anche se ci sono alcune cose che devi assolutamente fare! impegnarti di più…ora piu che mai. Su TE STESSO, la lingua svedese e norvegese, ricercare il lavoro migliore, conoscere sempre piu cose e persone. Poi le situazioni si sistemeranno sempre come tu vorrai!! Tu sei arbitro di TE STESSO!

LUCA, LE COSE IMPORTANTI DA FARE:

  • Purificati e lavati dalle nefandezze che hai dentro, che senti e che ricevi dagli altri. comprese lamentele e negatività!

  • Guardati dentro, ora, e scopri con stupore quante cose hai fatto e realizzato!!! sei forte LUCA

  • Pensa quante cose potrai fare ancora!! il tempo che passa veloce non è un limite ne una minaccia se non perderai tempo in cose velenose al tuo io

  • Riconciliati con parenti e con la tua famiglia, i tuoi amici, i tuoi compagni di viaggio.

  • Positivo e sorridi all’ignoranza del mondo. Rispondi dopo essere stato attaccato e mai per primo attaccare.

  • TU  sei un essere vivente soprattutto tra la natura. LA NATURA ALLORA TI RICONOSCERA E RINGRAZIERA’!

  • SII ANIMA CORPO SPIRITO E CERCA NUOVE DIMENSIONI VITALI. SII PREGHIERA PER IL MONDO! LO PUOI FARE.

 

IL MOTIVATORE DENTRO DI ME!!?  HMMMM ESISTE!

Ogni persona deve spronarsi e scrollarsi via di dosso la negatività! Io ci provo per accogliere positività, autostima, speranza, fiducia e felicità! In vista di nuove avventure boreali !! E ricordatevi che ognuno dentro di se ha il proprio motivatore che fa scegliere per il meglio e per la felicità !! Riconosciamolo, scoviamolo, diamogli voce ed ascoltiamolo!!

 

 

Si riparte

Quando si riparte per la Scandinavia? Quando tutto è ok! La mia bocca duramente provata  spero si rimetta a posto senza complicanze. La Clinica Dentale è stata brava ed ora speriamo di non avere intoppi. A fine mese mi tolgono i tanti punti. Vorrei fare, quando sarà possibile un saluto alle Dolomiti e montagne di casa. Ugo, è ok. Ho fatto incetta di farmaci per lui. Ora infatti, dopo l’ecografia dal veterinario e le analisi del sangue, ha oltre al Vetmedin anche il Diuren da prendere. Quindi ho fatto quattro conti per essere autosufficiente in Svezia. Il mio Ugo stà bene ed è pronto a viaggiare. Manca solamente il timbro di buona salute e le pastiglie per i vermi da dare una settimana prima ed una dopo.

Ritornerò in Svezia-Norvegia con il camper Duke. Anche lui è da sistemare con tagliando, controlli vari e piccole riparazioni (le più importanti sono le spie acque chiare e grigie malfunzionanti… provato a pulire i sensori del serbatoio interni ma niente…). Ercole oppure Campermarostica (scoperto on line casualmente) mi attendono!

Duke svernerà i mesi più freddi in un rimessaggio al coperto come l’anno scorso. Ho già avvisato il ragazzo svedese di preparare il posto per Duke! Cosi a Maggio il camper sarà di nuovo pronto (sperando che i confini siano liberi…) per viaggiare nel Grande Nord da sogno.

Questione lavoro è tutta da verificare. Stiamo inviando CV e richieste in molte parti. Credo che qualcosa si stia muovendo anche perchè siamo molto aiutati dall’ufficio collocamento e dalla cassa integrazione svedese che spinge per non avere troppi disoccupati ahahahahha ovviamente! La nostra casa di Duved ci aspetta!! Con le tante cose personali lasciate dentro.

Il nostro caro amico AZ ora inizia una nuova “avventura” fatta di lotta, avvocati e carte per risolvere il suo caso di immigrato. Il suo primo step comunque lo ha vinto. Gli sono passati i sei mesi necessari per cancellare le impronte digitali svedesi…. Ora la sua partita si svolge in Germania! Speriamo bene! Andando in su lo andremo ad abbracciare!!!

Mari è ancora in Salento ed ai primi di Settembre ritornerà nel caponord italiano. Quindi la ripartenza sarà entro la prima metà di Settembre…. Destinazione Norvegia e poi si entrerà in Svezia. Se Dio vorrà……

 

 

Duke in Val Gardena

Dopo una notte in autogrill (in A22, prima dell’uscita Chiusa) il camper Duke stamattina presto, ha raggiunto la sosta (per alcuni giorni di vacanze italiane) a Santa Caterina (Parcheggio Central). 15€/24h solo park, mi sembra un pò un furto. Fatto sta, oggi, salita alla Furchetta, una delle due cime principali delle Odle, magnifiche montagne altoatesine. Salita da solo, Ugo (salite proibitive per lui) è rimasto a casa a riposo. In salita precedevo da lontano quattro in cordata conserva. L’ultima parte della salita era molto esposta… tanto che ho chiesto se potevo approfittare delle loro corde per un minimo di sicurezza in più in discesa …  È cosi è nata una bella discesa (con doppia) , chiacchierata e ottime birre prima dei saluti….

Ora sta piovendo e fa temporale. Domani mettono buono fino al primo pomeriggio…

Mi servivano tre o quattro giorni cosi… Una ricarica tra le montagne piu belle, anche se mi manca Ugo..

14.08.20 Ritornato a casa a Dueville soddisfatto!! Quattro giorni carini sulle Odle tra Santa Cristina di Valgardena ed il rifugio Firenze, tra sole e nuvole ed alla sera pioggie e temporali. Ma in camper tutto si trasforma in casa!! Soddisfatto per le salite e le montagne viste (Odle! diciamo girate in lungo e in largo anche se le conoscevo già). Contento per aver conosciuto nuove persone ed  essermi disintossicato da cattivi pensieri e dal caldo afoso di pianura. Rimanere e riuscire a rimanere da soli e un pò “isolati” è una impresa in Italia e con gli italiani. Compagnia soft ok ma il casino dolomitico e ferragostano anche no! NO GRAZIE!!

Grazie montagna!! Lo so! tu hai il potere enorme su di me di rinnovare tutto e di iniettare fiducia e pillole di felicità che si rinnoveranno con la memoria e con la visione degli splendidi VIDEO!! Grazie MONTAGNA!!!!

 

Ps. Sono felice per AZ. Oggi ha superato il suo primo steep, cancellate le impronte di Dublino …

Quattro giorni in camper sulle Odle!! Mi gusto la Val Gardena (Santa Cristina) in libertà. Salgo le cime principali delle Odle (Gran Furchetta, Sass Rigais, Odla di Valdussa, Seceda…), conosco nuovi amici, vivo il camper Duke per quello che sa dare il camper: gioia, libertà, rifugio ed appagamento. Diciamo dopo aver sudato ed aver conquistato una cima si mangia, si “doccia” e si dorme in altrettanta libertà…. diciamo quindi DOPPIA LIBERTA’!! Stupendo!!! Video prima parte.

parte seconda

parte terza

Quattro giorni in camper sulle Odle terminati!! Ciao Val Gardena (Santa Cristina) ciao Odle (Gran Furchetta, Sass Rigais, Odla di Valdussa, Seceda…). Il camper Duke ritorna in pianura veneta per i passi dolomitici che da troppo tempo non visito. Video terza parte.

La Norvegia in video

TUTTI I VIDEO SULLA NORVEGIA AGGIORNATI LI TROVI QUI !!!! CLICCA QUI

 

La mia Norvegia prima delle AVVENTUREBOREALI  ….

NORWAY NORDKAPP -2016 – in camper

Le soste notturne nei 9500km percorsi:

1-Dueville – Monaco Nord (lungo autostrada) D

2-Falster (via lungo paese) DK

3-Kungälv (40km a nord di Goteborg) S

4-Oslo nord-Frogner NO

5-Berkak Camping NO

6-Grong NO

7-Prima di Fauske NO

8-Trømso nord verso Kovaloia NO

9-Prima di Alta NO

10-Caponord NO Δ

11-Camping Hammerfest NO Δ

12-Talvik verso Langfjord NO Δ

13-Volan (hotel) parking NO

14-Harstad centro NO

15-Svolvaer dopo Kaval NO

16-Ballstad camping NO

17-Reine Δ NO

18-Svolvaer lungo strada per Narvik NO

19-Andenes camping NO

20-Fauske centro NO

21-Bødo centro NO

22-Moisjen stazione NO

23-Katval-Stiørdal NO

24-Høtringer Δ NO

25-Camping presso Vingrom-Lillehammer NO

26-Kungalv 40km prima di Goteborg S

27-Rostock sud D

28-Norimberga sud D – Dueville

Δ=camminate , viola=camping o park a pagamento

 

VIDEOCLIP DI MARI

UGO IN NORVEGIA 2016

14 Agosto Arrivo a Trømso

15 Agosto Verso Caponord 1 parte ;  Verso Caponord 2 parte

16 Agosto CAPONORD

17 Agosto Honninsvag

18-22 Agosto  Hammerfest e LOFOTEN parte 1   ;   LOFOTEN parte 2

23-25 Agosto VESTERÅLEN

28 Agosto Da Lødingen a Bognes

 

NOVEMBRE 2016 A BODØ

(in aereo, da solo, miniesperienza di Workaway)

 

 

Svezia e Norvegia 2014

02 Agosto STOCCOLMA

03 Agosto da Kiruna ad Harstad (NO)

04 Agosto Trømso

05 Agosto Lyngen ed Alta

06 Agosto verso Caponord

06 Agosto Caponord

07-8-9 Agosto Oslo-Copenhagen in nave

 

La Norvegia nel 2002 (i fiordi) (come era Oslo senza i palazzoni…)

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »
Translate »