Categoria: turismo (Pagina 2 di 4)

La Svezia da amare

La Svezia da amare, quella fatta di natura, montagne, foreste, animali, fiumi e laghi. Di sole, vento, pioggia, neve, silenzi ed isolamento. Questo adoro e non il sistema uomo, il “sistema popolo”, comune per l’intero globo. Dove passa e staziona l’uomo infatti la natura soffre, vacilla ma a volte si vendica.

In un solo giorno anzi in una sola serata vedere contemporaneamente gufi, lepri, gru, pernici, alci piccoli e grandi, renne e caprioli ti da immensa gioia e profondo rispetto e amore verso questa natura svedese… Che è di nessuno!!

video in diretta fb 1

video in diretta fb 2

 

06.06.20 : GOD NATIONALDAG SVERIGE!

Presto in Italia ma nel frattempo…

Presto, a giorni, le Avventureboreali.com saranno in Italia per riabbracciare le persone care… (ci riusciranno???) Nel frattempo si godono gli ultimi scorci di stagione invernale, Svezia e natura…

 

Ps. La Germania apre alla libera circolazione di tutti i turisti il 15 Giugno (entrate ed uscite dai confini nazionali), l’Austria non si sa, al momento rifiuta gli italiani in entrata ma chi proviene dalla Germania per l’Austria? Dal 3 Giugno gli italiani possono uscire dai confini nazionali per essere bloccati 50 metri dopo dalle rispettive barriere nazionali estere… Mah CHE CASINO!! QUESTA SAREBBE LA LIBERA (aggiungo comunitaria) CIRCOLAZIONE DI MERCI E PERSONE ? TRATTATO DI SHENGEN messo a dura prova dalla contagiosità di un virus che sta facendo notare tutti gli egoismi e le diversità degli stati membri……dell’Europa cosiddetta unita…

Mettiamoci d’accordo! Comuni intenti di gestione altrimenti è un caos di info e logistics oltre che un aumento di stress….

Non parliamo della Svezia, vista come la monella d’Europa, la disubbidiente che dovrà essere castigata in qualche modo… Già ci pensano Danimarca e Norvegia a proibire agli svedesi e a chi proviene dalla Svezia di calcare il loro territorio! Forse non avendo pero’ tutti i torti…..?

Kallsedet, Anjan e strada 336

Ieri (21 Maggio) sono passato per la terza volta sulla strade 336 che da Järpen porta in Norvegia (Verdal) fino ad Anjan. Strada bellissima soprattutto da Kall in poi, saliscendi, laghi e rive con montagne in lontananza sempre piu vicine che ricordano il paesaggio norvegese. Kall poteva essere la mia residenza se…., mesi addietro, la banca mi avvallava un mutuo ma lasciamo stare…! Kall davvero bella. Lungo la strada ho visto innumerevoli animali come lepri (mezze bianche ormai), gru, rapaci, galli forcelli in amore, cigni selvatici, oche e germani con i propri piccoli, renne, (pernici in alto)… La strada 336 asfaltata, arriva fino a Kallsedet per poi dividersi, a destra continua su fino a Kolåsen (per altre mete montane prossime…) e a sinistra, per strada sterrata ma tenuta bene e meglio rispetto all’anno scorso, si arriva in Norvegia, Sandvika e poi Verdal. Ogni volta che passo in questa zona, sarà che trovo il sole sarà che sono carico per la voglia di sciare mi sento bene. Sono arrivato in zona Anjan, un chilometro prima della stazione montana, dove vi è il sentiero estivo contrassegnato dalla caratteristica croce orrizzontale rossa che serve da guida per le motoslitte, sciatori o i comuni trekkeristi. Ho parcheggiato lungo la strada in fila a 40 macchine svedesi!!!! Gasp ahhh… certo oggi è festa qui!!! Lunga salita-avvicinamento quindi “quasi in compagnia” verso Strydalen dove ho trovato tante tende (beati loro) “da campo base” per le innumerevoli salite sulle circostanti vette. Oggi (ieri), sono salito su una cima nuova (Mehkentjahke 1207 m. ) ed abbastanza ripida dalle forti precipitazioni nevose (tolto gli sci due volte per superare due muretti in sicurezza)…

LE MIE MONTAGNE

Avventure di fine maggio con Ugo tra le ultime sciate di casa e non. La scandinavia è bellissima quando la neve comincia a trapassare in acqua… Quando tutto si risveglia e tutto cambia. E’ la forza della natura dirompente!

 

 

Norvegia

Tanti auguri cara Norvegia!! Oggi, 17 Maggio Festa Nazionale della Costituzione datata 1814! (la Norvegia Indipendente dalla Svezia nel 1905) Ne sono passati di anni, tante trasformazioni, tante scoperte eccezionali come il tuo petrolio, tantissime persone hanno calcato il tuo splendido territorio! Da nord a sud sei una gioia unica!! Un paesaggio talmente vario e meraviglioso da accaponare la pelle, il cervello ed i sogni!! Sei rimasta sempre fiera, umile e calda alla tua maniera. Hai coccolato i tuoi abitanti e i tuoi visitatori!! Sei sempre nel mio cuore come desiderio e come meta…non me ne voglia la Svezia che mi “sopporta” ma tu sei sempre stata la prima. Chissa…

un video di un anno fa…

Mi racconto …

Video di me stesso, cosi come sono, per raccontare la vita in Svezia e come sono arrivato fin qui con le gioie e coi problemi… Scusate per le riprese, (senza tanti tagli, troppo lunghe e non negli standard modali..e chissenefrega!!!) le prossime saranno migliori!!! Pure i miei capelli!!! ?

6 Maggio, vento e neve con le piste di Duved avvolte dalle nubi … stagione skii si protrae fino a giugno?? Temperatura serale di zero gradi.

7 Maggio, ancora neve e fresco come fossimo a Dicembre!!! Sciata pomeridiana serale con Ugo sopra casa. Incontro di renne sulle piste finali!!!! Video completo

8 Maggio, giretto skialp serale con Ugo  a cima Ugo . Meteo davvero pazzo con nevischio, sole e pioggia . Stasera si va sottozero e prossimi giorni ancora neve e freddo per la stagione!

Il mio camper Duke ai tempi del coronavirus

Ciao mio camper Duke! Come te la passi al rimessaggio coperto? Ancora un mese e ti riprendo, forse… forse due. Qui fuori stanno succedendo tante cose e gli essere umani sono tutti sconvolti come pure le strade e le attività. Avrai voglia di accenderti e di viaggiare. Di essere cullato e ripulito. Quando sarà il momento, non ti preoccupare, ti porterò in Italia per la revisione (entro fine giugno) e per i controlli di “salute”. Tu sei nato e rimarrai italiano!! Te lo prometto e andrai su e giu dalla Scandinavia tante volte!! Lo spero. Anche se io e te dovremmo passare momenti di attesa difficili… con strade, confini, libertà di viaggio pesantemente compromessi. Speriamo nel tempo e nel buonsenso…..

IL MIO CAMPER DUKE

 

Ci dobbiamo fidare (anche se mi arrabbio)

Ci dobbiamo fidare. Avere fiducia. Che tutto passi in fretta senza poi trovare troppe macerie. Troppi morti. Mi fido della Svezia o no? Devo fidarmi. Affidarmi a chi sulla carta ne sà piu di me. Spero nel team di virologi svedesi  e in quello che fanno e propongono al Governo centrale. Tenere tutto aperto sperando nel buonsenso cittadino per il rispetto dei calorosi consigli ed avvertenze governative. Sicuramente, comunque, chiuderanno qualcosa (auspicabilmente le piste e gli hotel!!). I contagi sono sempre più in aumento e siamo oltre 4000 con 150 morti ad oggi 30 Marzo.

Il mio orario di lavoro è stato dimezzato, hotel deserto, ma c’è ancora gente che viene a sciare, molti hotel chiudono e rimangono aperte ovviamente le case ville private. Sono abbastanza fortunato perche lavorando di notte non incontro nessuno, devo solo stare attento a cosa tocco e respiro. Fare la spesa è il momento piu delicato perchè il market (a 50 metri da casa) è piccolo e se c’è troppa gente si fa la fila in cassa e non va bene. Devo stare attento pure alla zona Duved della scuola elementare e la sua mensa quando (ore 12-13) escono i ragazzi per andare a mangiare perchè si formano gruppetti di bimbi e maestre… !!

Oggi mi sono fatto coraggio e, preso sci ed Ugo, ho fatto una breve uscita sopra casa con le pelli. Neve splendida fresca di ieri e polmoni ok! Perchè ultimamente ho mille sintomi e, stare a casa a pensare troppo fa male. Malissimo al corpo che rimane sotto stress e si disabilita. Immagino a voi italiani costretti in casa per di più dal terrore e dall’angoscia … Spero che questo incubo finisca… e spero per la mia famiglia e tutte le famiglie d’Italia!

Ci stavo pensando prima….. Eppure la vita è bella!! E’ ancor più vita se sei continuamente provato, se continui a rischiare (tuo malgrado) e tuttavia nn ti fermi ne col quotidiano ne con il pensare a come fare per risollevarti! FORZA!! Prima del virus vivevamo da superpotenti, immortali e spensierati che tutto era dovuto. Ora assaporiamo quanto scemi eravamo e siamo. Quanto deboli siamo. Impareremo qualcosa da questi mesi tragici non lo so… cambieranno molte cose politiche questo si. Gestiremo i rapporti umani e la natura diversamente..? ME LO AUGURO!! Saremmo meno attaccati ai soldi e alle furberie non ci spero molto…ma… dipende da ognuno di noi… SIAMO ANCORA IN TEMPO. PER SALVARE IL MONDO VIVENTE…

PS. decisione delle ore 19 del 31.03.20 Skistar, dopo parere della Agenzia nazionale sanitaria, chiude dal 6 Aprile le piste di Åre e tutte le altre stazioni sciistiche di Svezia. Bene ma era normale, la decisione è per prevenire il collasso degli ospedali …. 

https://www.skistar.com/sv/myskistar/kundservicesupport/information-om-corona/sverige-corona/

Il coronavirus in Svezia

L’auto e la guida in Svezia

Nel 2016 con il camper, appena “messo le ruote” per la prima volta in Norvegia e in Svezia, sembrava di stare sulla Luna da quanto ero felice e libero di percorrere queste strade. Strade interminabili, tenute bene,  a volte a pagamento (per i tunnel di Norvegia) ma “gustose” da guidare (rispettando i limiti naturali o di legge). Insomma, mi sembrava impossibile che io stessi li a guidare per di più un camper!!!! il massimo! il massimo della libertà scandinava!! Poi successivamente venne l’auto. Prima con targa italiana ed ora targa svedese.  Per il primo anno e mezzo non ho avuto grossi problemi a guidare la mia auto italiana in Svezia. Avevo l’assicurazione europea (per fortuna mai avuto incidenti) e, pacchetto assistenza stradale rimani sereno. Un solo avvertimento ebbi circa un anno fà, in dogana, dai poliziotti svedesi che mi dissero se avevo intenzione di rimanere in Svezia per più di sei mesi. Risposi di no… che ritornavo in Italia dopo la stagione…infatti era vero ma… ho un pò bleffato. Dopo i sei mesi, infatti, è doveroso ed obbligatorio immatricolare ed assicurare la vettura in Svezia. Ora mi sono regolarizzato, ho preso (da giugno 2019) una vettura immatricolata in Svezia e la mia Toyota è rimasta in Italia. Il passaggio di proprietà della vettura svedese è stato semplice, tramite compilazione a penna del libretto di circolazione e la spedizione di questo con francobollo all’ufficio Transportstyrelsen per la registrazione e la spedizione del nuovo libretto aggiornato. Tutto davvero semplice se (grazie AZ) qualcuno ti illustra che devi fare. Poi assicurazione, revisione e tasse governative arriveranno di conseguenza. L’assicurazione, quella minima per capirci, costa come in Italia come pure revisione e tasse di proprietà sono in linea con gli standard italiani. Solo che qui si fa tutto on line ( a parte la revisione o besiktning) e la cosa è abbastanza facile (anche per altre pratiche come prima immatricolazione e cambio targa).

Ora sto vendendo la vettura che era di AZ, attendo positivi riscontri mentre ho cessato l’assicurazione (con restituzione dei soldi della eventuale assicurazione vecchia) e messo la vettura fuori traffico (avställning) con una semplicissima operazione on line immediata senza andare in uffici e fare code… Ottimo

Guidare in Scandinavia è un lusso sia d’estate sia d’inverno, dove le condizioni ambientali determinano la fattibilità e la sicurezza di certi percorsi. Scontato dire di avere due set di ruote; una per la stagione estiva e l’altra per la stagione invernale (ruote invernali chiodate di serie) da cambiare già da metà ottobre oppure obbligatoriamente da metà dicembre. Il set nuovo di ruote chiodate costa mediamente 400 euro o più. Noleggiare un’auto già predisposta per andare a Caponord (“bookando” qua e là) è quindi una gita e non più una grande avventura come tutti esaltano. Certo, se t’imbecchi nelle bufere allora è impegnativo ma ti fermi o valuti giorno per giorno se partire e dove sostare. Dimentico di dire che qui in Svezia come penso in Norvegia (dove l’auto e mantenere l’auto è ancora più caro) il solo cambio ruote costa 100 e più euro (se non si dispone di gomme con cerchi annessi, quindi meglio avere ruote invernali e cerchi dedicati). Ricordo l’avventura novembrina del 2018 quando ritornai con le gomme estive fino a Mattmar!!!! incubo tra la neve!!! poi è bastato un semplice e caro cambio gomme (500 euro) e le cose si sono trasformate per magia!! Le gomme chiodate sono fondamentali per la stabilità della vettura sul rettilineo sulla neve e sulla neve ghiacciata ma non si deve esagerare perchè in curva e con ghiaccio vivo…servono a poco… in questo caso vedo ogni tante vetture svedesi e norvegesi fuori strada che si ritrovano sepolte nella neve…

C’è da notare il diverso trattamento invernale delle strade in Norvegia e in Svezia. In Norvegia spesso usano il sale per eliminare il ghiaccio mentre in Svezia sono più “ecologici” e non fanno nulla se non il solo ghiaino. Morale della favola? in giornate particolari c’è da mettersi a pregare… Spesso, faccio Svezia-Norvegia e viceversa in inverno e, quando arrivo in territorio norvegese tiro un sospiro di sollievo….

Sulle strade svedesi quasi tutti rispettano i limiti (a parte qualche testa calda…) e  hanno tutti una fifa matta a bere per poi mettersi alla guida (normalissimo).  A volte però, nella guida sono un pò addormentati (o lenti come nella vita in generale) e ti fanno venire i nervi da milanese incazzato ed imbruttito!!!! Tanto da pensare che se questi vengono in centro a Milano con la loro auto…. “svengono” dopo 5 minuti!!!!

Discorso collegato è la patente italiana. Ho avuto a che fare con controlli della polizia svedese i quali non vedono di buon occhio licenze diverse da quelle svedesi perchè fuori dal loro sistema e quindi dal loro controllo automatico. La mia licenza è ovviamente valida, scade nel 2023 ma prima della scadenza, se sarò ancora in Svezia, dovrò obbligatoriamente convertirla in licenza svedese. Alla visione del pezzo di carta le autorità hanno sorriso come per dire…questa che roba è???

 

PS. Devo correggere una affermazione da post precedenti che in Svezia non esiste il bollo… Invece esiste !! la Tassa auto da Transport-styrelsen è di 1867Kr… quasi 190 euro per una 2,2 litri 140cv turbo benzina del 2004.

Cose da vedere e fare a Duved-Åre

Ciao a tutti!! dopo un po di tempo ritorno! Volevo descrivere le cose assolutamente da vedere e fare quando una persona arriva a Duved-Åre, lavoratore o turista che sia. A “getto” secondo la mia esperienza, aspirazioni, godibilità…

LE ATTIVITA’:

Sciare, discesa, fondo, scialpinismo, freeride per tutti i gusti. Il comprensorio dell’Åreskutan, la montagna simbolo più alta di Åre, è davvero grande e ci sono piste di tutte le difficoltà (di giorno e di notte). Altre piste collegate ad Åre con il  bus sono quelle di Duved-Tegefjäl. Se qualcuno vuole cambiare vedute rimanendo sempre in “tema” di piste si può provare le piccole discese di Edsåsdalen, Vålådalen, Trillevalen, Bydalen, Storlien o Meråker in Norvegia. Dove c’è discesa c’è anche il fondo in Scandinavia, è la sua prerogativa!!! stupende piste da fondo tra boschi incantati e laghi stucchevoli. Cosi ad Åre-Björnen, come Ullådalen, Edsåsdalen, Trillevalen, Vålådalen,  Storulvån, Storlien – Meråker.

https://meraker-storlien.com/portfolio/opplev/

Non ci si annoia anche perche accanto alle piste ovviamente c’è il freeride, a metà strada tra pista e pelli. Apro ora il capitolo a me più caro ossia lo scialpinismo. Anche in questo ambito si può fare una intera stagione invernale senza annoiarsi mai e fare gite sempre diverse!!! Più o meno lunghe, piu o meno faticose, piu o meno impegnative. Non siamo sulle Alpi ma attenzione a sottovalutare… nella ampia sezione del sito LE MIE MONTAGNE troverete moltissimi itinerari provati da me. Ripeto se qualcuno volesse assaporare il gusto dello scialpinismo scandinavo e la pace trollistica sarei ben felice di ripetere gli innumerevoli itinerari assieme o provarne alcuni nuovi (vedi Sylarna, Helags o altri itinerari norvegesi-svedesi) !!

Ah dimenticavo tutte le attrezzature da sci possono essere noleggiate!! Inoltre molti negozi-loppies vendono di seconda mano tante cose…

D’estate, tutte le piste si trasformano in eccezionali itinerari di mountain bike. Åre con la sua rete di piste offroad per bike è il circuito piu grande del Nord Europa. Molti negozi vendono o noleggiano splendide bici da discesa mentre seggiovie e funivia approfittano (come tutto mondo è paese) per lo “strappo” in salita… Personalmente ho il desiderio di provare la bicicletta d’estate nella enorme vastità scandinava… sentieri e strade selvagge lunghissime…figo!

Trekking, di uno o molti giorni (appoggiandosi ai ricoveri oppure in tenda), barca, canoa, vela sul lago d’estate, corse e maratone stile alpino estive, passeggiate a cavallo (www.areridklubb.se), Slitte con i cani (Åre Sleddog Adventures ), guidare le motoslitte, nuoto indoor in piscina e gym, yoga.

Forse dimentico gli amanti della pesca (non io) ma qui è il regno della pesca d’acqua dolce e …non la nomino neppure l’altra cosa seppur regolamentata… Dimentico a torto invece il parapendio che nelle giornate giuste offre sensazioni uniche buttandosi dalla cima dell’Åreskutan.

Per tutte le attività proposte si possono guardare i siti www.exploreare.se , www.areguiderna.se and aresweden.com

Come vedete il cosa fare a livello sportivo è abbastanza direi… non posso descrivere gli itinerari e le cose provate da me ma sono davvero carine come la semplice passeggiata del Trollstigen ad Åre. Chi è pigro o chi vuole “spaccare il mondo” ad Åre trova tutto e di piu visto gli innumerevoli incontri e manifestazioni di stampo marketing che coprono le stagioni estive ed invernali.

 

LE COSE DA VEDERE:

Cascate di Tännforsen, le più alte di Svezia a 15km da Duved (incredibili) e quelle di Ristafallet (digitate sul motore di ricerca del sito). Carine pure le cascate di Handöl (mega ponte sospeso) con il caratteristico villaggio omonimo ed il kafe & museo e cappella!! Parlando di cappelle e chiese merita sicuramente una visita la chiesa di Duved, la piccola di Åre e la cappella di Storlien.  Merita ancor di più visitare il monumento a Carolina (Karolinermonumentet del 1892) magari partendo a piedi dal centro di Duved e per rive e boschi percorrere la strada sentiero appunto karolinervegen fino al monumento erto un pò piu a ovest di Duved, direzione Norvegia, a ricordo del lontano 1718-19 quando per la guerra tra Svezia e Norvegia morirono nella lunga ritirata tra le montagne più di 4000 soldati per freddo e stenti.  Qui di seguito la interessante storia (of to translate) https://sv.m.wikipedia.org/wiki/Karolinernas_d%C3%B6dsmarsch

La Karolinervegen, la strada vecchia (gammalvegen) si sovrappone a volte con la odierna strada E14. Sarebbe istruttivo ripercorrere a piedi o con gli sci questa vecchia via di comunicazione che portava e porta fino a Trondheim in Norvegia.

Se vogliamo la mondaneità non ci resta che visitare Åre, i suoi hotel e negozi. Bere un caffè al Copperhill Mountain Lodge e, per un istante, dimenticare la tua banca …e chi se ne frega!!! ahahahaah

Amanti del cioccolato? C’è la fabbrica del cioccolato di Åre (Åre Chokladfabrick) !!wow

Amanti dell’ AFTER-SKI? …. scegliete voi…

Un sito e negozio da visitare è la fabbrica del vetro https://areglashytta.se/

Com’è bello ogni tanto, staccare immergendosi nella Duved “rurale”, (Forsa Gård Duved) la definisco cosi, per il profumo di cavalli, stalle e fattorie che ti fa rilassare … Nella mia Duved, ormai, ho scoperto, grazie anche ad Ugo, tutti gli angoli e scorci, con o senza neve, dove stare in simbiosi con la natura, dove poter sedersi sulle panchine o sedie lasciate apposta per meditare di fronte alla maestosa natura scandinava. Abbiamo solo che, dopo tante attività, divertimento, lavoro e stress, fermarci per ascoltare fuori di noi cosa succede e …poi, capire cosa succede a noi ….. li dentro…al nostro corpicino fragile…

Le Alci, Renne, Linci, Volpi, Orsi che noi vogliamo vedere e vediamo ci guardano attoniti, perchè sanno che il diamante natura non è per sempre e l’uomo non lo sà o non lo vuole sapere che ……se…

 

————————————————————————————————————–

PS. Oggi 18 gennaio temperatura e meteo seguono canoni un po’ strani e soprattutto preoccupanti per il non Freddo, quello con la maiuscola. Qualcuno in Italia mi ha scritto sembra di stare a marzo… Ecco esatto siamo a marzo-aprile. E domani piove a dirotto…. Il fronte freddo non ha molta voglia di instaurarsi come il sottoscritto (e soprattutto Ugo…) di lasciare questo stuga rosso per andare a vivere nel nuovo piccolo appartamento in centro a Duved. Lunedi la consegna del divano letto forse mi incoraggera’… come l’aver già spostato molte cose…

Da oggi quattro giornate libere ma sò, che lavorerò extra qualche giorno. Intanto, oggi relax, domani forse skii ?.

VIDEO 284:

Vita di Svezia a Gennaio

Continua la mia vita quotidiana in un piccolo paesino di montagna in Svezia tra altalena di temperature (anomale ed assai calde per la stagione), pioggia e neve, tra poco tempo libero e molto lavoro in zone bellissime di Åre (Sadeln e Bjornen), tra camminate sulla neve ed escursioni con gli sci con Ugo sopra la mia Duved. I giorni di “buio” sono già finiti ed ora il Re Sole si scopre da dietro le montagne per qualche ora!! Siamo al 10 Gennaio ed ancora tengo stretto la mia vecchia malandata casetta-stuga del campeggio, ormai deserto. Ho fatto un pò di scatole e scatoloni per il trasloco ma prima attendo il mio nuovo divano-letto ed i tavoli con sedie poi, inizio la logistica degli spostamenti. Devo attendere pure che mi concedano il parcheggio adiacente alla palazzina. Nel video vedrete la mia prossima residenza svedese.

Primi giorni di gennaio del nuovo anno con nuove inaspettate conoscenze. Ho incontrato e conosciuto due persone in gamba qui ad Åre. Magnus, svedese amante dell’Italia, della lingua, della cultura e storia, attualmente vive vicino a Stoccolma e talvolta viaggia tra Toscana e Roma, scrittore, interprete oltre che blogger ed organizzatore di tour sciistici svedesi in Italia (Carona!) . Ci siamo conosciuti prima sui social e poi con una pizza e birra qui a Duved. Persona squisita e romantica oltre che colta. Ha recentemente scritto un libro su Duved (titolo cliccabile “Duvedselegierna“) ed è stato a fianco niente meno che ad Umberto Eco e Magris. E’ stato un piacere ed onore, grazie Magnus e rimaniamo a tiro di vista!!!

Flavio, romano, abitante a Stoccolma da 5 anni oramai, compagna svedese e due bimbi,  anche con lui una bella simpatica chiaccherata su come vediamo la nostra vita qui in Svezia, prospettive, aspettative, sogni, difficoltà… Ci terremo in contatto !

Åre e Duved attirano qualche italiano ….. di Svezia.  Ma, vorrei vedere più italiani perchè mi manca la italianità di tutto, della vita! Il mio sogno è di … va bene, lo dico, far arrivare più italiani possibili in zona Åre-Duved -Storlien per far conoscere le potenzialità turistiche oltre che sciistiche… (vedi sezione sito DA NOI) di questa zona.

Sono consapevole di abitare in un particolare paesino di montagna, tra il benessere svedese e la tranquillità idilliaca scandinava, tra bellezze naturali e a volte la confusione di persone. Ma ora ci vivo e devo fare e dare qualcosa a questo paesino come dice il mio amico Magnus. Imparare la lingua svedese (!!!) e, contemporaneamente, insegnare qualche parola di italiano sarebbe una grande idea!! Oggi mi sono proposto nel gruppo FB di Duved.

Conoscere persone in gamba e genuine  significa avere amicizie vere e maggiori cultura, senso della realtà, felicità . A volte me lo dimentico! Grazie di cuore! Luca

VIDEO 283: vita a Gennaio in Svezia – part.1

Musiche di:

SAMI MUSIC Elin Kåven _Javkan-Vanished_

Sami Music — Elin Kåven joiking – Muorat dansot – Trees dance

VIDEO 284: vita a Gennaio in Svezia – part.2

PS. mi è arrivato il pacco di Natale dalla mia family!!!! grazieeee!!! ohh le mie care introvabili fette biscottate ed il grana padano!!!!

Inizia il freddo!

Ciao a tutti, è iniziato ufficialmente il freddo della stagione invernale con temperature sui – 12°! Da ieri sera sono accesi gli “sputaacqua”  (cannoni per l’innevamento delle piste). Neve in giro ce n’è davvero tanta per la stagione. Oggi pomeriggio sono andato a Storulvån o meglio, l’intenzione era quella, dato che ho trovato la sbarra della strada abbassata …. impraticabile! Alcuni skialper sono partiti da li per lo Stornasen.. bravi! Mi rifarò piu avanti, la stagione è lunga! Sceso dalla macchina per pochi minuti per fare foto e video anche perchè il mio corpo non è abituato a simili temperature …. uno shock! poi giretto ad Handöl con vista ravvicinata di un grosso branco di renne che ci ha attraversato la strada!!!! Superfluo dire che freddo, neve, ghiaccio, cielo sereno, colori, tramonto, renne … sono lacrimevoli!!! Unici !!!

PS. video 275

Ps. Stanotte si ritorna al lavoro!…….. Scrivo dalla fika lavoro, temperatura – 16?!

Trondheim

Ieri a Trondheim, giornata spettacolare…….. Scrivo dopo. A dopo. Dopo dopo….??

Dicevo giornata molto bella ieri a Trondheim, sole e vento mentre in Svezia, ad Åre-Duved, nuvolo e fresco. Viaggiare ed attraversare Svezia e Norvegia in questa stagione è da favola soprattutto con il sole che esalta i mille colori del paesaggio autunnale scandinavo. Viaggiare cosi, sembra di stare dentro ad un quadro irreale. Un quadro di colori vivissimi tutti accostati tra di loro dal rosso al giallo al verde al blu… La stagione piu bella per i colori!

Trondheim, terza città di Norvegia, una popolazione come Padova, carina tranquilla ma vivace con molti italiani e Italia. Esattamente al centro, divide a metà la Norvegia. Sotto di lei la Norvegia dei fiordi piu famosi, delle montagne piu alte e del turismo piu marcato mentre sopra la Norvegia dei Sami, del grande Nord e della facile aurora boreale. Ogni volta che vi ritorno c’è sempre qualcosa di nuovo da ammirare dopo la solita bellissima cattedrale gotica, le splendide vie storiche lungo il canale e il porto, la fortezza in alto, le piazzette e i viali sempre in lavorazione, le lacrimevoli case da fine del mondo, la tanta polizia e il via e vai di gente, il lift per le bici (unico al mondo)!!….ma siamo in una grande città!!

Ogni volta che ritorno mi dimentico pure di quanto sia cara la vita qui… i tunnel a pagamento (entrare ed uscire dalla città 10 euro circa), parcheggio (12 euro per 3 ore!!!), Mc tre panini e due bibite con patatine (32 euro)… ma va bene. Anzi la prossima volta se possibile vorrei entrare nella cattedrale che dovrebbe davvero meritare!!

Allego alcune foto mentre il video lo vedrete come riassunto album del mese di Ottobre (clicca qui per il video). Oggi qui a Duved giornata uggiosa e fresca, la neve piano piano scende di quota mentre le cabine delle piste sono state agganciate e penzolano in alto! Lavori nelle piste e sulle strade presagiscono l’imminente lungo intenso inverno scandinavo. Il mio terzo inverno svedese!

PS. cose da fare imminenti:

  • cambiare i pneumatici estivi con quelli chiodati
  • pulizie generali casa-auto-camper in vista di news e rimessaggio del caro Duke ad Östersund
  • restaurazione mio corpo e iniziare a sciare!
  • rimanere in attesa di news fronte casa-lavoro dopo molte richieste domande inviate…

Altri video su Trondheim

31.07.17 AVVENTURE BOREALI 18

31.07.17 AVVENTURE BOREALI 18BIS

02.05.18 AVVENTURE BOREALI 139

07.05.18 AVVENTURE BOREALI 142

Sundsvall

Stamattina ero a  riposo (voluto) ed ho accompagnato a Sundsvall un amico collega per il rinnovo del suo permesso di soggiorno-lavoro. Era l’ultimo giorno disponibile ed ora per lui è tutto ok, aspetta di essere richiamato per rinnovare la Id-work diciamo e per riprovare ad ottenere il fatidico PN. Quante peripezie e preoccupazioni però! Sono contento di aiutare persone amiche perchè le loro storie sono diverse ma tutte hanno un passato di mille difficoltà tra ingiustizie e razzismo velato. Poi la diversità arricchisce!! Capisco che dicendo cosi non sono di moda, ma passare ogni tanto negli Uffici Immigrazioni come negli ospedali fa bene… vedere famiglie e bimbi in attesa.

Giro veloce a Sundsvall, davvero carina e grande. Bellissimi viali, giardini, palazzi, chiese. Deve essere ancor piu bella d’estate tra l’acqua del Mar Baltico e le dolci colline di foreste sterminate dove sono riusciti a mettere pure uno skilift !!

La giornata si è riempita oltre che del viaggio in auto, delle continue alternanze di nebbie-sole e riflessi eccezzionali, anche dell’attraversamento di un’ ALCE e del “pranzo” al McD tra amici. Video

Ora sono a casa, docciato, valuto cosa mangiare di sano dopo il mega panino “mec”  e la sosta urgente “cesso in foresta”. Da oggi ho 4 giornate libere da inventare e programmare. Intanto vedo un po di statistiche del mio sito. Effetto lunedi? calo di visite! forse ultimamente sono stato troppo polemico e critico piu del solito? ho irritato od annoiato? chi guarda spesso, come è normale, alle statistiche dei visitatori, si fa questi interrogativi.  Io non me li faccio piu di tanto e tiro dritto per quello che credo. CREDO di raccontare cio che vedo, vivo e penso in base alle prime due cose dette. Spero di essere obiettivo e di non trascinarmi troppo nei sentiment e nelle emotivita delle cose. Ma raccontare il nero e il bianco quando necessario ci vuole!!! Altrimenti col raccontare tutto è bello, tutto è gioia per farsi vedere al top e far vedere una vita realizzata al massimo per farsi guardare, si risulta RIDICOLI ed IPOCRITI! infatti ci sono e ci saranno sempre momenti positivi e momenti negativi. Forse ultimamente ho piu momenti negativi ma confido nel capovolgimento di fronte!!!

Per raccontare e raccontarsi devi scrivere tutto! come ai bimbi devi dire il bello e il cattivo, la vita e la morte perfino! Gli adulti che dicono che va tutto bene sempre, tutto bello ai propri figli, mi fanno pena per la loro stupidità! E ve ne sono tanti che creano le bolle di felicità ad arte propria! La vità è anche fallimento e rinascita!

Volevo raggiungere le 500 parole da galateo “Blogger” ma io mi sento tutto fuorchè questo. Forse sono un politico nascosto, un sognatore alcistico, uno scemo che crede ancora che emozionarsi fa bene allo spirito ed al corpo! Si…. ho bisogno di emozionarmi ancora… di emozioni positive… ecco perchè sono ancora in Scandinavia e perche magari conoscendo persone nuove o migliorare i rapporti esistenti possa farmi benissimo! Già!!! Buonaserata a tutti!! 499!!

 

In Norvegia, Oppdal ??

Ciao a tutti, sto in Norvegia ?? a Oppdal, con tutta la compagnia, Duke e ovviamente Ugo! Cambiare aria ti rigenera… Oppdal bella da viverci e lavorarci….. Chissa… ??

06.10.19, pomeriggio, dopo tre giorni a Oppdal e dintorni, dopo due notti al Driva Hytter siamo ritornati a Duved ??. Tre giornate un po fredde a sotto zero, sole ed ottimo cielo. Abbiamo approfittato della festa del paese per visitare bancarelle e mostre. Ma lo scopo principle è stato quello di parlare e consegnare cv a tre hotel ed alla piscina del comune. Non si sa mai… Poi a me, Oppdal piace un sacco, attorniata da molte montagne e punto strategico per spostarsi nella Norvegia Centrale.

Natura scandinava

Buongiorno a tutti!! Oggi 26 Agosto, finalmente sono a casa due giorni dal lavoro. Ho smosso il camper Duke! Aveva bisogno perche non lo sfrutto come merita!! Luca, devi cambiare atteggiamento!! non puoi lavorare e dormire solamente!! Oggi volevo parlarVi della Natura scandinava, una natura dirompente ma fragile del cosiddetto polmone verde d’Europa!….. scrivero’ prima su carta, altrimenti vengono fuori strafalcioni che devo aggiornare 100 volte! queste tastiere mettono ansia da scrittura…

…..Ma niente oggi sono andato via!! altro che scrivere!!! tra Ugo e giro a Nordhallen e Storlien…meritava! Giornata deliziosa con sole e venti gradi!!!

 

—————————————————————————————————————-

Oggi, 27 Agosto (riprendo il discorso lasciato ieri), dopo aver fatto un giretto in camper fino ad Östersund ed aver bagnato le zampette ad Ugo, mi rimetto a scrivere pensieri sulla NATURA SCANDINAVA:

Scandinavia, terra di natura sconfinata, foreste, laghi, fiumi, fiordi, oceani, animali e piante. Il polmone verde d’Europa! Una popolazione approssimativa di venti milioni di abitanti ed oltre se ci mettiamo pure la Finlandia. La piu grande dote di questa terra è la natura con la sua ricchezza che ne deriva ossia il turismo, il viaggio green ed esplorativo associato ahime quasi sempre al “commerciale” , alla moda e al marketing. Percorsi prestabiliti da agenzie&guide per visite preconfezionate. Ed ecco la natura di massa, la natura “facile”, che si snatura! E’ l’uomo stesso che “snatura la natura”. Infatti quando si è piu di tre persone in un luogo non vi è ne pace, ne silenzio, ne ascolto, ne feeling col creato! Quando stai da solo senti, odori e parli con ciò che vedi.

Da due anni vedo un ambiente bellissimo, scoperto ai miei occhi, associato a diversi ricordi e momenti. Un affetto  crescente, un continuo riscoprire di cose e particolari nuovi sulle strade, sentieri, cime, già calcati molte volte!

Una NATURA che UGO accarezza nei suoi fili alti d’erba, nelle tiepide  fredde acque, nella neve, nei rossetti viola dei mirtilli per i suoi polpastrelli, nel suo udito e vista alla ricerca di suoni e movimenti invitanti alla corsa, tutto magnifico. Ugo, con la natura stessa mi fanno passare stress, preoccupazioni e delusioni!

Ora si sente qualche sparo di fucile tra i boschi al di la del lago, qualche cane che abbaia  in cerca di Alci; una cosa che stona, la caccia selvatica per divertimento! Ho detto che sono da due anni osservatore della natura di Duved e dintorni. Noto un forte cambiamento, costruzioni di nuove case, pezzi di boschi che se ne vanno, il paese che avanza sulle pendici della montagna nel nome del “benessere sciistico” e non certo residenziale come vogliono far credere le lobbies dei costruttori. Fa pensare come i miei occhi vedono pezzi di montagna nuda e devastata dalle ruspe dopo neppure un anno, cambiamenti e modifiche, pezzi di sentieri violentati o non curati dalla amministrazione comunale attenta solo al profitto delle attività di lucro! Fà riflettere che dove c’è l’uomo c’è devastazione. Dove ci sono strade ci sono troppi  animali travolti e schiacciati perchè qui in Svezia si corre e si uccide! Si uccide oltre che coi fucili anche con le macchine! Barriere e reti di salvaguardia per alci e altri animali servono a qualcosa ma non è mai abbastanza. Quanti scoiattoli e volpi vedo uccisi!!!

Appena ci si allontana dall’uomo e dalla sua pseudopotenza si entra nel mondo fatato e misterioso dei monti, laghi, fiumi, foreste e fiordi dove i Troll e gli spiriti benevoli vivono! La natura in scandinavia si autoprotegge grazie alla scarsità degli abitanti, dai pochi insediamenti umani, per fortuna direi! La mentalità svedese e soprattutto norvegese è rivoltà comunque alla difesa della natura, all’ecosostenibilità, all’educazione fin dall’infanzia del valore della conservazione dell’ambiente naturale. Fortunati! giocano ore ed ore all’aperto, tra i boschi, fiordi e prati che è gia di per se un grande insegnamento ed un imprinting eccezionale! BEATI SCANDINAVI! ma ci sono anche qui le “mele marce”, quelli che inquinano e sporcano perche i maleducatici sono ovunque! Ahinoi! Trovi difatti depositi di materiali pericolosi, olii, batterie d’auto abbandonate, carcasse di motori e rifiuti in giro lungo qualche strada o tra le piante. Sono pochi ma ci sono! E ripeto per fortuna gli abitanti sono pochi e la natura è ovunque e l’uomo quindi deve fare i conti con essa e non l’incontrario come succede in Italia. Altrimenti la natura presenta il conto da pagare…ed è elevatissimo! Disastri, incendi, incidenti, CAMBIAMENTI CLIMATICI,  moria di animali, piante ed insetti, gli uomini devono piangere per questo e non per aver perso un lavoro, un amore, la lotteria… La vita Terra è ben altro perche dobbiamo curare l’aria che respiriamo, gli animali che vediamo, le piante e gli insetti che osserviamo, seguire le “orme” di un sentiero fatto dalle renne, una traccia inventata sulla neve per scivolare con gli sci con delicatezza lungo pendi per non farli arrabbiare! Non dobbiamo seguire la moda degli impianti, del drink e delle comodità in montagna, della musica e del chiasso tra le nuvole, l’idea di fare soldi e soldi costruendo sempre piu case e sempre piu costose “svuotate dalle persone”, quelle persone residenti che sono le vere amanti del luogo!!! La NATURA non può essere salvata solo per la scandinavia e in scandinavia perchè sembra piu facile e perche vale piu la pena! Va salvata ovuque ci si trova nel mondo perchè è tutto interconnesso! Anzi gli effetti piu devastanti si notano dove c’e piu natura, piu animali, piu elementi naturali come ghiaccio, neve, freddo, acque, mari laghi ed oceani.

Contraddizioni ve ne sono, come la caccia alle balene, alle alci e a tutto ciò che si muove per divertimento! penso ai siti vergogna che promuovono appunto la caccia per divertimento… li conosco e sono tremendi perche organizzano la caccia agli orsi ridendo e trionfando per aver ucciso dei poveri animali ma poi per cosa… da vichinghi ignoranti e a volte da malati mentali! A parte queste particolarità credo che il popolo scandinavo abbia una mentalità green!

Tagliano i boschi per appezzamenti ed è brutto a vedersi perche noti interi blocchi rasi quasi al suolo ma se osservi bene fanno rimanere alcuni alberi in mezzo per favorire la ricrescita spontanea del bosco; cosi continua la vita di uccelli ed insetti in quell’area, determinanti per sviluppare appunto la ricrescita e per rimarginare la ferita dell’ecosistema. Questo è un esempio di gestione consapevole ed ecosostenibile della propria ricchezza e delle proprie risorse naturali! Il legno del bosco serve per costruire case, ponti e tanto altro. Il legno al posto del cemento! Fortunati scandinavi!

IL FUTURO E’ ECOSOSTENIBILITA’, educazione ambientale! Ma è soprattutto rispetto per la vita di ogni essere vivente e dell’ambiente in cui vive. Per  tutto ciò è necessario un cambio radicale del nostro stile di vita e della nostra concezione del lavoro e della vita, del divertimento e del tempo libero!

CAMMINARE LUNGO E IN MEZZO ALLA NATURA NON E’ MAI BANALE SE FATTO IN PUNTA DI PIEDI (O CON GLI SCII ), LA NATURA SI ACCORGERA’ E TI ACCAREZZERA’ COME UNA MADRE ACCAREZZA I PROPRI FIGLI! VOLERE BENE AL SINGOLO FILO D’ERBA PUO’ DETERMINARE LA SALVEZZA DELL’UMANITA’!

SENSIBILITA’ ci vuole nient’altro che sensibilità! quella che il mondo degli uomini sta perdendo a scapito dei soldi e del potere! una SENSIBILITA’ E UN CORAGGIO GREEN FOR LIFE! TUTTI OVUNQUE! grazie!

 

 

 

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »
Translate »